il cielo nero di mosul

INFERNO MOSUL - DA QUANDO I SOLDATI IRACHENI HANNO INIZIATO L'OFFENSIVA PER LIBERARE LA CITTÀ CONTROLLATA DALL’ISIS, IL FLUSSO DI RIFUGIATI NON SI È MAI FERMATO - MANCA TUTTO: ACQUA, CIBO, MEDICINE - BRUCIANO I POZZI PETROLIFERI, L’ARIA E’ VELENOSA E SULLA PIANA DI NINIVE ALEGGIANO NUBI NERE

Marta Serafini per “il Corriere della Sera”

 

IL CIELO NERO DI MOSUL     IL CIELO NERO DI MOSUL

«I bambini di notte hanno incubi, fanno fatica a dormire. I loro traumi sono gravissimi». Alda Cappelletti, responsabile di Intersos, ong italiana presente in Iraq, ha appena finito una giornata in cui non si è fermata nemmeno per un istante. Diverse missioni alle spalle, tra cui l'Afghanistan e il Sudan, da luglio è tornata in Iraq. E ora con tre team mobili composti da medici, infermieri, ginecologhe e psicologi, si muove sulla linea del fronte di Qayyara, sessanta chilometri a sud est di Mosul, il bastione dell'Isis assediato dalle forze di Bagdad.

 

Da quando i soldati iracheni hanno iniziato l'offensiva per liberare la città caduta sotto il controllo di Al Baghdadi due anni fa, il flusso di rifugiati non si è mai fermato. Manca tutto: acqua, cibo, medicine. Ma anche coperte e stufe, ora che la temperatura inizia a scendere. «Questa è una landa desolata, ricoperta di polvere. Ma soprattutto di fumo».

 

IL CIELO NERO DI MOSUL IL CIELO NERO DI MOSUL

La nuvola nera dei pozzi petroliferi dati alle fiamme dall' Isis per vendetta non smette di aleggiare sulla piana di Ninive. «Entra nei polmoni, si appiccica agli occhi e rende difficoltosa la respirazione», spiega al Corriere Cappelletti. Il risultato è che i bambini giocano in mezzo al fumo, mentre l' aria nera densa e velenosa nasconde la luce del sole.

 

Molti di loro sono fuggiti in auto, insieme alle famiglie, altri sono arrivati da soli, a piedi. «Il prezzo per la salvezza è salito in questi giorni: i trafficanti hanno alzato la cifra perché sfuggire ai cecchini è sempre più difficile». Chi arriva non vede un medico da almeno due anni. «Mosul è una città moderna con diversi ospedali, ma i miliziani li stanno usando solo per i loro combattenti», continua Cappelletti.

 

IL CIELO NERO DI MOSULIL CIELO NERO DI MOSUL

Da quando l' esercito iracheno è riuscito a sfondare le linee jihadiste venti giorni fa, il flusso degli sfollati dalla città e dai villaggi circostanti è salito. Chi è riuscito a sopravvivere e a superare i check point jihadisti si rifugia nei campi profughi allestiti a tempo di record dalle Nazioni Unite. «Abbiamo toccato quota 60 mila in queste ore. Ma ce ne aspettiamo almeno 200 mila», dicono da Ginevra.

 

La battaglia di Mosul è lunga. Nessuno pensava il contrario. Solo che ora, mentre lo scontro si sposta nei tunnel scavati dai miliziani, diventa chiaro come i combattimenti andranno avanti per mesi, proprio come successo a Sirte, in Libia. La maggior parte degli sfollati nel frattempo si stabilisce nei villaggi, solo una minoranza arriva nei campi, quasi nessuno senza i documenti che sono andati persi nel viaggio o sono stati sequestrati da Isis.

 

IL CIELO NERO DI MOSUL  IL CIELO NERO DI MOSUL

«Il nostro obiettivo è raggiungerli tutti e identificare i più vulnerabili», sottolinea Giovanni Visone, responsabile comunicazione di Intersos. Qualcuno trova anche la forza di raccontare. «Un padre ci ha spiegato di essere riuscito a scappare solo dopo che l' esercito iracheno aveva lanciato delle granate per coprire la fuga dei civili».

 

Il problema più grosso per chi tenta di mettersi in salvo sono le mine. Quegli stessi maledetti ordigni che rallentano l' avanzata dei cinque fronti dell' esercito iracheno. E che impediscono il ritorno dei civili nei villaggi. «Qualcuno è già ripartito», spiegano gli operatori. Ma è chiaro come l' emergenza sia solo all' inizio.

IL CIELO NERO DI MOSUL   IL CIELO NERO DI MOSUL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO