abusi edilizi2

LIBERA VERANDA IN LIBERO STATO - SOLO NEL 2016 SCOPERTI 17 MILA ABUSI EDILIZI. E VIENE DEMOLITO SOLO UN IMMOBILE SU DIECI - UN MILIONE DI CASE FANTASMA. DUE MILIONI LE DOMANDE DI CONDONO (SOLO 28 MILA RIFIUTATE). IN PARLAMENTO GIACE UNA SANATORIA MASCHERATA - LEGAMBIENTE: “IL CEMENTO PORTA CONSENSO ELETTORALE”

 

Francesco Grignetti per La Stampa

 

abusi edilizi1abusi edilizi1

I numeri dell’abusivismo edilizio sono davvero impietosi. Secondo il centro di ricerche Cresme, nel corso del 2016, quando il fenomeno dovrebbe essere ormai debellato, sono stati costruiti 17mila nuovi immobili fuorilegge (dati ufficiali, basati su sequestri ordinati dalla magistratura). Sempre più spesso accade lungo il mare dove imperterrite sorgono nuove ville, stabilimenti balneari, piscine, resort, campeggi. Vedi il villaggio di migliaia di villette illegali a Torre Mileto, in provincia di Foggia. O l’area archeologica di Capo Colonna, a Crotone, dove c’è una lottizzazione di 35 ville del tutto abusive. O ancora le case fuorilegge di Ischia. O quelle di Licata, in provincia di Agrigento, che sono costate la poltrona al sindaco Angelo Cambiano, che vive sotto scorta. 

 

 

GLI EDIFICI «FANTASMA» 

ABUSI EDILIZI A PROCIDA ABUSI EDILIZI A PROCIDA

Sei anni fa, nel 2011, gli abusi censiti erano stati 25.800. Tra il 2003 e il 2011 sono state mappate 258 mila case abusive che si aggiungevano alla montagna di manufatti illegali costruiti nei decenni precedenti. Morale: secondo l’Agenzia del Territorio, che ha realizzato la mappatura aerea dell’Italia, ci sono 1,2 milioni di edifici «fantasma». È’ proprio di questi giorni l’ondata di lettere ai proprietari, 150 mila solo in Piemonte, che sono invitati ad accatastare i fabbricati rurali, pagando una tassa che oscilla tra 172 e 8264 euro.

 

SANATORIE NEL LIMBO 

Il governo Monti, infatti, nel 2011, viste le resistenze dei Comuni a farsi carico di tutti questi beni immobili non registrati al catasto dei fabbricati, che ovviamente sfuggono a ogni tassazione, li aveva iscritti d’autorità nei registri fiscali. Con il che, però, come teme Legambiente, si è aperto un problema nel problema: se un immobile «fantasma» paga le tasse, ed è abusivo, non sarà un primo passo per poi chiedere di sanare la sua posizione anche dal punto di vista urbanistico?

 

demolizioni abusi edilizidemolizioni abusi edilizi

In fondo, è lo stesso rebus che affligge decine di migliaia di proprietari di abitazioni che hanno presentato istanza di condono nel 2003, hanno pagato la tassa relativa, ma poi sono rimasti nel limbo perché le loro pratiche presentano vizi insormontabili. Qualche numero per capire perché la politica non se la sente di venire allo scoperto: le richieste di condono, a cominciare dal 1985, sono state complessivamente 2.040.544; di queste, ne sono state respinte 27.859 e ben 844mila sono le pratiche in attesa di risposta. Davvero un sacco di voti. 

abusi edilizi condonoabusi edilizi condono

 

IL RUOLO DELLE MAFIE 

Legambiente ha studiato a fondo il problema. Scrive nell’ultimo Rapporto sulle ecomafie 2017: «Gli illeciti contestati nel ciclo del cemento nell’ultimo anno sono stati 4426, in media più di 12 al giorno, con una flessione del 10% rispetto al 2015. Nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa ne sono stati contati 1831, circa il 41% sul totale nazionale». Già, perché spesso si perde di vista la mano invisibile della mafia o della camorra dietro la filiera del cemento illegale. 

 

ABUSI EDILIZIABUSI EDILIZI

GLI INTERESSI DELLA POLITICA 

«Purtroppo - dice la presidente Rossella Muroni - sul cemento in tante parti d’Italia si ottiene ancora il consenso. Non ci meraviglia che arrivino segnali ambigui ora che siamo alla vigilia di elezioni. Il grave è che non si alza la voce dell’Anci. I sindaci che vogliono far rispettare la legge, vedi quello di Licata, vengono isolati. Altri, come i sindaci dell’isola di Ischia, nemmeno 12 ore dopo un terremoto si premurano solo di dire che l’abusivismo non c’entra.

 

abusi edilizi2abusi edilizi2

E intanto si preparano leggi devastanti un po’ dappertutto. La Campania vuole un condono mascherato. La Sardegna discute di ripartire con l’edificazione vicino al mare. Le Marche per favorire la ricostruzione del dopo-terremoto fanno derogare ai vincoli». Anche in Sicilia si discute di una leggina a favore degli abusivi.

 

In agguato, peraltro, c’è anche in Parlamento in discussione una norma controversa come il ddl Falanga che lega le mani ai magistrati, di fatto rende impossibili le demolizioni perché vietate se c’è un residente, svincola i sindaci dalle responsabilità penali, addossando tutto in capo ai prefetti. Salvo non stanziare i soldi minimi necessari. 

 

verande abusive tetti romaverande abusive tetti roma

Si consideri che la magistratura (dati 2012) ha ordinato la demolizione di 46.700 edifici e che soltanto un 10% delle ordinanze è stata eseguita. Se si guarda alle demolizioni eseguite nei comuni capoluogo di provincia, dal 2000 al 2011, sono state appena 4956, ovvero il 10,6% delle 46.760 ordinanze emesse. A Napoli pendono 16.873 provvedimenti esecutivi; eseguiti il 4%. A Reggio Calabria con 2989 ordini esecutivi e Palermo con 1943, addirittura nessuna demolizione eseguita tra 2000 e 2011. Nello stesso periodo, con numeri di ordinanze molto inferiori, a Prato c’erano state 876 demolizioni e a Genova 498. Davvero due Italie, anche qui. 

 

Sono quelle stesse demolizioni che a Ischia nel 2010 diedero occasione di tafferugli con la polizia. Nell’isola verde sono 600 gli immobili su cui pende l’abbattimento. Il ddl Falanga legherebbe irrimediabilmente le mani ai magistrati qui e altrove. I grillini hanno ripudiato il disegno di legge in extremis al Senato, Pd e centrodestra vanno avanti lo stesso alla Camera. 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…