invenzioni nate per errore

EFFETTO "SERENDIPITY" - NEL CORSO DELLA STORIA, MOLTE SCOPERTE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO SONO ARRIVATE PER PURO CASO - ALEXANDER FLEMING SCOPRÌ LA PENICILLINA DOPO AVER DIMENTICATO IN UN ANGOLO DEL SUO LABORATORIO DELLE COLTURE DI STAFILOCOCCO - IL MICROONDE FU INVENTATO DOPO CHE PERCY SPENCER, SVILUPPANDO DEI COMPONENTI PER I RADAR, SI RITROVÒ CON UNA BARRETTA DI CIOCCOLATO SCIOLTA IN TASCA  - ECCO ALCUNE DELLE INVENZION NATE DA INCIDENTI DI LABORATORIO…

Estratto dell'articolo di Peppe Aquaro per www.corriere.it

alexander fleming

 

Non tutti gli esperimenti vengono per nuocere. Stesso discorso per i fortunati incidenti di percorso. È il bello della scienza: prova e riprova, finche non sarai più fortunato. Sbagliando. Una leggenda che è ormai letteratura scientifica: dal grande Fleming, inventore della penicillina (per distrazione), a Wilson Greatbatch, inventore per caso del primo pacemaker interno. Ci sarebbero anche Stephanie Kwolek e Constantin Fahlberg.

 

Chi sono costoro? Dei geni, loro malgrado, innovatori nell’errore e da conoscere più da vicino: così, per pura serendipità, termine coniato dallo scrittore inglese Horace Walpole, l’autore del primo romanzo gotico, “Il castello di Otranto”. Ma questa è un’altra storia.

patsy sherman con lo spray impermeabilizzante

 

LO SPRAY IMPERMEABILIZZANTE

Galeotto fu quel bicchiere frantumatosi in mille pezzi a St. Paul, città del Minnesota posizionata sul 45esimo parallelo. A metà strada tra il Polo Nord e l’Equatore. Primi anni ’50 del ‘900, in un laboratorio della 3M, la giovanissima ricercatrice Patsy Sherman sta lavorando su progetto militare, cercando di ottenere un lattice per motori dei jet resistente alle basse temperature; quando un assistente di laboratorio fa accidentalmente cadere il bicchiere che conteneva la sostanza chimica sperimentale, finendo sulla sua stessa scarpa da tennis.

spray impermeabilizzante

 

Provano a rimuoverlo con ogni tipo di prodotto, ma tutto scivola via senza bagnare la scarpa. A questo punto, la ventenne Sherman ha un’idea: perché non provare a sfruttare quell’incidente di percorso per ottenere un tessuto in grado di respingere sia l’olio, sia l’acqua? Nasce così lo spray idrorepellente Scotchgard, ancora oggi un prodotto di punta di 3M, ideale per proteggere e impermeabilizzate qualsiasi tessuto.

 

alexander fleming penicillina

PENICILLINA

Un salto indietro nel tempo e siamo al 1929. L’anno della scoperta della penicillina. Anche questa una scoperta per caso. Fatale fu la vacanza per lo scienziato scozzese Alexander Fleming, il quale, prima della partenza aveva lasciato in un angolo del suo laboratorio delle colture di stafilococco.

 

Praticamente dimenticandosene. Al ritorno, riaprendo il laboratorio, notò che alcune di quelle colture erano state distrutte da un fungo, mentre le altre, più distanti, erano intatte. Analizzando quelle muffa scoprì che produceva una sostanza in grado di uccidere i batteri, appartenente al genere, «Penicillium». Il 7 marzo del 1929 era nata la Penicillina.

 

IL FORNO A MICROONDE

percy spencer inventore del forno a microonde

Barretta di cioccolato, popcorn e uova. Eccoli gli ingredienti dei primi esperimenti intorno al forno a microonde che verrà. Il cuoco inventore è Percy Spencer, ricercatore per la Raytheon, azienda statunitense del settore della Difesa. È il 1945, Spencer è un validissimo sviluppatore di magnetron, quei componenti che generano microonde per i radar. Ma il buon Percy è anche goloso di cioccolata [...]

 

Peccato che quel giorno il cioccolato si sciolga completamente a causa delle onde radio del magnetron: il fortunato incidente di percorso che fa accenderà la lampadina a Spencer: «Con il calore emesso dalle onde radio si potrebbe riscaldare e cucinare il cibo». Finalmente, nel 1955, dopo una barretta di cioccolato sciolta, i popcorn esplosi in ogni angolo del laboratorio e un uovo disintegrato, il primo microonde era finalmente pronto.

stephanie kwolek kevlar

 

KEVLAR

Nel 1964 Superman esisteva da almeno vent’anni. Ma non era ancora nato il materiale cinque volte più resistente dell’acciaio: Kevlar, il cui primo vagito è del 1965 negli stabilimenti della DuPont.

 

La sua scoperta (per caso) si deve a Stephanie Kwolek, una chimica con la passione per il cucito, la quale stava svolgendo ricerche per ottenere una fibra più resistente per gli pneumatici radiali. Non ci riuscì ma si ritrovò sotto al microscopio delle catene di molecole che formavano delle fibre talmente resistenti da non essere oltrepassate neppure dai proiettili d’acciaio. È nato così il “Kevlar”, che ritroviamo all’interno dei giubbotti antiproiettile, veicoli spaziali, caschi e racchette da tennis.

wilson greatbatch pacemaker

 

IL PACEMAKER

La scienza medica può fare a meno dei medici? Certo. L’importante è che ci sia un ingegnere. Uno come Wilson Greatbatch, l’ingegnere che inventò per sbaglio il pacemaker. Come è andata?

 

L’ingegnere di Buffalo, alla fine degli anni ’50 del secolo scorso, avrebbe voluto costruire un cardiofrequenzimetro, ma inserendo un resistore con una resistenza sbagliata e creò un apparecchio produceva pulsazioni identiche a quelle del normale battito cardiaco. Da qui l’idea del pacemaker. [...]

constantin fahlberg inventore della saccarina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA SACCARINA

Ha un potere dolcificante 700 volte superiore allo zucchero ma è senza calorie. Inoltre, rispetto all’aspartame, non ha problemi di conservazione. Benvenuti nel mondo della saccarina, scoperta nel 1878 dal chimico tedesco Constantin Fahlberg, un uomo trasandato ma geniale. [...]

 

Nel 1878 è negli Usa, alla Johns Hopkins University, per studiare il processo di ossidazione di alcune sostanze derivate dal catrame di carbone. Una sera, sedendosi a tavola senza essersi lavato le mani, nota che la fetta di pane che sta mangiando è molto dolce e subito dopo amara. Si ricorda dei composti con cui è in contatto nel laboratorio e collega quel sapore all’o-toluenesulfonamide. Più tardi, chiamato dallo stesso Fahlberg: saccarina, dal latino “Saccarum”, zucchero.

wilson greatbatch inventore del pacemaker saccarina

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)