PASSEGGI A NAPOLI E POI MUORI - A FUORIGROTTA, UN BIMBO ROM VIENE DEVASTATO DA UN SECCHIO DI ACIDO MURIATICO LANCIATO DA UN BALCONE

Irene De Arcangelis per La Repubblica

Claudio sgambetta verso la fontanella accanto al distributore di benzina. Il bimbo rom di un anno e mezzo allunga le manine sotto l'acqua fredda, sorvegliato a vista dalla mamma e dal suo amico benzinaio Renato. Come ogni giorno. Sorride, fino a quando un dolore insopportabile lo scuote: il getto arriva dall'alto, da quel palazzo di quattro piani che incombe sopra di lui. È acido muriatico. E lo investe in pieno: testa, spalle e petto, nuca. Brucia la maglietta, squarcia la carne del bimbo in più punti.

Il benzinaio Renato accorre, gli strappa i vestiti di dosso per salvarlo mentre la giovane madre disperata corre ad avvertire il marito, fermo al semaforo poco distante dove - come ogni giorno - vende fazzoletti di carta agli automobilisti. Da una farmacia - dove conoscono mamma e figlio perché spesso regalano loro i pannolini - parte la chiamata al 118, ma i passanti si attivano e chiedono aiuto anche dalla vicina stazione della Circumflegrea, dal negozio di fiori, dal parcheggio dei taxi. Arriva l'ambulanza: Claudio è ustionato, lo ricoverano all'ospedale pediatrico Santobono.

In un primo momento sembra un tragico incidente: qualcuno che ha fatto cadere inavvertitamente l'acido mentre lavava il pavimento del balcone di uno di questi appartamenti al numero 22 di via Andrea Doria 22. Quartiere Fuorigrotta, Napoli. Ben presto si scopre però che non è andata così. È il benzinaio Renato, sconvolto, a spiegare alla polizia: «Macché incidente domestico. Sono due settimane che qualcuno ce l'ha con quel bimbo rom. Con lui e con la madre. Prima gli tiravano soltanto dell'acqua, che poi è diventata acqua sporca, poi ancora candeggina. E ora acido muriatico».

Un crescendo finito con il tentativo di fare davvero del male, molto male, a madre e figlio in un quartiere dove mai nessuno aveva manifestato intolleranza verso i nomadi. Dunque scattano indagini mirate, concentrate su una delle due verticali del palazzo in via Andrea Doria. Quattro piani, quattro famiglie, residenti di media borghesia. La madre di un avvocato e la famiglia di un amministratore di condominio, i genitori di una farmacista e un professore di scuola media. Chi ha gettato l'acido - più o meno il contenuto di una bottiglia o mezzo secchio - vive in un uno di quei quattro appartamenti.

Gli agenti sequestrano le bottiglie di acido muriatico che trovano, per confrontarlo con quello gettato sul bambino. Interrogano i residenti in un clima di sdegno generale. Infine, nel tardo pomeriggio e dopo aver ascoltato decine di persone, concentrano i loro sospetti su un giovane che vive con i genitori in un appartamento della verticale sotto accusa e che avrebbe problemi di stabilità psichica. Non abbastanza per denunciarlo. Così, in attesa di ulteriori indagini e altri interrogatori, gli agenti del commissariato San Paolo coordinati dal vice questore Luigi Peluso inviano in Procura l'informativa contro ignoti.

Ipotesi di reato: lesioni gravissime. Il piccolo Claudio viene intanto ricoverato in Chirurgia, ne avrà per venti giorni. Accanto a lui la madre Sonia, che non ha voluto lasciarlo per andare a farsi medicare. È stata colpita anche lei dall'acido, è rimasta ferita a un braccio. «Non ho capito cos'era quel liquido - dice Sonia stringendo tra le braccia il piccolo Claudio, immobile e con la testa completamente fasciata - ma anch'io ho sentito subito quel forte bruciore. Andiamo a Fuorigrotta ogni mattina dal campo della Doganella. Mio marito lavora ai semafori e io sto con il bambino. Ma la gente lì è buona con noi, ci danno da mangiare e dei vestiti quando possono. Perché ci hanno fatto questo? E perché odiano un bimbo così piccolo?».

 

NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM NAPOLI ACIDO MURIATICO SU UN BAMBINO ROM

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”