NESSUNA CONCORDIA - TRA DE FALCO E SCHETTINO È SEMPRE RISSA, TRA LE DENUNCE DI NON AVER FATTO NULLA E GLI SFOTTÒ "DE FALCO BRAVO A PONTIFICARE"

Grazia Longo per "La Stampa"

C'è poco da fare. I loro destini si incrociano per la seconda volta e per la seconda volta rimangono distanti anni luce. La notte del naufragio della Costa Concordia, il 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio, il comandante della nave Francesco Schettino e il comandante operativo della capitaneria di Livorno, Gregorio De Falco, si incontrarono, o meglio, si scontrarono solo per telefono. E fecero scintille: quell'ordine impartito da De Falco a Schettino, «salga a bordo c...», fece il giro del mondo. Ma soprattutto rivelò due diversi modi di affrontare l'emergenza e la tragedia che costò la vita a 32 persone.

Una distanza di vedute e di stile replicata ieri nel primo faccia a faccia, all'udienza del processo che vede Schettino imputato, tra le altre cose, per omicidio colposo plurimo e abbandono della nave. Da una parte lui, l'accusato, il salernitano guascone di 53 anni che non si smentisce mai e mai rinuncia al piacere della battuta: «Ancora con sta' storia che sono scappato! Sono scivolato, con la nave inclinata come facevo a restare in piedi? Sono mica l'Uomo Ragno io!».

Dall'altra, il capitano di fregata napoletano, 48 anni, aplomb inglese - a parte lo scivolone della parolaccia, ma quella fu una notte sconvolgente - che in aula rievoca tutte le «inadempienze del comandante, nonostante io gli abbia spiegato che un ravvedimento operoso avrebbe migliorato la sua posizione».

Ma niente, Schettino non lo ascoltò quella notte e non gli dà retta neppure ora. «Quello lì parla così perché in vita sua non ha mai comandato una nave - sbotta al bar, mentre addenta un panino mozzarella e pomodoro - Quella notte pontificava su tutto, non mi faceva neppure parlare e adesso fa il bis. Io però ho la coscienza a posto. E poi sentirete in aula, sentirete: il mio difensore smonterà tutte le accuse spezzettando le telefonate frase su frase».

E in effetti l'avvocato Patrizio Le Piane proverà a cambiare le carte in tavola, ma l'unico risultato sarà l'esasperazione dei tre sostituti procuratori Pizza, Leopizzi e Navarro, oltre quella del presidente della Corte. Il giudice Giovanni Puliatti è costretto a intervenire più volte per zittire le supposizioni dell'avvocato.

Le domande di quest'ultimo puntano il dito contro De Falco, quasi come se fosse sua la responsabilità dei ritardi dei soccorsi dopo il naufragio. Alla faccia di quello che si sente nelle registrazioni telefoniche - alle 00.28, alle 00.42 e all'1,46 - con il comandante Schettino che non vuole risalire sulla nave e che parla «di una decina, una cinquantina di persone ancora sulla nave» mentre ce n'erano ancora 400 da salvare.

De Falco ricorda positivamente la serietà dell'ufficiale Elena Serra «bloccata sul ponte 4 con 4 francesi, alcuni dei quali con handicap: telefonò direttamente al Comando generale delle capitanerie di porto per chiedere aiuto. Roma informò l'elicottero che io avevo inviato sulla Concordia e quel gruppo venne salvato».

A nulla vale, invece, la giustificazione di Schettino, fornita dal suo avvocato, sull'impossibilità di risalire la biscaggina come gli era stato ordinato dalla capitaneria di Livorno. «Una era caduta in acqua e l'altra era irraggiungibile perché il comandante Schettino ha dovuto restituire il gommoncino prestato da un privato».

Chissà come reagiranno i superstiti del naufragio che per il 13 gennaio prossimo hanno organizzato un sit-in a Grosseto. Intanto, a tarda sera, Schettino reclama la scena e fa dichiarazioni spontanee davanti ai giudici. Tanto per cambiare, il suo obiettivo è il nemico De Falco: «Mi diede ordini perentori con toni sprezzanti e mi stupì la sua perdita di controllo. Io ho fatto il possibile per non cadere in inutili provocazioni.

Avevo organizzato e predisposto tutto per il bene dei passeggeri e la telefonata di De Falco non ha cambiato il corso degli eventi». Infine il colpo di grazia: «Quella telefonata ha fatto fare una brutta figura a me, alla capitaneria di porto e all'Italia intera». Amen.

 

 

DE FALCOArrested captain Francesco Schettino SCHETTINO TRIBUNALE LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...