mughini la russa

LA VERSIONE DI MUGHINI - "DATO CHE IN ITALIA LA GRAN PARTE DEL DISCORSO PUBBLICO È INFLUENZATO DALLE APPARTENENZE IDEOLOGICHE, NIENTE DI PIÙ FACILE CHE NELL'OPINIONE DI MOLTI IL GIUDIZIO SUL DESTINO PROCESSUALE DEL FIGLIO DEL PRESIDENTE DEL SENATO SIA CONDIZIONATO DAL MARCHIO POLITICO DI LA RUSSA PADRE. MI SBAGLIO? NON CREDO. COME PER CHIUNQUE ALTRO LA MIA IDEA SUL FIGLIO DI LA RUSSA È CHE SIA INNOCENTE SINO A PROVA CONTRARIA. SEMPLICE, NO?"

Giampiero Mughini per Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI

Caro Dago, mi pare fosse Arrigo Benedetti - il grande giornalista che aveva imparato da Leo Longanesi a usare le foto nella comunicazione giornalistica - a dire che laddove gli articoli di un giornale si "guardano", le foto invece si "leggono". E cioè che una foto azzeccata è persino più pregnante di un articolo ben scritto.

 

Vedo sui giornali di oggi una foto in primissimo piano di Ignazio La Russa e di suo figlio Leonardo Apache (quello che è accusato di avere stuprato una ragazza) con sullo sfondo le tombe del cimitero dove riposano i caduti i Salò, ossia i fascisti che sono morti combattendo dalla parte della Repubblica di Salò.

 

Ecco, non vorrei che qualcuno "leggesse" questa foto più o meno così. Se padre e figlio si fanno fotografare con sullo sfondo quelle tombe, di uomini caduti combattendo dalla parte dei tedeschi e dunque dalla parte sbagliata, allora quel giovanotto non può che essere colpevole del reato che gli viene addebitato.

Mi spiego meglio.

 

ignazio la russa in versione avvocato - fotomontaggio

Dato che in Italia la gran parte del discorso pubblico è influenzato dalle appartenenze ideologiche, niente di più facile che nell'opinione di molti il giudizio sul destino processuale del figlio del presidente del Senato sia condizionato dal marchio politico di La Russa padre. Mi sbaglio? Non credo. Ne incontro pochi, pochissimi anzi, i cui giudizi siano liberi dal loro orientamento ideologico. Quel tale è un fascista, allora è un pezzo di merda. Quel tale è un compagno, allora è un sant'uomo. O viceversa, naturalmente. Ne sta parlando uno che ormai da anni non ha alcun pregiudizio ideologico al quale far sottostare i suoi giudizi su cose e persone. Come per chiunque altro la mia idea sul figlio di La Russa è che sia innocente sino a prova contraria, sino al momento in cui verrà dimostrato che ha agito con prepotenza nei confronti di una ragazza che non ci stava e non voleva farlo. Semplice, no?

leonardo apache la russa 3

 

E poi c'è un'altra cosa, forse ancora più decisiva. Nel vedere le tombe dei caduti di Salò io non provo affatto una sensazione tipo "Ben gli sta, se l'erano cercata quei gaglioffi". La mia idea, al contrario, è che la memoria dei caduti dell'una e dell'altra parte della guerra civile 1943-1945 debba essere una memoria condivisa, la memoria di un lutto comune a tutti gli italiani, la memoria di una tragedia in cui degli italiani ci provavano gran gusto a uccidere altri italiani. Né i fascisti i Salò erano necessariamente e senz'altro tutti dei gaglioffi che volevano arrecare danno agli ebrei.

 

Lo sappiamo benissimo, dopo aver letto quel magnifico romanzo di Carlo Mazzantini, A cercare la bella morte, che tra di loro c'erano molti italiani per bene. Erano degli italiani per bene Giovanni Gentile, ucciso dai gappisti fiorentini; Aldo Resega, il commissario federale di Milano ucciso mentre stava tornando a casa senza scorta perché lui l'aveva rifiutata e che nel suo testamento aveva implorato che non ci fosse rappresaglia ove fosse caduto per mano di un agguato partigiano; Igino Ghisellini, il commissario federale di Ferrara il cui assassinio provocò la mostruosa rappresaglia che Giorgio Bassani ha raccontato in un suo libro famoso. Era un italiano per bene mio padre, che era stato un fascista convinto e che nella Firenze dell'agosto 1944 avrebbe potuto essere intercettato da partigiani che non si sarebbero comportati da "cristiani" a dirla con il Curzio Malaparte de La pelle, il suo romanzo del 1949.

IGNAZIO E LEONARDO APACHE LA RUSSA

 

E' stata una guerra civile, almeno nella nostra memoria attenuiamone l'orrore col portare pari rispetto alle vittime dell'una e dell'altro parte. Ecco perché a vedere le tombe dei caduti di Salò, il mio è un lutto sincero.

 

IGNAZIO E LEONARDO APACHE LA RUSSA

GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....