laila el harim manuele altiero

UNA MORTE CHE SI POTEVA EVITARE? – IL COMPAGNO DI LAILA EL HARIM, L’OPERAIA RIMASTA STRITOLATA DA UN MACCHINARIO MENTRE LAVORAVA IN FABBRICA, IN PROVINCIA DI MODENA, RIVELA: “SI LAMENTAVA SPESSO DELLA FUSTELLATRICE. DICEVA CHE SI BLOCCAVA, CHE NON ANDAVA” – IL MACCHINARIO AVEVA UN DOPPIO BLOCCO, MA ERA AZIONABILE SOLTANTO MANUALMENTE E NON AUTOMATICAMENTE

laila el harim

1 - MORTE SUL LAVORO, NEL CELLULARE DI LAILA LE FOTO DEL MACCHINARIO CHE SI BLOCCAVA

Estratto dell'articolo di Giuseppe Baldessarro per www.repubblica.it

 

Quella macchina non funzionava bene e in azienda lo sapevano. Laila El Harim, la dipendente di 40 anni rimasta stritolata martedì mattina dalla fustellatrice a cui lavorava, lo aveva segnalato.

 

Ogni volta che si verificava un blocco, la donna faceva le foto col cellulare. Immagini che usava per spiegare il problema ai tecnici che intervenivano e ai suoi capi. Scatti trovati nella memoria del suo telefonino.

 

stabilimento bombonette a camposanto, modena

Inoltre la sera Laila, quando dopo una giornata alla  Bombonette, la fabbrica di cartoni per l'imballaggio di dolci a Camposanto, tornava a casa, ne parlava spesso anche col compagno Manuele Altiero.

 

"Se ne lamentava spesso - racconta l'uomo col quale lei aveva una bambina e si doveva sposare Diceva che la fustellatrice si bloccava, che non andava. E spesso dovevano intervenire gli elettricisti" . Ora di quei guasti ricorrenti si dovrà occupare anche la Procura di Modena che ha già aperto un fascicolo per omicidio colposo nel quale è indagato il legale rappresentante della fabbrica.

laila el harim

 

ARTICOLO INTEGRALE:

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2021/08/06/news/morte_sul_lavoro_nel_cellulare_di_laila_le_foto_del_macchinario_che_si_bloccava-313099928

 

2 - LAILA, MORTA SCHIACCIATA DA UN MACCHINARIO A MODENA: INDAGATO PER OMICIDIO IL TITOLARE DELL’AZIENDA

Davide Falcioni per www.fanpage.it

 

La Procura di Modena ha iscritto nel registro degli indagati con l'ipotesi di reato di omicidio colposo il legale rappresentante dell'azienda di packaging ‘Bombonette‘ di Camposanto (Modena), dove l'altro ieri ha perso la vita – schiacciata da un macchinario – la quarantenne Laila El Harim.

 

stabilimento bombonette a camposanto, modena

L'apertura di un'inchiesta a carico del titolare della ditta andrebbe considerata come atto dovuto per chiarire cosa sia accaduto martedì mattina, quando l'operaia è stata trascinata e uccisa da una fustellatrice, un grosso macchinario utilizzato per sagomare il materiale da imballaggio.

 

Del drammatico incidente – l'ennesimo che ha visto la morte di un lavoratore o una lavoratrice del 2021 – il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Bruno Giordano, ha informato il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che ha chiesto di essere tenuto al corrente di tutti gli accertamenti effettuati. Dopo la relazione redatta dagli ispettori del lavoro di Modena, si legge in una nota, è stato possibile accertare che "la lavoratrice era stata assunta con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato e che aveva iniziato il proprio turno di lavoro presso la sede della Bombonette alle 5.50.

 

manuele altiero e laila el harim 1

La fustellatrice a cui lavorava Laila era provvista di un doppio blocco di funzionamento meccanico, ma purtroppo azionabile, da parte dell’operatrice, soltanto manualmente e non automaticamente. Ciò ha consentito un’operazione non sicura che ha cagionato la morte per schiacciamento", si legge.

 

manuele altiero laila el harim

Per quanto concerne la dinamica dell’infortunio e la conformità del macchinario secondo i principi della massima sicurezza tecnicamente possibile, sono in corso verifiche ulteriori da parte degli ispettori Upg della Usl di Modena.

 

Tutta la documentazione acquisita sull’organizzazione della sicurezza nella fabbrica modenese verrà esaminata dal direttore dell’Ispettorato del lavoro che ne informerà Orlando anche "per definire, secondo le competenze, le azioni da intraprendere dopo aver stabilito l’esatta dinamica e le relative responsabilità".

 

manuele altiero e laila el harim 2

Sul corpo di Laila El Harim, sempre al fine di accertare con esattezza cosa le sia successo, è stata  disposta dalla procura di Modena l'autopsia. Gli inquirenti hanno posto sotto sequestro la fustellatrice che ha provocato il decesso dell'operaia.

 

Operai in sciopero in tutta la provincia dopo la morte di Laila

In attesa che le indagini stabiliscano eventuali responsabilità la Cgil di Modena ha annunciato che "migliaia di lavoratori e lavoratrici oggi, e nei prossimi giorni, hanno deciso di scioperare e di prendere posizione dopo il terribile infortunio mortale che ha stroncato la vita a Laila El Harim".

 

stabilimento bombonette a camposanto, modena

Scrive il sindacato in una nota: "Dopo poche ore dal terribile infortunio, sul quale come Cgil Modena abbiamo chiesto fin da subito di fare massima chiarezza e di appurare le responsabilità, numerose sono state le risposte di cordoglio, solidarietà e lotta da parte delle rappresentanze sindacali di numerose aziende ed enti del territorio provinciale.

 

 Questa straordinaria risposta, in un periodo di chiusure totali o parziali dell’attività lavorativa, proviene da tutti i settori del territorio sia pubblici che privati, in primis dalle aziende del settore cartotecnico (alle quali si aggiungono, per fare solo alcuni esempi, le maestranze di numerose aziende del settore ceramico fino ad Unimore ed al terziario, dal metalmeccanico fino all’industria agroalimentare) e chiede con grande forza una sola cosa: basta parole, senza sicurezza non si lavora. 

manuele altiero e laila el harim 4

 

Come Cgil Modena, consci che questa sia una prima risposta di una mobilitazione che dovrà crescere, esprimiamo ancora una volta la necessità di affrontare definitivamente questa emergenza nazionale: servono soldi, investimenti, formazione e serve mettere al centro la salute e la dignità delle persone, non il profitto. Non accetteremo che tutto questo venga svilito ed umiliato, perché un’agenda politica davvero interessata al bene delle persone non può prescindere dalla dignità e dal rispetto del lavoro".

manuele altiero e laila el harim 5

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)