margherita agnelli john elkann

NELLA FAIDA DEGLI AGNELLI C’È STATO UN MOMENTO IN CUI LA PACE TRA MADRE E FIGLIO SEMBRAVA VICINA – IL 17 GIUGNO 2019, DOPO 16 ANNI, MARGHERITA AGNELLI AVREBBE DOVUTO INCONTRARE IN SVIZZERA JOHN ELKANN E I SUOI FRATELLI – ERA TUTTO ORGANIZZATO. DOPO ALCUNI SCAMBI DI EMAIL CON TANTO DI CUORICINI E POETICHE CITAZIONI DANTESCHE, LA MADRE DISSE A JAKI CHE VOLEVA CHIARIRE LE QUESTIONI LEGALI APERTE (IL TESTAMENTO DI MARELLA). IL FIGLIO LA GELÒ: “SE VIENI CON IL TUO AVVOCATO ALLORA ANCHE IO PORTO I MIEI” – L’APPUNTAMENTO FU ANNULLATO DA MARGHERITA E LA GUERRA RICOMINCIÒ…

Gigi Moncalvo per “La Verità” - rielaborazione di brani tratti dal libro “Agnelli coltelli” (Vallecchi)

 

JOHN ELKANN E MARGHERITA AGNELLI

Dopo il caloroso e imprevisto avvio della «chat di famiglia», lo scambio si interrompe. Infatti, si avvicina la data del 23 marzo, a Torino è in programma la Messa di trigesima per la Nonna. Si rivedranno tutti di persona, a parte Maria che non ha i soldi per affrontare il lungo viaggio, così com’era accaduto per i funerali di Marella e non vuole chiedere «la carità» a nessuno.

 

A Torino viene sancito l’accordo per vedersi ad Allaman, in Svizzera, per la riunione plenaria, che in realtà farà solo da contorno al momento-clou della giornata: lo «storico» faccia-a-faccia tra madre e figlio dopo quasi sedici anni.

 

margherita agnelli a gstaad

Nel momento in cui le due parti in causa finalmente hanno un instaurato un dialogo, i componenti delle due fazioni si allineano tutti accettano con entusiasmo il meeting di famiglia, un avvenimento del tutto straordinaria. Pietro, nella sua adesione, esprime anche accenti poetici: «Gli uccelli di primavera sono pronti a cantare. È il momento più adatto per una passeggiata nella foresta».

 

Viene proposta una data che possa consentire a tutti di rinviare eventuali altri impegni: lunedì 17 giugno 2019 ad Allaman. Il gruppo, come si è visto, aveva scambiato decine di email e l’intensità della corrispondenza aveva finito per far emergere anche ferite ancora aperte, contrasti mai sanati, incomprensioni mai sopite, recriminazioni e accuse che covavano da tempo e che finalmente quella condivisione collettiva consentiva di portare alla luce.

 

Margherita dirama le convocazioni: «Caro Jaki, anche da parte nostra posso confermare a te e ai tuoi fratelli e sorelle la data del 17 giugno. Vi abbraccio tutti e vi ringrazio per questa opportunità di incontrarci tutti. Vostra mamma». Seguono tre cuoricini.

 

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANN

«Cara Mamma», risponde subito John, «sono felice di potervi vedere il 17 e se ci fai sapere se preferisci che veniamo la mattina più lunch o pomeriggio sarebbe fantastico per potersi organizzare di conseguenza. Auguro a tutti una bella giornata e settimana» Un cuoricino suggella questa email.

 

Tutto sembra andare, finalmente, per il meglio. Margherita, in preda a citazioni letterarie, offriva alla meditazione di tutti, un pensiero attribuito a Dante: «Quel che resta del Paradiso, sono le stelle i fiori e i bambini». John finalmente spendeva perfino una parola a favore della «reietta» sorellastra «confinata» in Georgia: «Sarebbe bello e importante che Maria possa essere con noi e cercare di capire come aiutarla, in mezzo alle difficoltà logistiche e di vita che lei ha».

 

[…]

 

ginevra john lapo elkann

In ogni caso veniva deciso il programma per l’incontro di metà giugno: passeggiata la mattina e, a seguire, una colazione. Sembrava tutto a posto. Ma John, sempre guardingo e fortemente condizionato da sua moglie che vuole «guerra a tutti i costi» contro la suocera, aveva avuto il sospetto che una frase di sua madre rivolta a tutti potesse nascondere una «trappola» a suo danno, ma soprattutto potesse servire per «smascherarlo» di fronte agli altri: «Vorrei un momento di chiarezza con me», aveva scritto Margherita, «avendo la possibilità di farlo tutti insieme».

 

John ingranava allora la retromarcia e, come si trattasse di una trattativa d’affari come quella che, poi non andata a buon fine, aveva in corso in quel periodo con la Renault, chiedeva di «definire l’agenda in modo chiaro e preciso». Usava un linguaggio molto aziendale, per nulla confidenziale con tutta la sua famiglia. La mamma allora usciva allo scoperto rivelando le sue vere intenzioni e facendo intendere che l’occasione, ovviamente, sarebbe potuta servire per discutere anche di questioni legali ancora aperte.

 

[…]

 

MARGHERITA AGNELLI 2

In sostanza sua madre non nascondeva che, dopo l’incontro coi figli, era opportuno un confronto con John. Ma a lui questo non piaceva. Ed era contrario all’incontro chiesto da sua madre a tu per tu, guardandosi negli occhi e dicendosi finalmente tutto.

 

Margherita avanzava una condizione: voleva confrontarsi con John «alla presenza del mio avvocato». Il figlio rilanciava, stando attento a non passare per colui che boicottava l’incontro: «Perché no? Ma se è così, allora anch’io vengo coi miei avvocati…». In sostanza faceva capire: «Sei stata tu a voler percorrere sempre le vie legali e lo dimostri anche questa volta. Dunque, che vuoi da me? Lascia che siano ancora una volta gli avvocati a discutere di questi problemi. Dunque non c’è bisogno di incontrarci…».

 

gianni agnelli al matrimoni della figlia margherita con alain elkann

Il tono iniziale e l’impostazione di una riunione (finalmente) plenaria e pacifica sembra volgere al peggio. Tuttavia, nonostante queste velenose scaramucce, nel giro di pochi giorni tutto sembra ritornare in perfetta armonia.

 

Ma soltanto tra i fratelli. Margherita legge le loro comunicazioni e tace. Fino a che, pochi giorni prima, decide di intervenire. Rispondendo solo a John e alla sua ultima email, con l’annuncio che anche lui porterà il suo avvocato, annulla improvvisamente l’incontro: «Prendo atto che non ci sono le condizioni perché avvenga la riunione del 17 giugno, quindi questa è annullata. Tua madre».

 

John replica molto deluso ma forse anche sollevato dal fatto che nessuno, a questo punto, possa attribuire a lui la colpa di aver mandato tutto all’aria: «Cara mamma, sono dispiaciuto e ancora di più rattristato che nostra madre non voglia vedere i propri figli in un clima che sarebbe solo stato armonico e pacifico. Non ti capisco, ma sappi che ti voglio bene. Tuo figlio».

 

margherita agnelli

E infine un’ultima stoccata nel post scriptum: «Vuoi che incontriamo il 17 i tuoi legali per capire quali sono i temi pratici che non ci permettono di avere rapporti armonici e civili con te?». La risposta di John è sopraffina. Punta il dito contro Margherita come responsabile del mancato incontro non con lui ma con tutti loro: è lei che non vuole incontrare i propri figli in un clima di armonia e di pace. E, per mettere ancor più in rilievo qual era il vero scopo della madre, Jaki si dichiara disponibile per un incontro con i legali di lei.

 

Questo per insinuare nella mente di tutti che Margherita aveva voluto l’incontro non per cercare pace e armonia ma per «capire i temi pratici che non ci permettono di avere rapporti armonici e civili con te». In tal modo la isolava e la distaccava dal resto del gruppo. John, molto abilmente, aggiungeva di non capire tutto ciò, di esserne dispiaciuto e rattristato. E, comunque, chiudeva: «Sappi che ti voglio bene».

 

MARGHERITA AGNELLI E MARELLA CARACCIOLO

A questo punto la guerra era ufficialmente ricominciata, insieme all’impossibilità di comunicare. Che cosa era accaduto, in realtà, fino a quel momento? Perché da una parte e dall’altra si usava con tale intensità il termine «avvocati»? Semplice: i legali di Margherita avevano chiesto all’avvocato Carlo Lombardini di Ginevra, che rappresentava donna Marella e poi John dopo la morte della nonna, notizie sul testamento della defunta.

 

La figlia aveva informato ufficialmente John, tramite avvocati, non solo di voler proseguire la causa in corso a Ginevra per chiedere l’annullamento degli accordi del 2004, ma anche di non voler assolutamente rinunciare alla quota di eredità legittima prevista dal diritto successorio italiano.

 

margherita agnelli e gianni agnelli

Lombardini aveva ascoltato il suo collega di Milano e poi risposto con un po’ di incredulità e una certa dose di sarcasmo: «Di quale testamento sta parlando? Di quali rivendicazioni? L’erede pressoché universale indicato da Donna Marella Agnelli è il nipote John Elkann, insieme a suo fratello Lapo e a sua sorella Ginevra. Non sono stati indicati altri nomi. Caro collega, riferisca alla Contessa de Pahlen, ma credo sia superfluo rammentarlo, che nei primi due mesi del 2004, dopo lunghe trattative e meditazioni, ha firmato un accordo “tombale” con sua madre, mai impugnato nei termini di legge e quindi tuttora valido, in cui ha accettato di rinunciare a ogni pretesa futura sul patrimonio di Donna Marella al momento della sua morte […]».

 

MARGHERITA AGNELLILAPO GINEVRA E JOHN ELKANNgianni agnelli con la moglie marella e i figli edoardo e margheritaMARGHERITA AGNELLI

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...