C'E' FUTURO SENZA IL SIGNOR NUTELLA? DALLA BORSA RIMBALZANO RUMOR DI ASSALTI DA NESTLÉ O MARS, ALBA HA PAURA: FERRERO STA PER VENDERE? - L’EREDE GIOVANNI: “IL GRUPPO NON SARÀ CEDUTO”

Paolo Griseri per “il Giornale”

 

Lo dice sorridendo, come fosse scontato e normale pensarlo: «Certamente, prima di morire, il signor Michele avrà dato le disposizioni giuste. Siamo tranquilli, non succederà». Ezio Demaria, già sindaco con gli stivali ai tempi dell’alluvione del 1994, parla nel capannello davanti all’ingresso della Ferrero e tutti annuiscono rassicurati.

FERRERO CAMERA ARDENTEFERRERO CAMERA ARDENTE

 

Sul marciapiede si affrettano gli albesi che approfittano della pausa pranzo per andare a salutare quello che Alice, una delle più piccole partecipanti al pellegrinaggio, chiama «il nonno della Nutella». La foto di quel nonno è appiccicata su tutte le vetrine di via Maestra, nel cuore di Alba, fatta ricca, nel corso dei decenni, dai redditi della fabbrica del cioccolato.

 

Il miracolo di nonno Michele sopravviverà alla sua morte? Di questo sussurrano i vecchi lungo la fila che si avvicina alla camera ardente. Ma, in fondo, ne parlano tutti. Perché nel giorno dei funerali dell’artefice di tante fortuna, il timore del futuro è forte. Per la prima volta in tanti anni, Alba ha paura. Le speculazioni della finanza si incaricano di confermare indirettamente quelle previsioni nere.

 

FERREROFERRERO

Analisti un po’ cinici le rilanciano a camera ardente aperta: Ferrero sta per vendere? I pretendenti sarebbero sempre i soliti: il colosso svizzero Nestlé e gli americani di Mars. Giovanni, il figlio che da cinque anni fa andare avanti l’azienda di famiglia, deve smentire con la stessa formula utilizzata dal padre due anni fa, quando in Borsa avevano cominciato a circolare quelle voci: «Ferrero non è, né sarà in vendita, se non per i suoi consumatori ». Tradotto: la Ferrero vende solo barattoli di Nutella. Astenersi pretendenti, ambulanti e perditempo.

 

Davvero, come scrive il Financial Times , «la fortezza dei Ferrero resisterà alle lusinghe delle banche»? Davvero quella che Sergio Marchionne definisce «una bella storia industriale » è destinata a proseguire nel tempo? Il timore di molti dei diecimila albesi sfilati ieri di fronte alla bara è che quella storia finisca, che un mondo stia tramontando. Che vada in pezzi l’equilibrio glocal che si può facilmente ricostruire dalle decine di corone di fiori addossate al muro dello stabilimento con i loro nastri: «Ferrero Usa» sta appoggiata di fianco a «Ferrero Rivalta Scrivia», «Ferrero Mexico», è sul muro proprio a due passi da «L’amministrazione di Dogliani».

Michele FerreroMichele Ferrero

 

Nella camera ardente, un capannone realizzato dove normalmente c’è l’area di carico delle merci, la corona del sindaco di Alba è insieme a quella di Paola del Belgio e dei Principi di Monaco. Glocal vuol dire anche che le auto dei dirigenti sono tutte con la targa del Lussemburgo (come la holding che governa il gruppo) ma sui cancelli ci sono gli orari dei «pullman destinati alle maestranze in occasione della cerimonia del 18 febbraio». È la stessa rete di trasporti aziendali che «nel corso del tempo ha garantito ai contadini delle Langhe di venire a lavorare in fabbrica continuando a coltivare le vigne», dice il sindaco Maurizio Marello.

 

nutella nutella

Glocal infine vuol dire un misto di auto di lusso tedesche e madonne di Lourdes sparse in ogni angolo dello stabilimento e naturalmente di fianco alla bara, in simmetria con la corona del presidente della Repubblica. «La devozione alla Madonna di Lourdes — testimonia il prete che alle 19 recita il rosario — è stata una costante della sua vita. Partecipava ai pellegrinaggi». Non strano in una cittadina che continua a chiamare piazza Risorgimento piazza Duomo.

 

Tutto questo finirà? L’equilibrio fabbrica- campagna, quello non meno complesso tra le rive del Tanaro e i mercati mondiali, resisteranno al salto generazionale? O la «bella e solida avventura industriale» di cui parla Marchionne (arrivato in serata alla camera ardente insieme al presidente di Fca John Elkann) sarà destinata agli amarcord tra i pensionati della «Fondazione», vero motore del welfare locale? Più che al sorriso di Matteo Renzi, che questa mattina parteciperà ai funerali in cattedrale insieme ai reali del Belgio e al gotha dell’imprenditoria italiana, gli occhi degli albesi saranno attenti a quel che dirà Giovanni Ferrero.

 

nutella el nutella el

È lui l’erede chiamato a guidare l’azienda negli anni di Google e dei social. Da lui dipende anche il futuro dei tanti che hanno vissuto il miracolo di Alba. Come la signora Angela, che si mette in coda davanti alla camera ardente e racconta orgogliosa di essere «stata portata a Genova per una malattia agli occhi. Portata, visitata e operata, tutto a spese dell’azienda ». Non è solo la paura di perdere i benefit a serpeggiare tra gli albesi. E’ il timore che, a poco a poco, si sgretoli una comunità, il piccolo grande mondo antico dell’ultima company town italiana.

nutella nutella

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”