jhumpa lahiri e la protesta filopalestinese nei campus usa

“NEI CAMPUS AMERICANI LA SITUAZIONE E’ TRAGICA” – LA SCRITTRICE JHUMPA LAHIRI, EX ALLIEVA E DOCENTE DI BARNARD, CHIEDE DI REVOCARE LE SOSPENSIONI DEGLI STUDENTI E PORRE FINE ALLE RESTRIZIONI DEI DIRITTI, ANCHE DEI PROFESSORI, DI ESPRIMERE LE LORO OPINIONI SUL CONFLITTO A GAZA: “MI VERGOGNO, CI SONO TANTI EBREI NELLE TENDE. LE UNIVERSITÀ HANNO REAGITO MALE PER PAURA DI PERDERE FONDI E HANNO GESTITO MALE LE PROTESTE. MA QUESTO È UN MOMENTO STORICO, PARAGONABILE AL 1968” – E SUI DOCENTI CHE DEFINISCONO HAMAS UNA FORMA DI “RESISTENZA” DICE...

Viviana Mazza per corriere.it - Estratti

 

Jhumpa Lahiri

Da ex allieva del Barnard College (classe 1989), da docente (dirige il dipartimento di Scrittura creativa) e da madre di due studenti (a Barnard e Columbia), Jhumpa Lahiri definisce la situazione nel campus «una tragedia».

 

Ha firmato una lettera alla presidente del college, Laura Ann Rosenbury, chiedendo di revocare le sospensioni degli studenti e porre fine alle restrizioni dei diritti, anche dei professori, di esprimere le loro opinioni sul conflitto a Gaza. In questo semestre tiene lezioni a distanza da Roma: «Li vedo tutti sconvolti», ci dice.

 

 «Non è più l’università dove ho studiato, dove sono tornata con gioia e orgoglio, perché sono la donna e la scrittrice che sono grazie a Barnard e a Columbia. Mi sono sentita sempre libera, ispirata dalla Storia dell’università, delle proteste, dal clima di lotta per le cose giuste e dal vasto panorama di punti di vista. Io mi vergogno, veramente».

 

Di cosa?

CAMPUS USA STUDENTI FILOPALESTINESI

«Non è una situazione in bianco e nero, ci sono tanti studenti ebrei nelle tende e anche tra quelli arrestati. C’è una percezione sbagliata, come se questo gruppo protestasse contro una comunità intera, ma non è vero. È molto più complesso, più delicato. Purtroppo quello che sta succedendo adesso non mi stupisce, ne ho visto i semi in autunno. C’erano già subito proteste, bandiere, due squadre, pro e anti.

Studenti della Columbia University preparano dei cartelli per un corteo a supporto dei palestinesi di Gaza

 

Il problema è l’amministrazione: ha gestito malissimo i punti di vista diversi nel campus, e ha subito reagito male anche per paura di perdere finanziamenti. Queste università private sono un ecosistema complesso, chi dà tanti soldi per edifici e ricerche può sottrarli. E questo è un momento storico, paragonabile al 1968 o alla situazione in Sudafrica. Però il problema adesso è che c’è una mancanza totale di dissenso e di dialogo.

 

Hanno deciso di sospendere studentesse che non hanno più modo di entrare nelle loro stanze, non possono mangiare, una cosa allucinante. E hanno gestito male sin da ottobre - novembre le proteste: non puoi più mostrare una bandiera di nessun tipo, né mettere sulla porta un adesivo pro o contro, una censura completa; hanno cancellato e sospeso i gruppi e cambiato le regole: “bisogna chiedere mesi prima il permesso per una protesta”. Non funziona così. È una situazione in tempo reale, non è come organizzare un matrimonio».

Jhumpa Lahiri 3

 

(...)

Ma nell’accampamento ci sono slogan pro-intifada o «dal fiume al mare la Palestina sarà libera», che parte della comunità ebraica considera antisemiti. C’è una intimidazione degli studenti ebrei?

«Io non penso che stiamo parlando di intimidazione, stiamo parlando di reazioni a certe parole e frasi che possono essere interpretate.... Secondo me l’amministrazione ha sbagliato perché quando ci sono momenti in cui le persone si sentono sotto attacco, bisogna parlarne apertamente col coinvolgimento di tutta l’università, con persone in grado di spiegare il contesto storico e politico di un conflitto che va avanti da più di 70 anni. Ma questa conversazione necessaria non c’è stata in quel momento. Uno sbaglio enorme, poi la situazione è peggiorata».

 

proteste alla columbia university 4

Secondo lei gli studenti che protestano erano aperti a questo dialogo?

«Secondo me sì».

 

È giusto sospendere i docenti che definiscono Hamas una forma di «resistenza»?

«Per me no. Perché è un punto di vista che non possiamo cancellare. È un’opinione nel contenitore dell’università. E se non diamo spazio, se non siamo in grado di ospitare persone che vengono da tutte le parti e tutti i punti di vista, non è più un’università. Ho pensato tanto alle parole di Primo Levi che dice ne “Il sistema periodico” che ci vuole il dissenso, il diverso, il grano di sale e di senape, sennò il rischio è il fascismo.

 

proteste alla columbia university 2

È un periodo strano: le elezioni in America, e ora questo terremoto. Ma l’’università non sta proteggendo gli studenti né i professori, anche le figure controverse. Io ero lì negli anni 80, quando c’era Edward Said. Non ha mai nascosto il suo punto di vista, eppure l’università l’ha sempre protetto».

proteste alla columbia university 3proteste alla columbia university 1PROTESTE ALLA COLUMBIA UNIVERSITY - 3proteste alla columbia university 6PROTESTE ALLA COLUMBIA UNIVERSITY - 1PROTESTE ALLA COLUMBIA UNIVERSITY - 2proteste alla columbia university 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....