mafia camorra ndrangheta

ANCHE I CLAN DELOCALIZZANO - LA ‘NDRANGHETA HA SPOSTATO MOLTI AFFARI IN NORD EUROPA, LA MAFIA SICILIANA MANDA I SUOI BROKER IN SVIZZERA E GRAN BRETAGNA - LA CAMORRA SI MUOVE TRA SPAGNA E OLANDA - E IN ITALIA? PRENDONO PIEDE ALBANESI, LATINOS E LE TRIADI CINESI

Dario Del Porto e Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

I TATUAGGI DELLA CAMORRAI TATUAGGI DELLA CAMORRA

 

«Qui chi vuole lavorare può lavorare», dice un padrino dell’ndrangheta seduto al tavolo di un elegante ristorante di Frauenfeld, Svizzera. «C’è lavoro su tutto: estorsioni, coca, eroina, tutto c’è…10, 20 chili al giorno ve li porto io, personalmente». Eccolo, il nuovo manifesto dell’internazionale mafiosa. A declamare il catalogo delle opportunità è Antonio Nesci: uno stimato imprenditore calabrese che gestiva un “locale” di ‘ndrangheta con 18 affiliati, tutti immigrati modello, sempre puntuali alla messa della domenica.

 

I GIOVANI DI CAMORRA COPIANO IL LOOK DEI JIHADISTI ISISI GIOVANI DI CAMORRA COPIANO IL LOOK DEI JIHADISTI ISIS

Sono il simbolo delle mafie italiane che hanno dato l’assalto all’Europa, agli Stati Uniti, al Sud America, persino all’Australia. La relazione semestrale inviata al Parlamento dalla Direzione investigativa antimafia scatta l’ultima fotografia degli affari delle cosche. Un atlante delle mafie che hanno scelto di investire lontano dalle regioni d’origine per evitare arresti e sequestri. E con internet, i clan sono sempre più globalizzati. I nuovi canali passano attraverso il deep web, la parte più nascosta della rete. Basta un clic, per spostare capitali, muovere partite di droga o finanziare scommesse milionarie.

 

DROGA NDRANGHETADROGA NDRANGHETA

CORSA ALL’ESTERO

«È ormai la mafia degli affari», dice il direttore della Dia, il generale Nunzio Ferla. Dietro gli investimenti all’estero, ci sono manager spesso insospettabili. La ’ndrangheta, che ha già messo radici in 19 comuni della Lombardia, tende «a riprodurre strutture criminali analoghe a quelle calabresi in Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Olanda, Penisola iberica e Austria».

 

I boss siciliani preferiscono invece restare a casa e mandare i loro broker ad aprire società e conti bancari tra Svizzera, Lussemburgo e Gran Bretagna. Manager che sembrano invisibili, proprio come l’ultimo grande padrino di Cosa nostra, l’imprendibile Matteo Messina Denaro: nei mesi scorsi, i pm di Palermo hanno cercato, invano, il bancomat della sua latitanza in alcune società di Lugano.

 

arresti ndrangheta emilia arresti ndrangheta emilia

I camorristi, che in patria si fanno la guerra, all’estero hanno trovato «una forma di coesione trasversale» benedetta dai soldi. Anche se poi fanno la bella vita, e non lo nascondono, fra Olanda, Spagna e Francia. Come i calabresi, sono in costante contatto con i narcos sudamericani per importare fiumi di cocaina.

 

Nel 2011, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha inserito la camorra fra le quattro organizzazioni criminali più pericolose al mondo. Anche questo ricorda la Dia: i clan campani al pari di Yakuza giapponese, Los Zetas messicana e The Brothers Circle russa. Anche grazie ai traffici di merce contraffatta. L’Fbi ha “censito” negli States 200 affiliati alla camorra, molti sono scappati dalle faide. La Sacra corona pugliese invece ha messo radici in Albania, considerato il «punto di smistamento per l’Europa» delle sigarette di contrabbando e dell’eroina proveniente dall’Afghanistan.

 

CLAN “CAMALEONTI”

POKER E MAFIA RUSSAPOKER E MAFIA RUSSA

«Le organizzazioni criminali – avverte la Dia – sono diventate straordinariamente abili ad adattarsi nei diversi ambiti territoriali». E la risposta all’estero qual è? Un recente rapporto inviato dalla Dia alla Commissione parlamentare antimafia ricorda che «all’assemblea di Strasburgo si invocano da più parti misure di contrasto e prevenzione patrimoniale omogenee e reciprocamente riconosciute da tutti gli stati membri». Ma si è fatto ben poco. «A queste dichiarazioni di intenti continuano a non corrispondere adeguate risposte normative», dice il generale Ferla: «L’attuale disomogeneità legislativa esistente fra i vari paesi europei favorisce l’infiltrazione delle mafie nel mondo dell’economia e della finanza. Anche oltre l’Europa».

 

LE NUOVE MAFIE

mafiacinese mafiacinese

Ma nel mondo del crimine globalizzato anche l’Italia rischia di diventare terra di conquista per gruppi criminali di altre etnie, soprattutto in un momento storico caratterizzato «da fatti di portata epocale come immigrazione e terrorismo». Gli 007 della Dia segnalano il salto di qualità dei clan albanesi, passati da rapine e droga a «più qualificate strategie criminali», la «crescente importanza delle formazioni centro-africane» e l’«intraprendenza» delle bande cinesi, attive soprattutto in Lombardia.

 

Preoccupano anche le rapine messe a segno «con tecniche di assalto militare» da banditi georgiani, ed è allarme per i gruppi di sudamericani e a Milano e in Liguria, dove le “pandillas” «reclutano anche giovani nordafricani e i italiani ai quali vengono imposti riti di affiliazione e prove di coraggio particolarmente cruenti» Vecchi riti che resistono, nell’era delle mafie 2.0.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)