colosseo 3

IL “DIVO” COLOSSEO – MUSEI E MONUMENTI, ITALIA DA RECORD CON 23 MILIONI DI VISITATORI IN 6 MESI: A FAR LA PARTE DEL LEONE L’ANFITEATRO FLAVIO E I FORI, L’AREA ARCHEOLOGICA CON PIÙ PRESENZE NEL MONDO – IL MINISTRO FRANCESCHINI GONGOLA: “SARA’ UN’ALTRA ANNATA RECORD”

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

colosseocolosseo

«Sarà un' altra annata record», assicura il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini. Il suo ottimismo nasce dalla pubblicazione, da parte dell' Ufficio statistica del suo dicastero, del bilancio dei primi sei mesi del 2017. In questo periodo gli ingressi nei musei, monumenti e aree archeologiche sono stati 23.213.288 con introiti per 88.708.038 euro: l' aumento sul primo semestre del 2016 è rispettivamente del 7,3% (cioè 2 milioni in più di visitatori) e del 17,2%.

 

La crescita, stando sempre ai numeri ufficiali del ministero, diventa ancora più eloquente confrontando le cifre del 2017 e quelle del 2014, cioè all' anno precedente la riforma voluta dal ministro, e contestata da alcuni addetti ai lavori contrari, per esempio, sia all' autonomia economico-gestionale dei musei, sia al concorso internazionale che ha permesso l' approdo di manager di altri Paesi al vertice di importanti istituzioni culturali (per esempio alla Pinacoteca di Brera a Milano, ora diretta dall' anglo-canadese James Bradburne, o agli Uffizi di Firenze, oggi affidati al tedesco Eike Schmidt).

 

POMPEIPOMPEI

Afferma infatti Franceschini: «La rivoluzione museale continua a produrre i suoi frutti e dimostra quanto fosse corretto dare autonomia ai musei, dotandoli di una direzione, un bilancio, un consiglio di amministrazione e un consiglio scientifico. Tutto questo ha permesso una decisa innovazione della gestione con risultati immediati, a partire da una maggiore presenza digitale».

 

Vediamo nel dettaglio, dal punto di vista regionale. Al primo posto c' è il Lazio, con 10.131.268 visitatori (+2,23%) e 36.220.370 euro di incassi (+14,7%). Naturalmente è Roma col «Divo Colosseo» ad avere il primato. Nei giorni scorsi la Soprintendenza speciale per Roma aveva anticipato un primo bilancio di gennaio-giugno 2017: il circuito Colosseo-Foro Romano -Palatino ha totalizzato un incremento di oltre il 6% dei visitatori, passando da 3.110.413 del primo semestre del 2016 a 3.485.243 del primo semestre del 2017.

COLOSSEOCOLOSSEO

 

Il Colosseo e il circuito potrebbero, a fine 2017, raggiungere e superare il record di 7 milioni di presenze, proiettando il dato sul secondo semestre (quando, essendoci luglio e agosto col turismo internazionale, i numeri aumentano ancora e tangibilmente). Il 2016 si chiuse a 6.400.000. Se così fosse, Roma si confermerebbe ancora una volta l' area archeologica con biglietto più visitata al mondo.

 

 

La Campania consolida la seconda posizione, conquistata già dal 2015, con 4.375.734 ingressi (+15,4%) e introiti per 19.689.195 euro (+17,6%).

 

Al terzo posto la Toscana con 3.443.800 biglietti (+11,7%) e 16.520.112 euro di incassi (+17,1%). C' è poi da registrare l' interessante caso della Liguria (+33,5% di ingressi rispetto al 2017, ovvero un terzo in più, chiaro premio per una politica culturale puntuale e ben diffusa).

COLOSSEO 3COLOSSEO 3

 

Tra le altre crescite il Veneto (+26,8%) e il Friuli Venezia Giulia (+23,35). Purtroppo il dramma del terremoto nel Centro Italia è tangibile nella drammatica flessione dei visitatori in Umbria (-18,3%), Marche (-16,6%) e Abruzzo (-15,6%). Tutti elementi utili per una riflessione che accompagni l' entusiasmo per i buoni risultati a un adeguato, convinto e anche coraggioso sostegno nelle aree.

colosseo cristianicolosseo cristianidario franceschini e michela de biasedario franceschini e michela de biaseCOLOSSEOCOLOSSEOgladiatori colosseogladiatori colosseoFORI ROMANIFORI ROMANISANTA CROCE FIRENZESANTA CROCE FIRENZECOLOSSEO 4COLOSSEO 4

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…