seduzione

VOLETE RIMORCHIARE? BUTTATEVI SUI COLLEGHI! NEL 61% DELLE AZIENDE ITALIANE SI CONSUMANO RELAZIONI TRA DIPENDENTI - LA CITTÀ CON PIÙ FLIRT TRA COLLEGHI È MILANO E IL LUOGO DOVE SI RIMORCHIA MEGLIO SONO GLI OSPEDALI

SESSO IN UFFICIO   SESSO IN UFFICIO

Da http://www.ilmessaggero.it/

 

In tempi di chat e speed date, l'amore - non necessariamente quello con la 'À maiuscola - sembra preferire uno dei luoghi più 'tradizionalì di sempre. Un 'evergreen' per incontri, non solo lavorativi. Stando, infatti, ai risultati della ricerca Robert Half Executive Search, nel 61% delle aziende italiane si consumano relazioni amorose tra dipendenti, peraltro scoraggiate solo dal 5% dei datori di lavoro. Un dato che colloca, a livello europeo, l'Italia seconda solo alla Germania in quanto a tolleranza, a pari merito con le nordiche Svezia e Norvegia. A seguire, Francia e Inghilterra, dove l«office romancè è uno sport nazionale.

 

SESSO IN UFFICIO  SESSO IN UFFICIO

E, sempre secondo l'indagine, in Italia è Milano la città in cui si consuma il maggior numero di tradimenti in ufficio, seguita da Roma, Bologna, Torino. Non Solo. In Italia, i luoghi di lavoro a maggiore tasso amoroso sono gli ospedali e le cliniche, gli studi professionali, le redazioni giornalistiche, i pubblici uffici e le banche. Ma cosa si nasconde dietro questa tendenza? A dare una possibile spiegazione è Alfio Cascioli, psicologo del lavoro e uno dei massimi esperti in materia di strategie motivazionali. “L'amore tra le scrivanie di un ufficio -spiega a Labitalia- nasce dal sentimento di solitudine che contraddistingue la nostra società”.

 

Un dato che, secondo Cascioli, non meraviglia affatto: «Anzi, è probabile che i flirt sul lavoro - dice - siano molto di più. Sicuramente, uno dei fattori che sta dietro a questo tipo di relazioni sul lavoro è il tempo. Si passano, infatti, in media 8 ore di lavoro insieme ai colleghi che, quindi, li fanno diventare sempre meno estranei». «Sul posto di lavoro -continua Cascioli-si hanno maggiori opportunità di conoscersi e di intrattenere rapporti di amicizia sempre più stretti.

SESSO IN UFFICIOSESSO IN UFFICIO

 

Alla base c'è comunque il fatto che la gente si sente sola e negli ambienti che si frequentano maggiormente si tende a mettere in piedi una relazione più profonda. Del resto, la nostra società -sottolinea- è così dispersiva e piena di solitudine che l'esigenza di trovare amicizia e affetto è sempre più forte. Certo che gli inconvenienti non mancano».

 

SESSO IN UFFICIO SESSO IN UFFICIO

«Quando ci si lascia, cominciano i problemi: le storie non finiscono mai senza strascichi -ricorda lo psicologo del lavoro- e chi è lasciato prova un sentimento di frustrazione destinato a trasformarsi in odio. Un rapporto interrotto, quindi, non può certo generare un'armonia professionale che il posto di lavoro richiede».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…