kim philby

DALLA RUSSIA CON LO SPIONE - A MOSCA UNA MOSTRA CELEBRA KIM PHILBY, L’AGENTE SEGRETO DI SUA MAESTA’ CHE TRADI’ LA REGINA PER AIUTARE IL CREMLINO DURANTE LA GUERRA FREDDA - FOTO, MEDAGLIE, OGGETTI PERSONALI E SOPRATTUTTO UNA SERIE DI DOCUMENTI CHE IL BRITANNICO GIRÒ AL KGB 

Giuseppe Agliastro per La Stampa

 

CREMLINO

A quasi trent' anni dalla morte, Kim Philby continua a essere un asso nella manica per il Cremlino. La spia britannica doppiogiochista che passò all' Urss preziose informazioni top secret viene celebrata in questi giorni a Mosca in una mostra che ha il chiaro obiettivo di mettere in buona luce la Russia e la sua storia nella versione edulcorata promossa dalle autorità. Ma anche di esaltare il Kgb, di cui Putin è stato per anni un ufficiale, e di conseguenza gli attuali servizi segreti russi che ne sono gli eredi.

 

PUTIN KGB

Non per niente a organizzare l' esposizione è la Società russa di storia diretta da Sergey Naryshkin, il capo dei servizi di intelligence russi all' estero (Svr). Vecchie foto, medaglie, oggetti personali e soprattutto una serie di documenti che Philby girò abilmente al Kgb sfruttando il suo ruolo nell' MI6: è questo ciò che offre ai visitatori la mostra sul più celebre tra i membri del «Cinque di Cambridge», un gruppo di personaggi dell' alta società britannica che furono per anni spie del Kgb senza che nessuno sospettasse minimamente di loro. La storia di Kim Philby è tanto avvincente quanto complessa e probabilmente non ha avuto un lieto fine. Lo 007 cominciò a lavorare per i servizi segreti sovietici nel 1934, praticamente mentre Stalin faceva strage di dissidenti veri e presunti macchiandosi del sangue di milioni di innocenti.

 

kim philby

Philby probabilmente sapeva poco di ciò che avveniva in Unione Sovietica in quegli anni, ma aveva abbracciato il sogno di un mondo dominato dal socialismo dopo essersi innamorato a Vienna di una giovane comunista austriaca. Un ideale che in Philby sopravvisse alla storia d' amore. La spia divenne un agente dei servizi di Sua Maestà nel 1940 e poco prima della fine della Seconda guerra mondiale fu addirittura nominato responsabile della «sezione sovietica». Peccato (per Londra) che continuasse a passare all' Urss i segreti più delicati e riservati. Spedì a Mosca quasi mille documenti top secret, compreso il rapporto di un ambasciatore nipponico che nel 1944 riferiva di un fallito attentato a Hitler di cui gli aveva raccontato Mussolini. Ma anche informazioni preziose sulle truppe naziste.

 

KIM PHILBY

Philby fu per l' Unione Sovietica la talpa perfetta e lavorò persino a Washington, ufficialmente come diplomatico. Rimase fedele al Cremlino per tutta la vita, nonostante il patto Ribbentrop-Molotov tra la Germania nazista e l' Urss e le invasioni sovietiche di Ungheria (1956) e Cecoslovacchia (1968). Nel 1963 seguì altri «colleghi» del «Cambridge spy ring» e si rifugiò a Mosca. «Possiamo noi tutti vivere per vedere la bandiera rossa sventolare su Buckingham Palace e sulla Casa Bianca», scriveva nel 1977 per il 100º anniversario della nascita del sanguinario Feliz Dzerzhinsky, il fondatore della polizia segreta sovietica.

 

Tra i documenti esposti c' è una copia di un rapporto dell' intelligence del 1949 proveniente da Londra - e forse la fonte era proprio Philby - in cui si informa Stalin di un piano anglo-americano per addestrare degli albanesi anticomunisti a Malta e a Corfù e farli sbarcare in Albania per dar vita a un movimento partigiano contro il regime di Enver Hoxha. Quando gli uomini addestrati dagli agenti britannici e statunitensi arrivarono, Tirana era già pronta. I filo-occidentali furono giustiziati subito dopo lo sbarco o dopo essere stati interrogati e torturati.

 

URSS

Anche molti dei loro familiari furono arrestati o uccisi. I morti furono centinaia. Philby visse gli ultimi 25 anni della sua vita a Mosca istruendo le giovani reclute del Kgb a spiare gli occidentali. Ma anche - raccontava la vedova Rufina Pukhova alcuni anni fa - con disillusione per il comunismo e alzando troppo il gomito.

MOSTRA PHILBY A MOSCA

tazza e occhiali di philbydocumenti segreti di philbyla vedova di philby rufina pukhovasalotto di philby

STALIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....