mostro di firenze nessuno

IL MOSTRO DI FIRENZE: IL COLD CASE ALL’ITALIANA - NEL LIBRO "NESSUNO" VIENE RACCONTATA LA SERIE DI OMICIDI CHE HA SCONVOLTO IL NOSTRO PAESE TRA FINE DEGLI ANNI SESSANTA E FINE DEGLI ANNI OTTANTA DAL PUNTO DI VISTA DELLE VITTIME: UNA RAGAZZA, INNAMORATA, CHE CONFESSA ALLA SUA COLLEGA I DUBBI SU CONCEDERSI AL FIDANZATO. LA PASSIONE DI DUE RAGAZZI TEDESCHI, A CUI VIENE URLATO "FINOCCHI" - I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZE RESTERANNO SENZA COLPEVOLE? A 93 ANNI È MORTO GIAMPIERO VIGILANTI, ULTIMO INDAGATO PER I DELITTI...

Estratto dell’articolo di Iacopo Gori per www.corriere.it

 

la pistola signa mostro di firenze

È difficile scrivere oggi sul Mostro di Firenze. Abbiamo letto e visto di tutto in tanti anni senza capirci alla fine poi molto. Difficile aggiungere qualcosa di nuovo a quella tragica vicenda che ha sconvolto Firenze, la Toscana e l’Italia intera tra la fine degli anni Sessanta e la fine degli anni Ottanta del secolo scorso: otto duplici omicidi di ragazze e ragazzi giovani e giovanissimi, la maggioranza dei quali violati e mutilati in maniera bestiale nella loro intimità senza un perché.

 

Una vicenda processuale che non ha mai avuto una vera parola fine: piste e ipotesi di ogni tipo, sentenze, condanne, appelli, scarcerazioni, morti più o meno misteriose.

 

mostro di firenze delitto di nadine mauriot e jean 8 settembre 1985

Ancora più difficile leggere oggi un libro sul Mostro di Firenze, se la dedica nel frontespizio recita «A chi è morto per amore»: il rischio luogo comune sembra dietro l’angolo. E invece succede che inizi a leggere e ti accorgi che non ti staccherai più da questo libro e che lo leggerai tutto di un fiato. […]

 

L’obiettivo (riuscito) è far uscire le voci, i sentimenti, le parole dei ragazzi, alcuni poco più che adolescenti, che hanno trovato la morte più violenta e disgustante nel momento più bello e sacro della loro irripetibile gioventù: mentre si amavano soli e indifesi nella loro intimità dentro una macchina nella notte senza luna della campagna toscana.

 

lettere di minacce mostro di firenze

Sono loro e i loro amici, i loro familiari, i guardoni, i giornalisti, gli inquirenti e tutti gli altri interpreti più o meno consapevoli di questa tragedia durata 17 anni le voci narranti di un racconto che si snoda sempre in prima persona. Un racconto né didascalico né di fantasia, ma ampiamente documentato, un incrocio di voci che porta chi legge a tu per tu con le vittime del Mostro (o dei mostri). […]

 

Così Nocciolini e Orlandi ci rendono particolari che non conoscevamo o a cui non avevamo rivolto la giusta attenzione. Il volto della diciottenne Stefania innamorata di Pasquale, che confessa alla sua collega i dubbi su concedersi o meno. I sogni dei due ragazzi tedeschi Horst e Jens-Uwe, che si sfiorano le mani in un bar all’aperto in Santo Spirito prima di essere apostrofati «finocchi» quando Firenze negli anni Ottanta era la capitale gay d’Europa, ma i giornali scrivevano che i due erano solo «amici».

LA POLIZIA SU UNO DEI LUOGHI DEL DELITTO DEL MOSTRO DI FIRENZE

 

Il sorriso della piccola Pia Rontini, 18 anni appena, majorette della banda di Vicchio. La corsa folle del francese Jean-Michel, colpito ma non ucciso nella tenda insieme a Nadine, con la suggestione del Mostro che fa amicizia con loro durante una sagra di paese fino a condurli alla piazzola dove li ucciderà.

 

«Corri Stefano corri». Lo sogna ancora così, mentre corre, il padre di Edoardo Orlandi il suo amico Stefano straziato e ucciso il 22 ottobre del 1981 a Travalle, Calenzano, insieme alla sua Susanna. Stefano Baldi e Susanna Cambi avevano 26 e 24 anni. La stessa età dei genitori di Edoardo che hanno raccontato al figlio ancora piccolo la storia di quei due loro amici che non avevano potuto avere un bambino come lui perché un Mostro se li era portati via una notte fredda di autunno. […]

NESSUNO - COPERTINA - DI Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....