NESSUNA CONCORDIA - TRA DE FALCO E SCHETTINO È SEMPRE RISSA, TRA LE DENUNCE DI NON AVER FATTO NULLA E GLI SFOTTÒ "DE FALCO BRAVO A PONTIFICARE"

Grazia Longo per "La Stampa"

C'è poco da fare. I loro destini si incrociano per la seconda volta e per la seconda volta rimangono distanti anni luce. La notte del naufragio della Costa Concordia, il 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio, il comandante della nave Francesco Schettino e il comandante operativo della capitaneria di Livorno, Gregorio De Falco, si incontrarono, o meglio, si scontrarono solo per telefono. E fecero scintille: quell'ordine impartito da De Falco a Schettino, «salga a bordo c...», fece il giro del mondo. Ma soprattutto rivelò due diversi modi di affrontare l'emergenza e la tragedia che costò la vita a 32 persone.

Una distanza di vedute e di stile replicata ieri nel primo faccia a faccia, all'udienza del processo che vede Schettino imputato, tra le altre cose, per omicidio colposo plurimo e abbandono della nave. Da una parte lui, l'accusato, il salernitano guascone di 53 anni che non si smentisce mai e mai rinuncia al piacere della battuta: «Ancora con sta' storia che sono scappato! Sono scivolato, con la nave inclinata come facevo a restare in piedi? Sono mica l'Uomo Ragno io!».

Dall'altra, il capitano di fregata napoletano, 48 anni, aplomb inglese - a parte lo scivolone della parolaccia, ma quella fu una notte sconvolgente - che in aula rievoca tutte le «inadempienze del comandante, nonostante io gli abbia spiegato che un ravvedimento operoso avrebbe migliorato la sua posizione».

Ma niente, Schettino non lo ascoltò quella notte e non gli dà retta neppure ora. «Quello lì parla così perché in vita sua non ha mai comandato una nave - sbotta al bar, mentre addenta un panino mozzarella e pomodoro - Quella notte pontificava su tutto, non mi faceva neppure parlare e adesso fa il bis. Io però ho la coscienza a posto. E poi sentirete in aula, sentirete: il mio difensore smonterà tutte le accuse spezzettando le telefonate frase su frase».

E in effetti l'avvocato Patrizio Le Piane proverà a cambiare le carte in tavola, ma l'unico risultato sarà l'esasperazione dei tre sostituti procuratori Pizza, Leopizzi e Navarro, oltre quella del presidente della Corte. Il giudice Giovanni Puliatti è costretto a intervenire più volte per zittire le supposizioni dell'avvocato.

Le domande di quest'ultimo puntano il dito contro De Falco, quasi come se fosse sua la responsabilità dei ritardi dei soccorsi dopo il naufragio. Alla faccia di quello che si sente nelle registrazioni telefoniche - alle 00.28, alle 00.42 e all'1,46 - con il comandante Schettino che non vuole risalire sulla nave e che parla «di una decina, una cinquantina di persone ancora sulla nave» mentre ce n'erano ancora 400 da salvare.

De Falco ricorda positivamente la serietà dell'ufficiale Elena Serra «bloccata sul ponte 4 con 4 francesi, alcuni dei quali con handicap: telefonò direttamente al Comando generale delle capitanerie di porto per chiedere aiuto. Roma informò l'elicottero che io avevo inviato sulla Concordia e quel gruppo venne salvato».

A nulla vale, invece, la giustificazione di Schettino, fornita dal suo avvocato, sull'impossibilità di risalire la biscaggina come gli era stato ordinato dalla capitaneria di Livorno. «Una era caduta in acqua e l'altra era irraggiungibile perché il comandante Schettino ha dovuto restituire il gommoncino prestato da un privato».

Chissà come reagiranno i superstiti del naufragio che per il 13 gennaio prossimo hanno organizzato un sit-in a Grosseto. Intanto, a tarda sera, Schettino reclama la scena e fa dichiarazioni spontanee davanti ai giudici. Tanto per cambiare, il suo obiettivo è il nemico De Falco: «Mi diede ordini perentori con toni sprezzanti e mi stupì la sua perdita di controllo. Io ho fatto il possibile per non cadere in inutili provocazioni.

Avevo organizzato e predisposto tutto per il bene dei passeggeri e la telefonata di De Falco non ha cambiato il corso degli eventi». Infine il colpo di grazia: «Quella telefonata ha fatto fare una brutta figura a me, alla capitaneria di porto e all'Italia intera». Amen.

 

 

DE FALCOArrested captain Francesco Schettino SCHETTINO TRIBUNALE LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"