alba duchessa

LA DUCHESSA DI ALBA ERA RIFATTA COME UN COPERTONE MA NON SCEMA: NON LASCIA NULLA AL SUO ULTIMO SPOSO, 25 ANNI PIÙ GIOVANE E LA FORTUNA DI £ 2.2 MILIARDI SE LA RIPARTISCONO I FIGLI, INSIEME AI PALAZZI E MIGLIAIA DI ETTARI DI TERRE (VIDEO)

VIDEO - LA DUCESSA CELEBRA IL MATRIMONIO NEL 2011

 

 

Da http://www.dailymail.co.uk

 

addio alla duchessa alba 9addio alla duchessa alba 9

La duchessa di Alba nota come la “Cayetana”, era nobildonna spagnola, discendente diretta di re Giacomo II d’Inghilterra, lontana parente di Churchill, da bambina giocava a bambole con la regina Elisabetta. La sua fortuna è una tra le più grandi di Spagna, con 2.2 miliardi di sterline, tra palazzi, terreni e opere d’arte.

 

Domenica scorsa è stata ricoverata in ospedale per una forte polmonite ed è morta nel suo palazzo di Duenas, a Siviglia.

 

Di animo eternamente giovane e ribelle nel 2011 aveva deciso di darsi al suo terzo matrimonio, con Alfonso Diez, un uomo 25 anni più giovane di lei che non fu ben accettato dalla famiglia. In ogni caso, con la sua morte lascia tutto il patrimonio ai sei figli, che ricevono un palazzo ciascuno e migliaia di ettari di terreni. L’attuale marito aveva infatti firmato un documento di rinuncia del patrimonio prima di sposarsi.

addio alla duchessa alba 8addio alla duchessa alba 8

 

 

2. QUADRI MARITI CHIRURGHI FLAMENCO

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera

 

La «Duchessa» se n’è andata al mattino e alla sera ogni singola rete tv spagnola ha mandato in onda lo speciale sui riccioli indomabili, metafora perfetta del carattere ribelle. Oggi i quotidiani le dedicheranno pagine su pagine e i bambini uscendo da scuola ne parleranno con le mamme sinceramente colpite.

 

addio alla duchessa alba 5addio alla duchessa alba 5

Tanta popolarità è rara per un’aristocratica, ma è la magia di Cayetana Fitz-James Stuart, diciottesima duchessa d’Alba, emblema di una Spagna tutta corride, passione e flamenco, che, con lei, non era stereotipo, ma enigma vero impregnato di religiosità teatralizzata da Semana Santa, tradizioni e trasgressione da movida. 
 

La Duchessa è morta a 88 anni a Siviglia nel suo Palacio de las Dueñas che è più bello della maggioranza dei musei del mondo. Disseminata per la Spagna la nobildonna possedeva un’altra ventina di castelli, tenute agricole, palazzi. Un figlio fanfarone si vantò di poter viaggiare tra Siviglia a Madrid senza mai uscire dalle terre di famiglia.

addio alla duchessa alba 44addio alla duchessa alba 44

 

Nei cassetti di quei castelli ci sono lettere di Cristoforo Colombo e Carlo V; alle pareti quadri di Velazquez, Picasso, Beato Angelico, Bellini, Perugino, Rubens; sugli scaffali miniature, codici medievali, ceramiche e 18mila volumi degni del più prestigioso archivio di Stato.  Cayetana aveva 46 titoli aristocratici.

 

Lei ed Elisabetta II erano amiche d’infanzia e 18 volte parenti, ma, secondo alcuni calcoli araldici, tra la Duchessa e la regina d’Inghilterra, sarebbe stata la coronata a dover cedere il passo. La sintesi di Oriana Fallaci fu «ha il sangue più blu dell’inchiostro». Maria del Rosario Cayetana Fitz-James Stewart y de Silva non si fece mai schiacciare dal peso del nome e visse in un modo irripetibile la sua era. 
 

addio alla duchessa alba 43addio alla duchessa alba 43

Nata a Madrid alla vigilia della Depressione del ’29, scappò dalla Guerra Civile spagnola a Londra con il papà amico dei Windsor e ambasciatore di Franco. Tornò in Spagna per un matrimonio all’altezza del rango: 2.500 invitati nella cattedrale di Siviglia. Inseguì la figlia femmina e, prima di riuscirci, ebbe 5 maschi.

 

Anni di ricevimenti e colpi di testa. Era lei a guidare Jackie Kennedy e Grace Kelly alla scoperta della Spagna franchista e lei a choccare il pubblico bacchettone della dittatura entrando a cavallo nella Plaza de toros o rubando il marito a Rita Hayworth. Non era un caso se tra le antenate avesse anche quella Maya Desnuda, ritratta da Francisco Goya alle spalle del marito. 
 

A quasi 50 anni rimase vedova per la prima volta. Sei anni di lutto e una sera all’Opera si innamorò di un filosofo ex gesuita, senza ombre di nobiltà e, per di più, di 8 anni più giovane. «Mi piacciono gli uomini intelligenti, che mi siano superiori in questo campo», si giustificò candida. Il loro matrimonio ruppe ogni convenzione. Passarono 23 anni e pure l’ex prete la lasciò vedova.

 

addio alla duchessa alba 46addio alla duchessa alba 46

Quella volta la Duchessa aspettò 10 anni per risposarsi e scelse un compagno di 25 anni più giovane, un altro plebeo. «Sono molto cattolica — spiegò —. Non posso vivere con un uomo se non lo sposo». Al terzo «sì» gli invitati furono appena 40, ma l’intera Spagna osservava dalla tv. Qualcuno aveva pagato 8 mila euro per un posto su un balcone, altri avevano costruito maschere per ridicolizzarla. Cayetana aveva già 85 anni, era malferma sulle gambe e parlava male per le conseguenza di una idrocefalite, il volto era irriconoscibile per gli innumerevoli interventi estetici. 
 

addio alla duchessa alba 37addio alla duchessa alba 37

Le rimaneva il carisma e il casco di capelli. Appesa al braccio del prossimo sposo, Cayetana avanzava lenta verso la chiesa sul tappeto rosso quando uno gridò «guapa», bella. Sembrò più uno sberleffo che un complimento. Lei si fermò, si tolse le scarpe e a piedi nudi accennò dei movimenti di flamenco. Un ballo immobile e straordinario fatto muovendo i polsi. Scattò l’applauso, la gente smise di ridere. In un libro uscito 15 anni fa la Duchessa scrisse il proprio epitaffio: «Qui giace Cayetana che visse come si sentì di vivere». 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”