cruciani moncalvo

GIGI MONCALVO RISPONDE A CRUCIANI: “NEL 2015 AVEVA ASSISTITO, NON VISTO, A UN INCONTRO IN UN FAMOSO HOTEL MILANESE TRA L’ALLORA PRESIDENTE DELLA FEDERCALCIO, CARLO TAVECCHIO, E L’EX DIRIGENTE DELLA JUVENTUS ANTONIO GIRAUDO. PER UNA STRANA E FORTUITA COINCIDENZA, DOPO QUELLA VICENDA, CRUCIANI VENNE INVITATO CON SEMPRE MAGGIORE FREQUENZA ALLE TRASMISSIONI SPORTIVE MEDIASET…” - CONTROREPLICA DI CRUCIANI: “CARO DAGO, MI ARRENDO. DAVANTI AL DELIRIO COSPIRAZIONISTA È TUTTO INUTILE”

Lettera di Gigi Moncalvo a Dagospia

 

CRUCIANI

Caro Dago, è strano che Giuseppe Cruciani non lo sappia: nel mondo ci sono i portavoce e i portasilenzi. Il popolare Giuseppe, che appare così turbato per la sua “ragione sociale”, dovrebbe spiegare quanto segue. Da attento cronista qual è, nell’ottobre 2015 aveva assistito, non visto, a un incontro in un famoso hotel milanese (NH President) tra l’allora presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, e l’ex dirigente della Juventus (radiato dalla FIGC) Antonio Giraudo.

 

Cruciani aveva scattato anche qualche foto col telefonino e tu avevi pubblicato quelle immagini in esclusiva. Cruciani aveva anche rivelato, ma solo in parte, alcuni passaggi da lui captati di quella strana conversazione. Di cui sarebbe stato opportuno conoscere invece tutte le sfumature e i contenuti, dato che verosimilmente, oltre a scattare foto, Cruciani aveva provveduto a registrare l’audio.

 

GIGI MONCALVO

Per una strana e fortuita coincidenza, dopo quella vicenda, Cruciani venne invitato con sempre maggiore frequenza alle trasmissioni sportive Mediaset. Prima di allora, era spesso ospite, si dice a titolo di parziale compensazione poiché era saltato il suo contratto con Mediaset per “Radio Belva” su Rete4 tranciato dopo una sola puntata e un miserevole ascolto, e quindi c’era il rischio che diventasse pane per i denti degli avvocati. Dopo quelle parziali anticipazioni sul summit Giraudo-Tavecchio, accadde probabilmente qualcosa, sia in casa-Mediaset che in casa-Cruciani che in casa-Juventus (Giraudo parlava di cose importanti con Tavecchio, conta ancora moltissimo e condiziona assai Andrea Agnelli).

TAVECCHIO GIRAUDO

 

Da quel momento non si ricordano più prese di posizione critiche o severe del Cruciani nei confronti del club bianconero. Non solo i supporter della Lazio, di cui Giuseppe si proclama tifoso, si accorsero di questo singolare revirement. Si trattò di coincidenza spontanea, spintanea, casuale, fortuita? Non c’è dubbio che l’apparato di comunicazione della Juventus sia molto potente e convincente, specie nei confronti di Mediaset Sport e sia necessario il placet della Real Casa perfino sugli opinionisti.

TAVECCHIO GIRAUDO

 

Al contrario, molto temuti sono i niet di Torino su chi non è gradito. Ci sono molti esempi. Maurizio Pistocchi è stato ed è mobbizzato dopo un intervento di Torino sulla direzione sport della TV- Paolo Ziliani si vide chiudere dopo cinque anni il programma che curava su “Premium” (“La Tribù del Calcio”, la produzione in assoluto più vista sul quel canale pay) dopo un incontro dell’estate 2014 , durante il ritiro pre-campionato tra Andrea Agnelli e il neo direttore sport di Mediaset.

 

TAVECCHIO GIRAUDO

Quest’ultimo telefonò a Ziliani, in vacanza in montagna, per raccontargli l’accaduto e farsi bello dicendo: “Mi devi il tuo posto di lavoro, visto che non ti licenzierò come mi hanno chiesto di fare”. In realtà chiusero il programma immediatamente e a Ziliani non venne più affidata alcuna mansione.

 

TAVECCHIO GIRAUDO

Per non parlare della richiesta di licenziamento avanzata contro Paolo Liguori (ma ce ne vuole prima di scalzarlo) dopo che “Straccio” aveva parlato a Radio Kiss Kiss di un arbitraggio sospetto di Rizzoli a favore della Juve. In conclusione diciamo che una cosa è certa: la Real Casa non ha posto veti su Cruciani e come opinionista evidentemente gli sta bene. Peccato per noi telespettatori che siano lontani i tempi di “Controcampo” di Sandro Piccinini e ora siano in voga le Pardo Productions. Per consolarci non resta che Mughini. Grazie per l’ospitalità,

Gigi Moncalvo

 

 

Controreplica di Giuseppe Cruciani

Caro Dago, mi arrendo. Davanti al delirio cospirazionista è tutto inutile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…