vittime catalogna

BUS MALEDETTO - SI SONO AGGRAVATE LE CONDIZIONE DELL’AUTISTA - RIENTRATE LE SALME DI TRE RAGAZZE, OGGI I FUNERALI DI FRANCESCA BONELLO - I CORPI DELLE ALTRE QUATTRO RAGAZZE ITALIANE MORTE SONO ANCORA IN SPAGNA

Lodovica Bulian per “Il Giornale

 

SPAGNA ERASMUS STRAGESPAGNA ERASMUS STRAGE

Non è ancora davvero il momento di piangere, nel castello albergo di Tortosa. Il silenzio del lutto è riempito dal sottofondo rumoroso della burocrazia, delle indagini, delle procedure per il via libera da parte delle autorità giudiziarie spagnole al rientro delle salme delle sette ragazze italiane che in Erasmus a Barcellona hanno trovato la morte sull' asfalto di Tarragona al ritorno in pullman da Valencia.

 

E nel «colpo di sonno» di un autista di 63 anni, che resta ricoverato per gravi problemi polmonari in attesa di essere sentito dai magistrati, che lo accusano di omicidio per «imprudenza» per l' incidente in cui hanno perso la vita 13 studenti, di cui si stanno ancora accertando spiegazioni e responsabilità.

 

ERASMUS BUS SPAGNAERASMUS BUS SPAGNA

Dopo aver confessato ai soccorritori di «essersi addormentato» al volante, il conducente, secondo il quotidiano La Vanguardia, si sarebbe rifiutato di rispondere alla polizia. Ma le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate in serata e il quadro clinico è molto critico.

 

La Farnesina ha lavorato nelle ultime ore per accelerare l' iter necessario ad autorizzare «l' ultimo viaggio insieme» delle sette figlie italiane e dei loro genitori perduti. Per ieri sera sono stati annunciati i rientri a bordo di un aereo della Aeronautica militare all' aeroporto di Pisa, delle salme di Francesca Bonello, Genova, di Serena Saracino, Torino, e di Elisa Scarascia Mugnozza, di Roma, insieme ai genitori.

ERASMUS BUS SPAGNAERASMUS BUS SPAGNA

 

I funerali di Francesca, studentessa di Medicina che aveva preferito Barcellona alla Turchia «per paura di attentati», saranno celebrati stamattina nella Chiesa del Gesù, dove da due giorni la comunità si è stretta in preghiera. L' addio a Serena, che aveva scelto la Spagna per l' esperienza con cui coronare la brillante carriera universitaria in Farmacia, sarà invece domani alle 11 nella chiesa della Gran Madre di Torino.

 

E quando anche rientreranno con ogni probabilità in Italia anche le altre quattro vittime, la friulana Elisa Valent, le fiorentine Valentina Gallo, Elena Maestrini, Lucrezia Borghi.

SPAGNA ERASMUS STRAGESPAGNA ERASMUS STRAGE

In Catalogna sono ancora ricoverati 34 sopravvissuti al groviglio mortale di lamiere: sei sono in condizioni critiche, mentre quattro italiani sono invece fuori pericolo e sotto controllo, ha riferito l' ambasciatore in Spagna Stefano Sannino. Un caso, però, è «un po' più complesso».

 

ERASMUS BUS SPAGNAERASMUS BUS SPAGNA

L' amica di Serena, Annalisa Riba, 22 anni, torinese come lei, dovrà essere operata per una lesione cervicale, a Barcellona o a Torino, perché l' ospedale di Tortosa non sarebbe attrezzato. Si è svegliata quella notte, mentre il bus stava sbandando, si è ritrovata incastrata ma ha urlato finché qualcuno non l' ha estratta viva.

 

No, «non sa nulla di Serena», spiegano i genitori. Pensa che l' amica sia ferita. «Non le diremo niente fino all' intervento». In lutto gli atenei di mezza Italia e quelli orfani delle loro studentesse, le comunità Erasmus e le istituzioni. Silenzio, cordoglio, fiaccolate, annullamento delle attività didattiche. Al quinto anno di Medicina, al Sant' Andrea di Roma, dove Elisa lavorava, sono state sospese le lezioni.

 

ERASMUS BUS SPAGNAERASMUS BUS SPAGNA

Bandiere listate a lutto al palazzo Maldura di Padova, dove Elisa Valent frequentava il corso di filologia moderna. E al dipartimento di Economia di Firenze, dove si piange per Valentina, Elena e Lucrezia. Così anche agli atenei di Torino e Genova. Infine, lo sgomento del ministro dell' Istruzione Stefania Giannini, e l' invito a «non fermare» la sete di conoscenza dei giovani Erasmus: «Non renderemmo il dovuto onore alle ragazze».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO