teachtokers prof influencer

NIENTE CELLULARI A SCUOLA? NON PER I PROF! – I “TEACHTOKERS”, I DOCENTI-INFLUENCER CHE PUBBLICANO FOTO E VIDEO DIRETTAMENTE DALLE CLASSI, DIVIDONO IL WEB – C’È CHI LI CRITICA PERCHÉ USANO STUDENTI E AULE COME “OGGETTI DI SCENA” PER I LORO CONTENUTI, MENTRE ALTRI LI DIFENDONO PERCHÉ AIUTANO A DIFFONDERE CONTENUTI EDUCATIVI SUI SOCIAL - LA PROFESSORESSA ROSITA BARBELLA, DOCENTE DI SPAGNOLO IN UNA SCUOLA MEDIA DELLA CAMPANIA: “SIAMO AUTORIZZATI DAI DIRIGENTI SCOLASTICI E DAI GENITORI. IL MIO NON È SPETTACOLO, È LUDODIDATTICA…”

Estratto dell’articolo di Elisa Forte per “la Stampa”

 

rosita barbella 1

Benvenuti nelle aule 2.0 dove si impara e si "posta". Smartphone puntati su bambini che sorridono, voci fuori campo e musica in sottofondo. […] In un'altra aula, un maestro filma quaderni dove al posto dei voti disegna cuoricini e scrive frasi di incoraggiamento. Benvenuti nel mondo dei "TeachTokers", dei docenti che in classe coinvolgono gli studenti in lezioni che spesso diventano contenuti social. […]

 

Parliamo di docenti che condividono reel e storie della loro attività didattica in aula su profili social personali. Il dibattito divide, il web si infiamma con commenti di chi li appoggia e chi li boccia. […] Tra chi li accusa ci sono molti docenti. Tre i principali motivi del disaccordo. Producono contenuti social per profili personali mentre insegnano.

 

Filmano i loro studenti. Trasformano l'aula (luogo istituzionale) in un set. Tra i prof influencer sotto i riflettori ci sono la professoressa Rosita Barbella, docente di spagnolo in una scuola media della Campania, e il maestro Gabriele Camelo, insegnante in una primaria a Palermo. […]

 

gabriele camelo 2

C'è chi chiede «l'intervento del ministro Valditara affinché detti regole e ordine», chi chiede «che ogni scuola adotti una chiara social media policy», chi sostiene che «i social svuotano l'autenticità educativa», che «lo studente viene ridotto a oggetto scenico, al servizio dell'algoritmo» e «il fulcro di questi contenuti è la costruzione del personal branding, non l'educazione».

 

Accuse che i due prof respingono. Sottolineano «di essere autorizzati dai dirigenti scolastici e dai genitori». Parla Barbella: […] «Alcuni video con gli studenti sono stati girati sì in aula, ma nel pomeriggio nell'ambito di progetti didattici sull'educazione digitale». Sottolinea: «Divulgo il mio metodo affinché possa aiutare altri docenti. Il mio non è spettacolo, è ludodidattica».

 

«S'impara solo se si è amati», sostiene il maestro Gabriele, ex autore tv, che ai suoi alunni dedica disegni e frasi motivazionali, da «Stai crescendo splendida» al «Fiero di te» (che è anche il titolo del libro scritto per Rizzoli). Quaderni e studenti a favore di telecamera gli hanno portato una grande popolarità social, ma anche critiche feroci.

 

cristina gallo 2

Ma non dai genitori dei suoi studenti: ad eccezione di tre famiglie, la maggioranza tifa per lui. «A scuola uso i social per far fiorire il seme che c'è dentro ogni bambino», racconta. «Sono laureato in Pedagogia della comunicazione. Raccontare le emozioni e condividerle è terapeutico. I bimbi crescono con l'uso dei video e da soggetti raccontati diventano protagonisti: imparano a fare i piccoli giornalisti».

 

Educare o esibire? Il dilemma divide. C'è un'esposizione indebita dei minorenni? Si tratta di didattica innovativa o di autopromozione mascherata? La prof Spettinata, alias Cristina Gallo, sostiene che «i social possono essere una vetrina etica, professionale, intellettualmente onesta. Ma dobbiamo fare attenzione: è un attimo e l'algoritmo condiziona anche i buoni propositi. I paletti normativi ci sono, basta applicare il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ma si pone una riflessione sulla deontologia e sul decoro dell'istituzione che rappresentiamo».

gabriele camelo 3

 

A dire basta all'esposizione dei minori sui social è Iside Castagnola, avvocata esperta in tutela dei diritti di minori, attivista dell'associazione Articolo 21 che l'anno scorso ha riscritto la Carta di Assisi (il nuovo testo guarda al mondo virtuale dei social). «Vedere ragazzi o addirittura i bambini trasformati da alcuni docenti in strumento di produzione dei contenuti per aumentare follower nei loro account personali deve richiamare l'attenzione delle istituzioni. Dobbiamo proteggere e difendere la sacralità dell'ambiente scolastico. In Italia, filmare gli alunni in classe per diffonderli sui social media - anche se si dispone dell'autorizzazione dei genitori - non è legittimo. È lecito solo in casi eccezionali». […]

gabriele camelo 1rosita barbella 4rosita barbella 3rosita barbella 2cristina gallo 1

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…