musa balde big

"IO DA QUI DEVO USCIRE" - MUSA BALDE, IL RAGAZZO CHE SI E' SUICIDATO NEL CENTRO DI PERMANENZA DI TORINO, NON CAPIVA PERCHE' DOPO ESSERE STATO PESTATO SELVAGGIAMENTE DA TRE ITALIANI FOSSE FINITO IN QUESTURA E POI AL CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEO (NON ERA IN REGOLA CON I DOCUMENTI MA SI SENTIVA VITTIMA: DOPO L'AGGRESSIONE, IL RIMPATRIO) - DUE GIORNI PRIMA DI IMPICCARSI, AVEVA DETTO AL SUO AVVOCATO... 

Irene Famà Giuseppe Legato per "la Stampa"

 

Musa Balde

«Io da qui devo uscire. Devo trovare il modo di andarmene». Due giorni prima di togliersi la vita, impiccandosi nel Centro di permanenza per il rimpatrio di Torino, Musa Balde, 23 anni, lo ha ripetuto più volte al suo avvocato. Nessuno l'ha visto nelle sue ultime ore: in isolamento per questioni sanitarie nell'Ospedaletto della struttura alla periferia sud della città, Musa era solo. Con il suo legale, 36 ore prima del suicidio, ha ripercorso le tappe che l'hanno portato in Piemonte.

 

Vittima di un'aggressione brutale il 9 maggio a Ventimiglia, preso a sprangate, a pugni sul volto e sul costato da tre italiani, il 10 maggio si è ritrovato al Cpr di corso Brunelleschi. E i suoi aguzzini denunciati a piede libero per lesioni. Perché? Vittima di una violenza selvaggia, Musa aveva una "colpa", quella di non essere in regola con i documenti. Originario della Guinea, era in Italia da circa cinque anni, ma tecnicamente era un «irregolare».

 

Violenza contro il migrante

Così, dopo essere stato aggredito fuori da un supermercato in Liguria, si è ritrovato prima in ospedale poi in Questura ad Imperia e infine al Cpr di Torino in attesa di essere rimpatriato. Le sue condizioni di salute gli impedivano di condividere gli spazi con altre persone.

 

Ha trascorso gli ultimi giorni da solo a chiedersi cosa fosse successo, come fosse finito lì, rinchiuso in un centro per i rimpatri. Vittima, certo. Ma non abbastanza per essere "salvato" dalle rigide norme sull'immigrazione. «Continuava a chiedere come potesse essere finito al Cpr dopo essere stato aggredito» racconta il legale Gianluca Vitale, specializzato sui profili di assistenza giuridica ai deboli.

 

Violenza contro il migrante 3

Lo ha incontrato il 21 maggio: «Ripeteva la sequenza degli eventi: botte, ospedale, questura, Centro di permanenza per il rimpatrio». Le prime notizie sull'aggressione, filmata da una donna che aveva assistito alla scena dal balcone di casa, parlavano di un tentato furto di un cellulare. «Non ho cercato di rubare nulla. Stavo chiedendo l'elemosina e quei tre mi hanno riempito di botte. Una signora mi aveva risposto che non poteva darmi nulla e come una furia sono arrivati in gruppo a picchiarmi» ha raccontato Musa nel corso del colloquio.

 

«Da quello che potuto ricostruire - aggiunge Vitale - non ha avuto modo di parlare con alcun magistrato». Quel che è certo è che 24 ore prima di togliersi la vita, impiccandosi con un lenzuolo, «era molto provato». La procura non attenderà l'arrivo a Palagiustizia di eventuali esposti, ma aprirà un fascicolo, al momento contro ignoti, con l'ipotesi di «morte in conseguenza di altro reato».

 

Violenza contro il migrante 2

Che nel caso in questione potrebbe essere un'omissione nell'assistenza psicologica ricevuta. Ciò consentirà al pool guidato dal procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo di effettuare tutta una serie di accertamenti. Primo fra tutti, se la vittima, una volta trasferita a Torino, sia stata «seguita» nel modo corretto.

 

«Con un'aggressione di quel genere - spiega l'avvocato Vitale - avrebbe dovuto essere fatto un consulto psichiatrico». A quanto si apprende da fonti della Questura, questo sarebbe avvenuto due giorni dopo il suo ingresso nella struttura. Da quando Musa ha incontrato il suo avvocato al momento in cui si è suicidato sono passate 36 ore. Gli unici a vederlo sono stati gli operatori del Centro sentiti dalla Squadra Mobile.

 

Il tweet di Carlo Verdelli

Dovevano somministrargli una terapia. «Era taciturno, ma non ha detto nulla che potesse fare pensare a un epilogo del genere» hanno raccontato agli investigatori. Eppure, l'aggressione disumana che aveva subito era nota. Filmata dai passanti, finita sulle cronache.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…