natascha kampusch

NATASCHA KAMPUSCH, OGGI - 10 ANNI DOPO LA LIBERAZIONE, PARLA LA RAGAZZA AUSTRIACA CHE FU TENUTA PRIGIONIERA 8 ANNI DAL SUO AGUZZINO: ''LE PERSONE CONTINUANO A SPARLARE DI ME, A TRATTARMI DA SVERGOGNATA''. E ORA ANDRÀ A VIVERE NELLA CASA IN CUI FU SEGREGATA, AVENDO 'EREDITATO' I BENI DELL'AGUZZINO. CHE SI È SUICIDATO. O È STATO ELIMINATO DA MISTERIOSI COMPLICI? UNA STORIA ANCORA TERRIBILE...

Roberto Giardina per ''Il Giorno - Quotidiano Nazionale''

natascha kampusch natascha kampusch

 

 «A volte vengo presa da una rabbia fredda, contro la gente che continua a sparlare di me, a trattarmi da svergognata, a inventare storie sul mio passato», confessa Natascha Kampusch, che esattamente dieci anni fa riuscì a fuggire dalla prigione sotterranea, dove era stata segregata bambina da Wolfgang Priklopil. Ma perché mai? le chiede l´intervistatore di Radio Kultur. «Non mi perdonano di essere viva, di essere più forte, di non essermi sucidata».

 

natascha kampusch  natascha kampusch

È appena uscito il suo secondo libro 10 Jahre Freiheit, dieci anni di libertà. Natascha riuscì a eludere la sorveglianza del suo rapitore, Prokopil, esattamente il 23 agosto del 2006. Era stata rapita nel marzo del 1998, mentre a dieci anni stava andando a scuola. Le rimproverano anche di sfruttare la sua storia per guadagnare. Il suo primo libro 3096 giorni, uscito anche in Italia nel 2010, è stato tradotto in 25 Paesi, ha venduto oltre un milione di copie, e ne è stato tratto un film.

 

natascha kampusch prima doponatascha kampusch prima dopo

Ma cosa potrebbe mai fare Natascha per guadagnarsi da vivere? Con poca fortuna ha tentato anche di moderare un talk show alla tv austriaca, e anche allora i telespettatori non hanno gradito: sfrutta la sua immagine. Nei primi giorni dopo la sua cinematografica evasione fu creato un fondo a suo nome, molti inviarono del denaro per aiutarla a rifarsi una vita. Ma si dimentica in fretta. «Ringrazio quanti si sono dimostrati generosi - spiega la giovane - ma io non voglio vivere di carità».

natascha kampusch la casa in cui era tenuta prigionieranatascha kampusch la casa in cui era tenuta prigioniera

 

«Per molti, si difende attaccando, dovrei semplicemente scomparire, farmi dimenticare». È stata anche criticata per aver deciso pochi giorni fa di voler andare a vivere nella villetta in cui fu tenuta prigioniera. Una trovata mediatica? No, spiegano gli psicologi a Vienna, è l´unico modo per superare il trauma: rivivere l´incubo, perché non si può cancellarlo. È un atto di coraggio.

 

natascha kampusch    natascha kampusch

Come risarcimento, il giudice le ha assegnato i beni di Priklopil, e dunque anche la villetta a Strasshof, cittadina nella Bassa Austria. Avresti dovuto venderla, le scrivono, si vede che ci vivevi bene, le tue sono menzogne. Cattiverie non solo da parte di gente anonima.

 

Anche l' ex presidente della Corte Costituzionale, Adamovich, ha commentato che in fondo negli otto anni e mezzo di prigionia, Natascha ha vissuto meglio che con i genitori divorziati. Ha tenuto un diario in quei oltre tremila giorni trascorsi sotto il garage in un cubo di cemento senza finestre: «Ma ne ho pubblicato alcune pagine, voglio che rimanga segreto».

la stanza in cui era rinchiusala stanza in cui era rinchiusa

 

Anni difficili anche quelli trascorsi in questa tormentata libertà. Subito dopo la fuga, gli specialisti la ricoverarono in una clinica, isolandola per proteggerla dalla curiosità morbosa, e dall´assalto di giornali e televisioni. Fu sempre lei, appena diciottenne, a trovare la forza per ribellarsi anche a quella nuova prigione, sia pure comoda e sicura, e pretese di dare la sua prima intervista. «Non potevo continuare ad avere paura per tutta la vita», ricorda oggi.

 

la stanza  in cui era rinchiusala stanza in cui era rinchiusa

Le cattiverie, l´odio che suscita, è un segnale della cattiva coscienza della sua Austria. Le indagini subito dopo il rapimento furono catastrofiche, non si volle credere alla testimonianza di ragazzina dodicenne che aveva descritto il furgoncino usato da Priklopil per portar via la sua vittima, si preferì perfino indagare sui genitori, sulla madre sospettata di aver venduto la figlia a un circolo di pedofili.

 

E qualcosa non torna: Franz Kröll, il commissario che guidò le indagini si tolse la vita sei mesi dopo la fuga di Natascha, ed è poco chiaro anche il suicidio di Priklopil che, a 44 anni, si gettò sotto un treno la prima notte dopo la fuga di Natascha. O fu eliminato?

la porta di ingresso al sotterraneo dove era tenuta nascostala porta di ingresso al sotterraneo dove era tenuta nascosta

 

Ebbe dei complici? Doveva essere quasi in povertà ma in una cassaforte custodiva una somma notevole e libretti di banca. Forse era lui a far parte di una società di pedofili. E circolano voci che hanno torturato Natascha in questi dieci anni: ha avuto rapporti sessuali con il suo aguzzino?.

 

natascha kampusch volto coperto rep1natascha kampusch volto coperto rep1

Lei ha sempre smentito. È rimasta incinta? Veniva fotografata nella sua cella, e Priklopil vendeva le foto a altri pedofili? Lei non sarebbe stata una vittima, ma una complice consenziente. «Tutte fantasie, ero io la più forte, lui cercava solo carezze». Natascha smentisce, ma forse non potrà mai vincere, non del tutto, contro le fantasie morbose alimentate dalla stampa scandalistica. Tutti vogliono guadagnare sul 'caso Kampusch', e tutti non lo perdonano a Natascha.

 

il passaggio per arrivare al sotterraneo dove era tenuta nascostail passaggio per arrivare al sotterraneo dove era tenuta nascostanatascha kampuschnatascha kampusch

Le autorità le hanno offerto una nuova identità, perché non accetta? «Wolfgang mi ha rubato otto anni di vita, non ho avuto infanzia, mi sono trovata libera già adulta. Non voglio che mi si rubi anche il mio nome».

NATASCHA KAMPUSCHNATASCHA KAMPUSCHnatascha kampusch padre ludwig koch repnatascha kampusch padre ludwig koch repnatascha kampuschnatascha kampuschnatascha kampusch bambina repnatascha kampusch bambina reppriklopilpriklopil

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…