il podcast caliphate rukmini callimachi

ANCHE IL “NEW YORK TIMES” PESTA IL MERDONE - DOPO MESI DI INDAGINI, “L’AUTOREVOLE” QUOTIDIANO AMMETTE DI AVER BASATO IL PODCAST SUPERPREMIATO “CALIPHATE” SULLA TESTIMONIANZA DI UN FALSO MILITANTE DELL'ISIS - DOPO AVER RESTITUITO IL PREMIO “PEABODY”, LA REPORTER RUKMINI CALLIMACHI È STATA SOSPESA (NON SI OCCUPERÀ PIÙ DI TERRORISMO)

 

Raffaella Menichini per www.repubblica.it

 

RUKMINI CALLIMACHI

Il New York Times ha ritrattato il pluripremiato reportage in podcast "Caliphate" sui terroristi dell'Isis, dopo aver riconosciuto una serie di falle clamorose nelle procedure di raccolta e verifica delle sue fonti. Il cuore della famosa serie, firmata dalla reporter esperta di terrorismo Rukmini Callimachi, era infatti la testimonianza di un presunto militante Isis canadese-pachistano che si è rivelato un impostore, a seguito di un'inchiesta del governo canadese.

 

Dopo mesi di inchieste interne affidate a una squadra di giornalisti investigativi della testata, la direzione del New York Times è arrivata alla scelta clamorosa non solo di ritrattare il reportage, ma di restituire il prestigioso premio Peabody che Callimachi e il suo team avevano vinto per quello che al suo lancio, nella primavera del 2018, era stato pubblicizzato come un prodotto di altissima qualità, al punto che arrivò anche nella selezione finale dei Pulitzer.

 

RUKMINI CALLIMACHI CON IL PREMIO PEABODY

Per due anni Caliphate è stato il fiore all'occhiello del New York Times, non solo per il contenuto giornalistico - le rivelazioni sulla fino ad allora poco conosciuta vita interna dell'organizzazione terroristica islamica - ma anche e soprattutto per l'innovativo formato che lo rendeva un vero punto di svolta nel già brillante posizionamento della testata americana come faro dell'innovazione giornalistica mondiale: un podcast in 10 puntate, con testimonianze audio accompagnate a una gran mole di materiale documentale che Callimachi aveva raccolto di persona nei palazzi abbandonati dai terroristi dopo la presa di Mosul in Iraq.

 

Il direttore del New York Times, Dean Baquet, ha spiegato ieri in una puntata "aggiuntiva" del podcast Caliphate che il reportage non "rispetta gli standard" di qualità del New York Times e che - nonostante il falso militante Isis Shehroze Chaudhry si sia rivelato un "truffatore provetto" e non abbia tratto in inganno solo il Nyt ma anche le autorità canadesi e altri media - la responsabilità del grave errore ricade sull'intera direzione della testata per non aver seguito fino in fondo le procedure di verifica multipla che tutte le storie del Nyt richiedono.

RUKMINI CALLIMACHI

 

In realtà il podcast non è stato materialmente cancellato dal sito del Nyt: ogni puntata reca adesso un'avvertenza audio di quel che è successo, poi c'è l'appendice dell'intervista di Baquet a Michael Barbaro (che con il suo "The Daily" è considerato il precursore mondiale del podcast giornalistico) e un paio di articoli esplicativi dell'indagine interna. Baquet sostiene che questo equivale ad aver "ritrattato il cuore di Caliphate", ma resta il fatto che chi volesse ascoltarlo lo può ancora fare, e ora si può presumere che se non altro per curiosità molti altri ascoltatori si aggiungeranno alle decine di migliaia che hanno cliccato e si sono abbonati al Nyt proprio per "Caliphate".

 

IL PODCAST CALIPHATE

Altri dubbi riguardano la sorte dei responsabili del pasticcio Caliphate. La giornalista Callimachi rimane al Nyt ma è stata allontanata dalla copertura del terrorismo che era la sua specialità e che l'aveva resa famosa (e in realtà da mesi non firma un articolo sul giornale).

 

In un tweet ieri, la stessa Callimachi ha ammesso le proprie responsabilità, pur dicendosi ancora "orgogliosa" del grande lavoro che comunque tutto "Caliphate" ha richiesto: oltre alla testimonianza di Chaudhry erano stati intervistati altri militanti Isis che però non avevano dato i dettagli raccapriccianti forniti dal finto terrorista, e una giovane irachena yazida appena liberata da un campo di prigionia.

 

"Come giornalisti, chiediamo trasparenza alle nostre fonti e dobbiamo essere noi i primi a garantirla - ha detto Callimachi - Ho scoperto che il soggetto del nostro podcast stava mentendo su alcuni punti chiave e l'ho riportato. Ma non ho colto altre bugie che ci stava dicendo, e avrei dovuto. Ho aggiunto delle avvertenze per spiegare cosa sapevamo e cosa no. Non è bastato".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”