politecnico torino

ITALIA ALLA ROVESCIA - ESAMI ESTIVI A RISCHIO: NELLE UNIVERSITÀ I DOCENTI SCIOPERANO, GLI STUDENTI FANNO I MODERATI E INVITANO I PROF A RIPENSARCI  - OGGI PARTE LA NUOVA PROTESTA PER GLI SCATTI DI STIPENDIO. GLI STUDENTI ACCUSANO: “COSÌ PERDIAMO LE BORSE DI STUDIO”

NADIA FERRIGO per ansa.it

 

politecnico torino

Pare proprio che negli atenei italiani i ruoli si siano invertiti. Ai professori la parte dei riottosi determinati a scioperare e agli studenti quella dei moderati, con petizioni e appelli al «buonsenso» e a un «ripensamento, fondamentale in una fase così delicata per il Paese». Oggi inizia lo sciopero degli esami, il secondo promosso dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria.

 

Lo scorso settembre oltre 11mila accademici in tutta Italia - quasi una quarto del totale - decisero di saltare il primo appello della sessione invernale per protestare contro la sospensione degli scatti di anzianità tra il 2011 e il 2015, poi ripristinati ma mai più del tutto recuperati. Un cruccio per chi ancora insegna, di più per chi è prossimo alla pensione. 

 

Qualche cosa sono riusciti a ottenere, un premio in denaro una tantum e un parziale ripristino degli scatti, anche se con un meccanismo parecchio complicato che fa recuperare quanto perduto nel tempo. Bene per i più giovani, un po’ meno per chi è a fine carriera.

 

atenei

Così con la sessione estiva si replica. Oltre 5mila accademici hanno già deciso di aderire allo sciopero, con una nuova protesta che va oltre gli scatti e comprende pure la richiesta di 80 milioni di euro per garantire una borsa di studio agli studenti idonei non beneficiari, cioè chi ne ha diritto ma non la può avere perché i soldi per tutti non ci sono, e nuovi fondi per assunzioni e progressioni di carriera per professori associati, ordinari e ricercatori. Pur condividendo in linea di principio i motivi dello sciopero, gli studenti ne contestano metodi e tempi. Far saltare un appello può essere un problema proprio per chi ha una borsa di studio e la deve mantenere, con il calcolo dei crediti che si chiude a inizio a agosto. 

 

 

atenei

Oltre 50mila ragazzi hanno firmato la petizione lanciata dall’associazione studentesca Link, che sottolinea «la mancanza di un interlocutore politico» in un contesto così precario da «far passare in sordina le giuste rivendicazioni di fronte ai giochi di potere». «Gli unici a subire il disagio dello sciopero saremo noi - chiosa Andrea Torti, studente di Statistica e coordinatore nazionale di Link - Meglio costruire un fronte unitario, rilanciare lo sciopero nel primo periodo utile e magari bloccare le lezioni universitarie.

 

Quella degli accademici è una battaglia giusta, ma va fatta con tutta la comunità universitaria». Meglio se con un Governo in carica. Pure l’Unione degli Universitari chiede di ritirare uno sciopero che «in un contesto di crisi istituzionale non potrà dare risposte alle giuste rivendicazioni».

 

68 universita

A capo del Movimento c’è Carlo Ferrara, professore del Politecnico di Torino in pensione. In risposta ad appelli e petizioni, sospira e ripercorre gli ultimi tre anni di proteste. Tutte senza successo, tranne il salto d’appello.

 

«Sappiamo che è un problema per i ragazzi. Ma le abbiamo tentate tutte. Prima le lettere alle istituzioni, ma nessuno tranne il Presidente della Repubblica ci ha degnato di una risposta. A chi interessa se facciamo lezione o no? Il salto dell’appello è l’unica strategia che può far discutere e fa vedere quanti siamo a protestare. A settembre ha funzionato per gli scatti. E non immaginatevi stipendi e pensioni da favola, le cose sono cambiate e pure parecchio. Speriamo funzioni anche per il resto». 

 

 

 

Se Link ha ottenuto dalla Regione Lazio la garanzia di appelli ad hoc per chi deve prendere la borsa, il Movimento assicura che borsisti, laureandi e chiunque abbia un buon motivo per non saltare l’appello sarà ascoltato e accontentato. Sull’interlocutore che non c’é? «Qualcuno dovrà pur fare una legge di bilancio. Qualunque sia il Governo, noi dobbiamo farci sentire. Prima, non dopo. E così faremo». 

universita la sapienza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…