invenzioni nate per errore

EFFETTO "SERENDIPITY" - NEL CORSO DELLA STORIA, MOLTE SCOPERTE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO SONO ARRIVATE PER PURO CASO - ALEXANDER FLEMING SCOPRÌ LA PENICILLINA DOPO AVER DIMENTICATO IN UN ANGOLO DEL SUO LABORATORIO DELLE COLTURE DI STAFILOCOCCO - IL MICROONDE FU INVENTATO DOPO CHE PERCY SPENCER, SVILUPPANDO DEI COMPONENTI PER I RADAR, SI RITROVÒ CON UNA BARRETTA DI CIOCCOLATO SCIOLTA IN TASCA  - ECCO ALCUNE DELLE INVENZION NATE DA INCIDENTI DI LABORATORIO…

Estratto dell'articolo di Peppe Aquaro per www.corriere.it

alexander fleming

 

Non tutti gli esperimenti vengono per nuocere. Stesso discorso per i fortunati incidenti di percorso. È il bello della scienza: prova e riprova, finche non sarai più fortunato. Sbagliando. Una leggenda che è ormai letteratura scientifica: dal grande Fleming, inventore della penicillina (per distrazione), a Wilson Greatbatch, inventore per caso del primo pacemaker interno. Ci sarebbero anche Stephanie Kwolek e Constantin Fahlberg.

 

Chi sono costoro? Dei geni, loro malgrado, innovatori nell’errore e da conoscere più da vicino: così, per pura serendipità, termine coniato dallo scrittore inglese Horace Walpole, l’autore del primo romanzo gotico, “Il castello di Otranto”. Ma questa è un’altra storia.

patsy sherman con lo spray impermeabilizzante

 

LO SPRAY IMPERMEABILIZZANTE

Galeotto fu quel bicchiere frantumatosi in mille pezzi a St. Paul, città del Minnesota posizionata sul 45esimo parallelo. A metà strada tra il Polo Nord e l’Equatore. Primi anni ’50 del ‘900, in un laboratorio della 3M, la giovanissima ricercatrice Patsy Sherman sta lavorando su progetto militare, cercando di ottenere un lattice per motori dei jet resistente alle basse temperature; quando un assistente di laboratorio fa accidentalmente cadere il bicchiere che conteneva la sostanza chimica sperimentale, finendo sulla sua stessa scarpa da tennis.

spray impermeabilizzante

 

Provano a rimuoverlo con ogni tipo di prodotto, ma tutto scivola via senza bagnare la scarpa. A questo punto, la ventenne Sherman ha un’idea: perché non provare a sfruttare quell’incidente di percorso per ottenere un tessuto in grado di respingere sia l’olio, sia l’acqua? Nasce così lo spray idrorepellente Scotchgard, ancora oggi un prodotto di punta di 3M, ideale per proteggere e impermeabilizzate qualsiasi tessuto.

 

alexander fleming penicillina

PENICILLINA

Un salto indietro nel tempo e siamo al 1929. L’anno della scoperta della penicillina. Anche questa una scoperta per caso. Fatale fu la vacanza per lo scienziato scozzese Alexander Fleming, il quale, prima della partenza aveva lasciato in un angolo del suo laboratorio delle colture di stafilococco.

 

Praticamente dimenticandosene. Al ritorno, riaprendo il laboratorio, notò che alcune di quelle colture erano state distrutte da un fungo, mentre le altre, più distanti, erano intatte. Analizzando quelle muffa scoprì che produceva una sostanza in grado di uccidere i batteri, appartenente al genere, «Penicillium». Il 7 marzo del 1929 era nata la Penicillina.

 

IL FORNO A MICROONDE

percy spencer inventore del forno a microonde

Barretta di cioccolato, popcorn e uova. Eccoli gli ingredienti dei primi esperimenti intorno al forno a microonde che verrà. Il cuoco inventore è Percy Spencer, ricercatore per la Raytheon, azienda statunitense del settore della Difesa. È il 1945, Spencer è un validissimo sviluppatore di magnetron, quei componenti che generano microonde per i radar. Ma il buon Percy è anche goloso di cioccolata [...]

 

Peccato che quel giorno il cioccolato si sciolga completamente a causa delle onde radio del magnetron: il fortunato incidente di percorso che fa accenderà la lampadina a Spencer: «Con il calore emesso dalle onde radio si potrebbe riscaldare e cucinare il cibo». Finalmente, nel 1955, dopo una barretta di cioccolato sciolta, i popcorn esplosi in ogni angolo del laboratorio e un uovo disintegrato, il primo microonde era finalmente pronto.

stephanie kwolek kevlar

 

KEVLAR

Nel 1964 Superman esisteva da almeno vent’anni. Ma non era ancora nato il materiale cinque volte più resistente dell’acciaio: Kevlar, il cui primo vagito è del 1965 negli stabilimenti della DuPont.

 

La sua scoperta (per caso) si deve a Stephanie Kwolek, una chimica con la passione per il cucito, la quale stava svolgendo ricerche per ottenere una fibra più resistente per gli pneumatici radiali. Non ci riuscì ma si ritrovò sotto al microscopio delle catene di molecole che formavano delle fibre talmente resistenti da non essere oltrepassate neppure dai proiettili d’acciaio. È nato così il “Kevlar”, che ritroviamo all’interno dei giubbotti antiproiettile, veicoli spaziali, caschi e racchette da tennis.

wilson greatbatch pacemaker

 

IL PACEMAKER

La scienza medica può fare a meno dei medici? Certo. L’importante è che ci sia un ingegnere. Uno come Wilson Greatbatch, l’ingegnere che inventò per sbaglio il pacemaker. Come è andata?

 

L’ingegnere di Buffalo, alla fine degli anni ’50 del secolo scorso, avrebbe voluto costruire un cardiofrequenzimetro, ma inserendo un resistore con una resistenza sbagliata e creò un apparecchio produceva pulsazioni identiche a quelle del normale battito cardiaco. Da qui l’idea del pacemaker. [...]

constantin fahlberg inventore della saccarina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA SACCARINA

Ha un potere dolcificante 700 volte superiore allo zucchero ma è senza calorie. Inoltre, rispetto all’aspartame, non ha problemi di conservazione. Benvenuti nel mondo della saccarina, scoperta nel 1878 dal chimico tedesco Constantin Fahlberg, un uomo trasandato ma geniale. [...]

 

Nel 1878 è negli Usa, alla Johns Hopkins University, per studiare il processo di ossidazione di alcune sostanze derivate dal catrame di carbone. Una sera, sedendosi a tavola senza essersi lavato le mani, nota che la fetta di pane che sta mangiando è molto dolce e subito dopo amara. Si ricorda dei composti con cui è in contatto nel laboratorio e collega quel sapore all’o-toluenesulfonamide. Più tardi, chiamato dallo stesso Fahlberg: saccarina, dal latino “Saccarum”, zucchero.

wilson greatbatch inventore del pacemaker saccarina

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…