roma giubileo strade vuote 9

NON GIUBILATE IL GIUBILEO - MONSIGNOR FISICHELLA: “NON E’ STATO UN FLOP: SONO ARRIVATI 21 MILIONI DI PELLEGRINI. FORSE IL FLOP C’E’ STATO PER QUELLI CHE SPERAVANO DI GUADAGNARCI. LA VERITÀ E’ CHE LA CITTÀ ERA IMPREPARATA: C’E’ POCA MANUTENZIONE E SCARSA PULIZIA”

Orazio La Rocca per “la Repubblica - Roma”

 

GIUBILEO ROMAGIUBILEO ROMA

«Il giubileo è stato un momento di grazia per la Chiesa che ha, tra l’altro, riportato la Misericordia al centro della vita dei cristiani dopo essere stata tenuta ai margini per troppo tempo. Ma Roma ha perso una grande occasione ed i 21 milioni di pellegrini che sono arrivati alla Porta Santa di San Pietro, pur essendo stati accolti bene, hanno visto quanti sono ancora tanti i limiti operativi della città».

 

Parla l’arcivescovo Rino Fisichella, presidente Comitato organizzatore del Giubileo e nel bilancio non risparmia critiche alla città per la scarsa pulizia di strade e marciapiedi, la precaria manutenzione dei percorsi pedonali, il livello culturale non all’altezza di un evento internazionale come è un Giubileo.

 

GIUBILEO FLOPGIUBILEO FLOP

Il gran regista dell’Anno Santo che oggi presenterà la Lettera pastorale Misericordia et Misera” (Misericordia e povertà) firmata dal Papa alla chiusura del Giubileo di «grande partecipazione e di profondo significato sulla scia di quella Misericordia, cuore del Vangelo, diventata punto di riferimento per i cristiani con positivi risvolti sociali. Valori come l’aiuto a poveri, ammalati, immigrati, carcerati, vittime di guerre, violenze e attentati, nonché il perdono reciproco, sono in sostanza i ‘doni’ di questo Giubileo che sta a noi farli fruttificare».

 

Eppure c’è chi parla Anno Santo flop, fallimentare?

ROMA GIUBILEO STRADE VUOTEROMA GIUBILEO STRADE VUOTE

«È sbagliato giudicare il Giubileo della Misericordia col metro dei numeri e come se fosse l’Expo di Milano. E 21 milioni di pellegrini – che non sono turisti e non sono venuti per andare a ballare in discoteca - non sono pochi, considerando che il Giubileo, per volontà del Papa, è stato celebrato in tutto il mondo, in ogni diocesi, negli ospedali, nelle carceri, per cui molti pellegrini non sono venuti. Un freno è stata anche la paura di attentati, ma per fortuna a Roma tutto è andato bene. Il flop non è stato del Giubileo, ma forse di quelli che pensavano di guadagnarci».

 

Ma Roma come ha accolto i pellegrini?

ROMA GIUBILEO STRADE VUOTE 4ROMA GIUBILEO STRADE VUOTE 4

«Per tutto l’Anno Santo gli occhi del mondo sono stati puntati su Roma che ha risposto bene anche per il lavoro delle forze dell’ordine. La Capitale ha dimostrato sul campo di essere una città sicura e di avere presidi sanitari all’altezza (sono stati oltre 50mila gli ammalati accompagnati alle Porte Sante dai 600 volontari dell’Unitalsi, ndr), ma i 21 milioni di pellegrini hanno dovuto constatare anche i tanti limiti strutturali ed organizzativi della città».

 

E quali sono stati questi limiti di cui lei parla?

papa francesco apre la porta santa 3papa francesco apre la porta santa 3

 «Limiti strutturali ed organizzativi, ma non vorrei dire di più. Del resto per tutto l’Anno Santo bastava andare intorno al Vaticano, a Borgo, in via dei Corridori per constatarne le precarietà in materia di pulizia e manutenzione. È mancata, inoltre, una dimensione culturale all’altezza degli eventi giubilari. Non sono state organizzati mostre ed eventi artistici. I pellegrini hanno visto i grandi limiti strutturali di Roma, senza tuttavia perdere di vista la dimensione spirituale del Giubileo che non è mai mancata».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO