sandra bland

L’HANNO SUICIDATA? - LA MORTE DI SANDRA BLAND, L’ATTIVISTA AFROAMERICANA TROVATA IMPICCATA IN CELLA, DIVENTA UN CASO NEGLI USA - LA POLIZIA VIENE ACCUSATA DI AVER “TAGLIATO” IL VIDEO DELL’ARRESTO DELLA DONNA

VIDEO DELL’ARRESTO DI SANDRA BLAND

 

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

Ieri il cadavere di Sandra Bland, 28 anni, è stato riportato a casa, a Naperville, un sobborgo di Chicago, su un furgone refrigerato del Dipartimento di sicurezza del Texas. Nell’obitorio di Cincinnati, nell’Ohio, giace il corpo senza vita di Samuel Dubose, 43 anni, con un colpo di pistola alla testa.

SANDRA BLANDSANDRA BLAND

 

Altri due casi che riaprono la polemica tra la comunità afroamericana e la polizia, una serie che si allunga, da Eric Garner, New York, a Michael Brown, Ferguson; da Walter Lamer Scott, North Charleston, a Freddie Gray Baltimora.

 

Sandra Bland, conosciuta nella sua città come un’attivista del movimento «Black Lives Matter», «le vite dei neri contano», è morta il 13 luglio, impiccata con un laccio recuperato dal sacco della spazzatura nella prigione di Waller. Era in custodia da tre giorni, per ingiurie e resistenze a pubblico ufficiale. Il referto dell’autopsia è suicidio. Ma il procuratore distrettuale, Elton Mathis, ha dichiarato che l’indagine continua ed è classificata come omicidio. Anche l’Fbi si sta occupando del caso.

SANDRA BLAND SANDRA BLAND

 

Il 10 luglio Sandra si era messa in macchina, diretta a Houston, per presentarsi nel suo nuovo posto di lavoro, la Prairie View University, dove si era laureata nel 2009. Tutto tranquillo, tutto perfetto fino a Hempstead, nel Texas. Sandra salta la linea di divisione della corsia. L’infrazione del codice non sfugge a un agente di pattuglia.

 

Lampeggiante, sirena, stop inevitabile. Quello che succede nei successivi 45 minuti è raccontato in un video registrato dalla stessa auto della Contea diffuso l’altro giorno e da altre brevi filmati postati sul web da alcuni testimoni. All’inizio il poliziotto, che si chiama Brian Encina, si mostra calmo e paziente, mentre Sandra Bland è seccata. L’agente osserva, apparentemente comprensivo: «Mi sembra irritata». «Beh certo un po’ lo sono, è il suo lavoro, mi sta multando», risponde la donna che a quel punto prorompe in un lungo sfogo, ma sempre nei limiti della correttezza.

SANDRA BLAND SANDRA BLAND

 

«Ha finito?» chiede beffardo Encina. È l’inizio di uno scontro sempre più aspro. Sandra sta fumando, l’agente chiede di spegnere la sigaretta. «Sono nella mia macchina, posso fumare quanto voglio» è la risposta secca. A quel punto il salto di corsia lo fa l’agente. Ordina alla giovane di uscire dall’auto, apre la portiera, urla, minaccia. Sandra Bland resiste, non vuole uscire, chiede perché è in arresto.

 

Alla fine salta fuori con un’esplosione di rabbia. Il poliziotto tira fuori il taser, la pistola stordente, poi ammanetta la donna e chiama la centrale. I due sfuggono dall’inquadratura del filmato ufficiale, si sentono gli insulti di Sandra, i rumori di una colluttazione. In un altro video la donna ricompare a terra, pancia in giù e poi girata di schiena. «Ora mi verrà un attacco di epilessia», grida. «Bene», risponde Encina.

SANDRA BLAND  SANDRA BLAND

 

Pressato dalle reazioni politiche e dell’opinione pubblica, martedì scorso il capo del Dipartimento della sicurezza del Texas, Steven MacCraw, ha fatto diffondere il filmato e ha dichiarato che il comportamento dell’agente costituisce una violazione delle procedure di arresto. Dopo iniziali accuse che un primo video diffuso fosse stato tagliato, la polizia ha pubblicata una nuova versione. Ieri Helen Giddings, deputata della Camera dei rappresentanti del Texas, è stata la prima a mettere in relazione l’assurdità del fermo con la morte di Sandra Bland.

SANDRA BLAND SANDRA BLAND

 

Intanto in Ohio, l’agente Ray Tensing bloccava l’auto di Samuel Dubose, che viaggiava senza la targa anteriore. «Patente prego». Dubose, probabilmente mezzo ubriaco, ha mostrato una bottiglia. I due si sono accapigliati, la macchina si è mossa urtando il poliziotto che ha reagito sparando un colpo alla testa all’uomo .

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?