brasile guerra narcos

NARCO-BRASILE! LA GUERRA TRA NARCOTRAFFICANTI INFIAMMA LE PRIGIONI: IN DUE GIORNI 57 MORTI – CON LA RIVOLTA NELLE CARCERI DELL’AMAZZONIA, BOLSONARO E' COSTRETTO A INVIARE L’ESERCITO – UN GIGANTESCO REGOLAMENTO DI CONTI TRA CARTELLI NEMICI: LE VITTIME SGOZZATE CON SPAZZOLINI DA DENTI TRASFORMATI IN CACCIAVITI, ALTRE STRANGOLATE A MANI NUDE CON UNA MOSSA LETALE DI JUDO...

Paolo Manzo per il Giornale

 

brasile guerra narcos carceri

Torna a scorrere il sangue nelle carceri dell' Amazzonia e della sua capitale Manaus, come nel 2017. Stavolta il bilancio è di 57 morti in 4 prigioni differenti due anni fa era stato di 56 - ma tutto lascia pensare che il bilancio sia purtroppo destinato ad aumentare visto che le ragioni dei massacri sono sempre le stesse, ovvero una guerra senza esclusione di colpi tra le tre principali organizzazioni criminali che controllano il narcotraffico in Brasile. In particolare, il conflitto violentissimo tra il paulista Primeiro Comando da Capital (Pcc), il carioca Comando Vermelho (CV) e la Família do Norte (FdN).

 

jair bolsonaro

Il primo massacro è avvenuto domenica pomeriggio nel Complesso penitenziario Anisio Jobim di Manaus, il Compaj, durante l' orario di visita parenti. 15 le vittime, alcune sgozzate con spazzolini da denti trasformati in cacciaviti, altre strangolate a mani nude con una mossa del judo, l' Hadaka-jime o, come la chiamano qui in Brasile, il colpo «mata-leao» perché in grado di uccidere persino un leone.

 

Una ferocia che ha colpito gli stessi agenti, intervenuti solo dopo molte ore, ma soprattutto la rottura del patto di onore tra gang criminali che, a detta del segretario dell' amministrazione penitenziaria dello stato Amazonas Marcus Vinícius de Almeida, «sinora aveva evitato massacri durante le ore di visita parenti». Lunedì i morti sono stati invece 25 nell' Istituto penale Antonio Trindade, 6 nell' Unità penitenziaria di Puraquequara, 5 in un Centro di detenzione provvisorio maschile ed altri 4 nel Compaj, tutte prigioni di Manaus e dintorni e tutti strangolati.

 

brasile guerra narcos carceri

I media locali avevano scritto inizialmente di una classica rivolta carceraria alla sudamericana quelle dove i detenuti bruciano materassi e fanno vittime anche tra i secondini - la realtà è però tutt' altra. In primis perché non c' è stato nessun agente di custodia preso in ostaggio, inoltre non ci sono stati atti di vandalismo nei confronti delle strutture carcerarie.

 

Da anni comunque la policy non scritta tanto dei politici come dei mass-media dell' Amazzonia è mantenere sottotraccia il più possibile questo tipo di tragedie per tre motivi. Il primo è che oggi il Brasile è il paese che al mondo esporta più cocaina i cui introiti, spesso, finanziano le campagne elettorali. Il secondo è che questo enorme mercato è oggi conteso non solo dai tre gruppi sopra menzionati, ovvero il Pcc, il CV e la FdN, ma da ben 27 fazioni criminali ufficialmente censite dall' intelligence brasiliana. Il terzo è quello di evitare un non meglio specificato «effetto simulazione» tra i giovani. Un po' come se in Italia non scrivendo di ndrangheta, mafia, camorra e Sacra corona unita si risolvessero i problemi.

 

brasile guerra narcos carceri

Quello degli ultimi giorni è stato insomma l' ennesimo regolamento di conti per il controllo di un business da milioni di dollari che, secondo gli analisti sentiti da Il Giornale, è stato causato o da una frattura all' interno della Familia do Norte o da uno scontro tra i leader di questa organizzazione criminale e quelli del Comando Vermelho, sino ad allora alleati tra di loro, almeno in Amazzonia, tradizionale via di transito della coca proveniente da Bolivia e Perù. La guerra che insanguina le carceri brasiliane trae la sua origine sul finire del 2016 quando finì il lungo accordo tra Pcc e CV, gang che nel 2017 si alleò proprio con la Familia do Norte per contendere la leadership della cocaina alla narcomafia di San Paolo che opera ormai su scala globale. Un patto che però ora è finito, ancora una volta nel sangue delle carceri.

 

Una situazione è così grave che il presidente Jair Bolsonaro, di concerto con il governatore dello stato di Amazonas ed il ministro per la Giustizia e la lotta contro il crimine organizzato - l' ex giudice della mani Pulite brasiliana Sergio Moro - ha deciso di mandare l' esercito come rinforzo per evitare che la situazione degeneri ulteriormente.

BOLSONARO CON FUCILE SEMIAUTOMATICObrasile guerra narcos carceri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....