figli di separati

FANGHIGLIA CRISTIANA – IL TRIBUNALE DI MILANO MULTA UNA MADRE SEPARATA: “OSTACOLA IL RAPPORTO CON IL PADRE” – LA DONNA CERCAVA DI BOICOTTARE LE VISITE PATERNE E QUANDO IL BAMBINO ANDAVA DAL PAPÀ GLI DAVA UN CELLULARE CON UN UNICO CONTATTO MEMORIZZATO, IL SUO – ORA DOVRÀ PAGARE 50 EURO OGNI VOLTA CHE…

Michela Allegri per “il Messaggero”

figli di separati 3

 

Ostacolare il rapporto padre-figlio, anche con piccoli gesti antipatici e dispetti apparentemente di poco conto, può costare alla madre separata una multa da pagare all' ex ad ogni infrazione.

 

Ne sa qualcosa una mamma apprensiva - e vendicativa - di Milano, che obbligava il figlio a passare da casa sua per prendere i libri di scuola ogni volta che il bimbo dormiva dal papà per qualche giorno consecutivo, oppure cercava di boicottare le visite paterne. Il piccolo aveva addirittura due cellulari.

SEPARAZIONE

 

Uno di ultima generazione e con i numeri di tutti gli amici in rubrica, che poteva essere utilizzato solo a casa della mamma; l' altro, che gli veniva dato ogni volta che andava dal papà, aveva un unico contatto memorizzato: quello della madre. Per i giudici, si tratta di atteggiamenti «ostativi».

 

L' AMMONIMENTO

figli di separati 1

Il Tribunale civile di Milano ha quindi deciso di procedere all' ammonimento della donna, invitandola a «cessare immediatamente ogni condotta pregiudizievole alla frequentazione tra padre e figlio», si legge nel provvedimento.

 

Ma, soprattutto, il giudice ha previsto nel decreto una sanzione «punitiva, che possa fungere da deterrente di tali comportamenti»: la donna dovrà pagare 30 euro all' ex coniuge ogni volta in cui «il minore sia costretto a passare dall' abitazione materna per recuperare il materiale necessario per la scuola ovvero per l' attività sportiva».

 

SEPARAZIONE

Sanzione che raggiunge i 50 euro ogni volta che, in assenza di una «motivazione oggettiva» - come una malattia del bambino certificata dal pediatra - la madre non consenta al padre di frequentare il bambino «nella giornata con pernottamento a lui assegnata».

 

Per legge, infatti, sia il papà che la mamma hanno l' obbligo di fare in modo che il figlio mantenga ottimi rapporti con entrambi i genitori.

 

IL CONTRASTO

Le infrazioni sarebbero andate avanti fino a pochi mesi fa nonostante la frequenza delle visite fosse stata decisa dal Tribunale dei Minori addirittura nel 2012. La decisione del giudice è arrivata in un contesto di «insanabile contrasto tra i genitori».

 

figli di separati 2

Vista l' impossibilità di arrivare a un accordo, il Tribunale aveva incaricato un consulente tecnico di studiare il caso. Negli atti si legge che il padre sosteneva che la madre del bimbo continuasse «ad essere ostacolante nel garantire il pernottamento infrasettimanale del minore» e che, soprattutto, non fosse stato possibile «evitare il passaggio dall' abitazione materna per recuperare i libri del giovedì e del lunedì», giorni in cui il bimbo dorme dal papà, che lamentava «atteggiamenti ostruzionistici della madre».

 

SEPARAZIONE

IL CONSULENTE

Il consulente del Tribunale ha sottolineato che la donna - che nega di ostacolare i rapporti tra il figlio e il padre, ma ritiene che l' ex coniuge abbia un «atteggiamento bellicoso» - «è certamente una madre premurosa e attenta, desiderosa di perseguire il bene del figlio, ma poco incline a promuovere una autonomizzazione del bambino rispetto al legame con lei e a condividere il ruolo genitoriale con il padre».

 

tribunale milano

Oltre ai cellulari dedicati, per esempio, il piccolo era obbligato a utilizzare vestiti diversi a seconda che si trovasse con la madre o con il padre: i vestiti «della mamma» dovevano stare a casa di lei e la stessa cosa valeva per quelli «del papà».

 

Così, il piccolo, «nei weekend di spettanza paterna, viene spogliato al suo arrivo degli abiti che indossa e viene rivestito il lunedì mattina della biancheria materna usata al venerdì». Ora, però, per ogni infrazione scatterà la sanzione.

 

Gli ex coniugi, comunque, dovranno impegnarsi per arrivare a un «riassetto relazionale» che consenta al figlio di «accedere in modo permanente ad entrambi i genitori».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO