angelo scola delpini

LA SCOLA E’ FINITA - MONSIGNOR MARIO DELPINI PRENDE POSSESSO DELLA DIOCESI DI MILANO, DA SEI ANNI FORTINO DEL CARDINALE ANGELO SCOLA - NELLA SCELTA DEL PAPA HA PESATO IL CONSIGLIO DEL CARDINALE TETTAMANZI - A SUO AGIO COL GRECO ANTICO E CON L’INGLESE, IL NUOVO ARCIVESCOVO NON AMA I “PRETI FURBI”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DELPINIMARIO DELPINI

I sacerdoti della diocesi lo chiamano «don Mario». Con buona pace degli alloggi vescovili, vive nella casa del clero di via Settala assieme a confratelli per lo più anziani, gira per la città in bici e caschetto e ha fama di uomo sobrio, gentile ma anche determinato, nel caso: guai ai «preti furbi» o troppo «preoccupati degli affari mondani», tanto da «trascurare i servizi più abituali richiesti dall' esercizio del ministero, come visitare gli infermi, consolare gli afflitti, prendersi cura dei piccoli».

 

Francesco ha compiuto la sua scelta, a mezzogiorno di oggi la Santa Sede e la diocesi ambrosiana annunceranno il nome del nuovo arcivescovo di Milano: monsignor Mario Delpini, 66 anni a fine mese, dal 2012 vicario generale e quindi «vice» del cardinale Angelo Scola.

angelo scola vescovo di milano x angelo scola vescovo di milano x

 

Il 148° arcivescovo della città farà il suo ingresso in diocesi a settembre, l' inizio dell' anno pastorale. Il cardinale Scola, compiuti 75 anni il 7 novembre, aveva chiesto che il successore fosse nominato entro l' estate e si è già preparato il ritiro in una parrocchia di Imberido, vicino a Lecco. Il nome di Delpini, del resto, ricorreva da mesi come favorito. Francesco talvolta sorprende anche i più stretti collaboratori, ma ieri in Vaticano nessuno metteva più in dubbio la nomina.

 

Delpini ha un profilo molto «pastorale» e un buon rapporto con i sacerdoti della diocesi più grande d' Europa, che conosce uno ad uno, tanto che Scola gli aveva affidato la formazione permanente del clero. Caratteristiche importanti, per il Papa: le stesse di monsignor Angelo De Donatis, appena nominato Vicario di Roma.

MARIO DELPINI - REVERENDO CHE MANIEREMARIO DELPINI - REVERENDO CHE MANIERE

 

Il cardinale Scola aveva voluto Delpini come suo più stretto collaboratore e nella decisione di Francesco, si racconta Oltretevere, ha pesato anche il consiglio del cardinale Dionigi Tettamanzi. Come accadde all' arcivescovo Giovanni Colombo, monsignor Delpini sale sulla cattedra della diocesi nella quale ha passato tutta la vita. Le tappe del suo sacerdozio sono scandite dal rapporto con i predecessori.

 

Nato a Gallarate, terzo di sei figli, entrò nel seminario di Venegono nel 1967, a sedici anni, e nel '75 venne ordinato sacerdote dal cardinale Colombo. Laurea in lettere classiche alla Cattolica, licenza in Teologia e diploma in Scienze teologiche e patristiche, fu scelto dal cardinale Martini come rettore del seminario inferiore (il liceo) di Venegono nell' 89 e di quello maggiore nel 2000.

MARIO DELPINI MARIO DELPINI

 

Tettamanzi lo ha ordinato vescovo dopo la nomina ad ausiliare, Scola ne ha fatto il suo vicario generale. Un prete «a tutto tondo», si racconta. Ironico, vivace, amato dai fedeli per la sua predicazione semplice e piana, ma a suo agio col greco antico come con l' inglese. A parte saggi su riviste specializzate, non ha pubblicato testi scientifici ma libri come E la farfalla volò o Con il dovuto rispetto. Frammenti di saggezza all' ombra del campanile , apologhi, fiabe e racconti legati all' esperienza parrocchiale.

ARCIVESCOVO DIONIGI TETTAMANZIARCIVESCOVO DIONIGI TETTAMANZI

 

L' opera più nota è Reverendo, che maniere! , «piccolo galateo pastorale» rivolto ai preti.

Sull' esempio di Francesco, durante la visita a Milano, esortava ad annunciare la gioia del Vangelo, senza scoraggiarsi mai. Nella preghiera di Pasqua ha scritto: «Resistere.

Resistere non solo per sé, ma anche per gli altri. Resistere perché gli altri contano sulla tua resistenza; resistere perché se anche tu cedi alla rassegnazione si spegnerà una luce e la terra sarà solo più buia. Se tu resisti anche nel buio, resterà una luce a indirizzare il cammino».

bergoglio con madre desaparecidasbergoglio con madre desaparecidas

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....