kim philby

DALLA RUSSIA CON LO SPIONE - A MOSCA UNA MOSTRA CELEBRA KIM PHILBY, L’AGENTE SEGRETO DI SUA MAESTA’ CHE TRADI’ LA REGINA PER AIUTARE IL CREMLINO DURANTE LA GUERRA FREDDA - FOTO, MEDAGLIE, OGGETTI PERSONALI E SOPRATTUTTO UNA SERIE DI DOCUMENTI CHE IL BRITANNICO GIRÒ AL KGB 

Giuseppe Agliastro per La Stampa

 

CREMLINO

A quasi trent' anni dalla morte, Kim Philby continua a essere un asso nella manica per il Cremlino. La spia britannica doppiogiochista che passò all' Urss preziose informazioni top secret viene celebrata in questi giorni a Mosca in una mostra che ha il chiaro obiettivo di mettere in buona luce la Russia e la sua storia nella versione edulcorata promossa dalle autorità. Ma anche di esaltare il Kgb, di cui Putin è stato per anni un ufficiale, e di conseguenza gli attuali servizi segreti russi che ne sono gli eredi.

 

PUTIN KGB

Non per niente a organizzare l' esposizione è la Società russa di storia diretta da Sergey Naryshkin, il capo dei servizi di intelligence russi all' estero (Svr). Vecchie foto, medaglie, oggetti personali e soprattutto una serie di documenti che Philby girò abilmente al Kgb sfruttando il suo ruolo nell' MI6: è questo ciò che offre ai visitatori la mostra sul più celebre tra i membri del «Cinque di Cambridge», un gruppo di personaggi dell' alta società britannica che furono per anni spie del Kgb senza che nessuno sospettasse minimamente di loro. La storia di Kim Philby è tanto avvincente quanto complessa e probabilmente non ha avuto un lieto fine. Lo 007 cominciò a lavorare per i servizi segreti sovietici nel 1934, praticamente mentre Stalin faceva strage di dissidenti veri e presunti macchiandosi del sangue di milioni di innocenti.

 

kim philby

Philby probabilmente sapeva poco di ciò che avveniva in Unione Sovietica in quegli anni, ma aveva abbracciato il sogno di un mondo dominato dal socialismo dopo essersi innamorato a Vienna di una giovane comunista austriaca. Un ideale che in Philby sopravvisse alla storia d' amore. La spia divenne un agente dei servizi di Sua Maestà nel 1940 e poco prima della fine della Seconda guerra mondiale fu addirittura nominato responsabile della «sezione sovietica». Peccato (per Londra) che continuasse a passare all' Urss i segreti più delicati e riservati. Spedì a Mosca quasi mille documenti top secret, compreso il rapporto di un ambasciatore nipponico che nel 1944 riferiva di un fallito attentato a Hitler di cui gli aveva raccontato Mussolini. Ma anche informazioni preziose sulle truppe naziste.

 

KIM PHILBY

Philby fu per l' Unione Sovietica la talpa perfetta e lavorò persino a Washington, ufficialmente come diplomatico. Rimase fedele al Cremlino per tutta la vita, nonostante il patto Ribbentrop-Molotov tra la Germania nazista e l' Urss e le invasioni sovietiche di Ungheria (1956) e Cecoslovacchia (1968). Nel 1963 seguì altri «colleghi» del «Cambridge spy ring» e si rifugiò a Mosca. «Possiamo noi tutti vivere per vedere la bandiera rossa sventolare su Buckingham Palace e sulla Casa Bianca», scriveva nel 1977 per il 100º anniversario della nascita del sanguinario Feliz Dzerzhinsky, il fondatore della polizia segreta sovietica.

 

Tra i documenti esposti c' è una copia di un rapporto dell' intelligence del 1949 proveniente da Londra - e forse la fonte era proprio Philby - in cui si informa Stalin di un piano anglo-americano per addestrare degli albanesi anticomunisti a Malta e a Corfù e farli sbarcare in Albania per dar vita a un movimento partigiano contro il regime di Enver Hoxha. Quando gli uomini addestrati dagli agenti britannici e statunitensi arrivarono, Tirana era già pronta. I filo-occidentali furono giustiziati subito dopo lo sbarco o dopo essere stati interrogati e torturati.

 

URSS

Anche molti dei loro familiari furono arrestati o uccisi. I morti furono centinaia. Philby visse gli ultimi 25 anni della sua vita a Mosca istruendo le giovani reclute del Kgb a spiare gli occidentali. Ma anche - raccontava la vedova Rufina Pukhova alcuni anni fa - con disillusione per il comunismo e alzando troppo il gomito.

MOSTRA PHILBY A MOSCA

tazza e occhiali di philbydocumenti segreti di philbyla vedova di philby rufina pukhovasalotto di philby

STALIN

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)