big kebab mortazza

MORTAZZA VOSTRA! MANGIARE PASSEGGIANDO E’ UN’ABITUDINE SEMPRE PIU’ DIFFUSA, E LE SPECIALITA’ ITALIANE SURCLASSANO QUELLE STRANIERE (IL KEBAB E’ GIA’ PASSATO DI MODA) - PANINI CON LA MORTAZZA, PORCHETTA, “CUOPPI” DI FRITTURA: LO STREET FOOD ITALIANO E’ SEMPRE IL MIGLIORE

Luisa Mosello per “www.ilmessaggero.it

roberto moncalvoroberto moncalvo

 

IL CASO

Fenomeno street food. Quando mangiare significa avere la città come tavola imbandita, tra vie e vicoli e tesori d' arte a cielo aperto. Con la sua pregiata mercanzia, l' Italia può servire pranzi e cene d' eccellenza a tutto sapore. Eppure non lo fa, o almeno non abbastanza.

 

Come dire che veri e propri gioielli della tradizione culinaria di strada spesso non hanno lo spazio e l' attenzione che meritano e si perdono nei retro-gusti fatti di mancata promozione, scarsa qualità, offerta insufficiente. Il grido d' allarme arriva dalla Coldiretti che ieri a Roma ha chiamato a raccolta gli agricoltori per difendere l' identità alimentare nazionale che rischia di sparire dalle strade e dalla piazze delle città italiane.

TONY DE AMICIS CAMPAGNA AMICATONY DE AMICIS CAMPAGNA AMICA


Un invito a valorizzare il nostro patrimonio gastronomico a 360 gradi, anche quello on the road, oscurato dalle proposte etniche presenti in maniera massiccia in ogni angolo urbano. Perché, spiegano gli organizzatori dell' iniziativa «se dal kebab al sushi, dalla frutta esotica alle caldarroste congelate si trovano ovunque durante tutto l' anno, per il baccalà fritto da passeggio a Roma o il panino e milza a Palermo i turisti sono costretti a cercare su internet o nelle guide». L' ideale sarebbe non tanto una lotta fra gusti e culture ma una perfetta integrazione con l' intero pianeta nel piatto, senza che nessuna penalizzi l' altra.


IL BUON PAESE

Anche perché il Bel e Buon Paese non teme confronti, e di certo non ha nulla da invidiare al resto del mondo in fatto di cibo. Dall' alta cucina gourmet fino al menù di strada. Che rappresenta un grande tesoro da tutelare e da riscoprire in ogni regione, da nord a sud. Dove si susseguono come comande, proposte di piatti itineranti dalla tradizione millenaria che raccontano la storia e la cultura locale in maniera più che appetitosa.

COLDIRETTI ROMA STREET FOODCOLDIRETTI ROMA STREET FOOD


E l' appetito lo solleticano eccome, visto che secondo un sondaggio del settore presentato ieri nel corso della manifestazione al PalaTiziano, quasi due italiani su tre (65%) hanno consumato cibo di strada nel 2016. Una domanda che tende a crescere con l' arrivo dell' estate perché unisce risparmio e praticità al costo contenuto.

 

COLDIRETTI ROMA STREET FOOD 2COLDIRETTI ROMA STREET FOOD 2

Solo il 13% sceglie proposte internazionali come gli hot dog, percentuale che si dimezza per il kebab protagonista di un grande boom ma che ora si presenta in netto calo nelle preferenze gastronomiche rispetto al passato. Inoltre più di sei stranieri su dieci durante le vacanze in Italia fanno shopping di cibo che viene acquistato nel 39% dei casi proprio nei mercati di strada e dagli ambulanti.


LE PRELIBATEZZE

I nostri gioielli da gustare passeggiando sono tanti. Si va dal cuoppo (cartoccio di fritti napoletani) all' agripanino di carne Chianina dell' Umbria, fino alla piadina romagnola. E come dimenticare le tipicità profumate di Sicilia come il pane e panelle, gli arancini (e arancine) o il panino con la milza?

KEBABKEBAB

 

O gli arrosticini abruzzesi, le olive ascolane doc delle Marche, i croccanti peperoni cruschi lucani, o il panino fiorentino con lampredotto (le interiora del quarto stomaco del bovino). E le prelibatezze della Città Eterna? «Sono stati gli antichi romani all' epoca di Giulio Cesare a inventare lo street food rivela Toni De Amicis presidente della Fondazione Campagna Amica - Per esempio il cacio fiore di Columella veniva mangiato a tocchi.


Roma ha grandi tesori come cibi di strada. Dai supplì ai filetti di baccalà. Questi ultimi si trovano in pochi luoghi, a via dei Giubbonari e, negli ultimi tempi, anche nel marcato di Testaccio. E poi due veri e propri capolavori come il panino e porchetta e la pizza con la mortazza (mortadella, ndr).

 

KEBAB 1KEBAB 1

Peccato però che invece di essere valorizzati sono cibi che rischiano sempre di più il ribasso in fatto di qualità. Perché spesso venduti in quei furgoncini che si vedono negli eventi cittadini o dopo i concerti che usano pane industriale invece del nostro pane casareccio o carne precongelata».


IL REGOLAMENTO

Quali le soluzioni a tutela di questo nostro patrimonio? «Come è già stato proposto in alcune realtà - spiega il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo - l' introduzione di un regolamento che obblighi le future attività a proporre prodotti locali significa imprimere un impulso economico ai sistemi agroalimentari locali, ma anche qualificare l' offerta delle città minacciata dalla banalizzazione e dall' omologazione».
 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…