musa balde big

"IO DA QUI DEVO USCIRE" - MUSA BALDE, IL RAGAZZO CHE SI E' SUICIDATO NEL CENTRO DI PERMANENZA DI TORINO, NON CAPIVA PERCHE' DOPO ESSERE STATO PESTATO SELVAGGIAMENTE DA TRE ITALIANI FOSSE FINITO IN QUESTURA E POI AL CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEO (NON ERA IN REGOLA CON I DOCUMENTI MA SI SENTIVA VITTIMA: DOPO L'AGGRESSIONE, IL RIMPATRIO) - DUE GIORNI PRIMA DI IMPICCARSI, AVEVA DETTO AL SUO AVVOCATO... 

Irene Famà Giuseppe Legato per "la Stampa"

 

Musa Balde

«Io da qui devo uscire. Devo trovare il modo di andarmene». Due giorni prima di togliersi la vita, impiccandosi nel Centro di permanenza per il rimpatrio di Torino, Musa Balde, 23 anni, lo ha ripetuto più volte al suo avvocato. Nessuno l'ha visto nelle sue ultime ore: in isolamento per questioni sanitarie nell'Ospedaletto della struttura alla periferia sud della città, Musa era solo. Con il suo legale, 36 ore prima del suicidio, ha ripercorso le tappe che l'hanno portato in Piemonte.

 

Vittima di un'aggressione brutale il 9 maggio a Ventimiglia, preso a sprangate, a pugni sul volto e sul costato da tre italiani, il 10 maggio si è ritrovato al Cpr di corso Brunelleschi. E i suoi aguzzini denunciati a piede libero per lesioni. Perché? Vittima di una violenza selvaggia, Musa aveva una "colpa", quella di non essere in regola con i documenti. Originario della Guinea, era in Italia da circa cinque anni, ma tecnicamente era un «irregolare».

 

Violenza contro il migrante

Così, dopo essere stato aggredito fuori da un supermercato in Liguria, si è ritrovato prima in ospedale poi in Questura ad Imperia e infine al Cpr di Torino in attesa di essere rimpatriato. Le sue condizioni di salute gli impedivano di condividere gli spazi con altre persone.

 

Ha trascorso gli ultimi giorni da solo a chiedersi cosa fosse successo, come fosse finito lì, rinchiuso in un centro per i rimpatri. Vittima, certo. Ma non abbastanza per essere "salvato" dalle rigide norme sull'immigrazione. «Continuava a chiedere come potesse essere finito al Cpr dopo essere stato aggredito» racconta il legale Gianluca Vitale, specializzato sui profili di assistenza giuridica ai deboli.

 

Violenza contro il migrante 3

Lo ha incontrato il 21 maggio: «Ripeteva la sequenza degli eventi: botte, ospedale, questura, Centro di permanenza per il rimpatrio». Le prime notizie sull'aggressione, filmata da una donna che aveva assistito alla scena dal balcone di casa, parlavano di un tentato furto di un cellulare. «Non ho cercato di rubare nulla. Stavo chiedendo l'elemosina e quei tre mi hanno riempito di botte. Una signora mi aveva risposto che non poteva darmi nulla e come una furia sono arrivati in gruppo a picchiarmi» ha raccontato Musa nel corso del colloquio.

 

«Da quello che potuto ricostruire - aggiunge Vitale - non ha avuto modo di parlare con alcun magistrato». Quel che è certo è che 24 ore prima di togliersi la vita, impiccandosi con un lenzuolo, «era molto provato». La procura non attenderà l'arrivo a Palagiustizia di eventuali esposti, ma aprirà un fascicolo, al momento contro ignoti, con l'ipotesi di «morte in conseguenza di altro reato».

 

Violenza contro il migrante 2

Che nel caso in questione potrebbe essere un'omissione nell'assistenza psicologica ricevuta. Ciò consentirà al pool guidato dal procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo di effettuare tutta una serie di accertamenti. Primo fra tutti, se la vittima, una volta trasferita a Torino, sia stata «seguita» nel modo corretto.

 

«Con un'aggressione di quel genere - spiega l'avvocato Vitale - avrebbe dovuto essere fatto un consulto psichiatrico». A quanto si apprende da fonti della Questura, questo sarebbe avvenuto due giorni dopo il suo ingresso nella struttura. Da quando Musa ha incontrato il suo avvocato al momento in cui si è suicidato sono passate 36 ore. Gli unici a vederlo sono stati gli operatori del Centro sentiti dalla Squadra Mobile.

 

Il tweet di Carlo Verdelli

Dovevano somministrargli una terapia. «Era taciturno, ma non ha detto nulla che potesse fare pensare a un epilogo del genere» hanno raccontato agli investigatori. Eppure, l'aggressione disumana che aveva subito era nota. Filmata dai passanti, finita sulle cronache.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....