nino luca manfredi

“NINO MANFREDI? LO AMAVO COME ATTORE MA NON HA MAI FATTO VERAMENTE IL PADRE” – LUCA MANFREDI PARLA DEL RAPPORTO TORMENTATO CON IL PAPÀ MORTO VENT’ANNI FA: “A CASA NON C’ERA MAI. PRETENDEVA DA NOI FIGLI IL SILENZIO ASSOLUTO. DOVEVAMO STARE ZITTI SENNÒ SI INCAVOLAVA A MORTE. QUANDO LAVORAMMO INSIEME ALLA PUBBLICITÀ LAVAZZA DISSE CHE GLI SKETCH LI SCRIVEVA TUTTI LUI, MA NON ERA VERO. VOLEVA SOLO PRENDERSI TUTTI I MERITI DI QUEL SUCCESSO. L’HO ACCUSATO PER IL SUO ILLIMITATO EGOCENTRISMO E…”

Estratto dell’articolo di Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

luca manfredi 3

«Nei confronti di mio padre ho sempre avuto affetto grandissimo, però, certo, il nostro è stato un rapporto difficile, conflittuale». Luca Manfredi non si nasconde dietro le frasi di rito, quel legame nutrito di differenze e distanze lo ha segnato, così oggi da una parte si stupisce e si dispiace perché le nuove generazioni conoscono poco il talento del genitore scomparso, dall'altra ripercorre con memoria intatta la storia di quel legame tormentato. A Taormina, a metà luglio, ha consegnato il Premio Nino Manfredi, giunto alla sua undicesima edizione e quest'anno attribuito a Emanuela Fanelli e a Claudio Bisio.

nino e luca manfredi

 

Nonostante tutto ha scelto comunque di fare il regista, quindi di restare in ambito paterno. Come è andata?

«Avevo deciso di iscrivermi a medicina, mio padre era tutto contento perché già mi vedeva affidato al fratello Dante, mio zio, che era oncologo. Poi è successo che al quarto anno abbia iniziato a frequentare la sala operatoria e abbia cominciato a stare male.

Partecipavo agli interventi con troppa emotività, mi era capitato di vedere un paziente morire sotto i ferri, e non mi ero ripreso dallo shock. Un giorno sono andato da mio padre e gli ho detto "lascio Medicina"».

 

Che reazione ebbe?

luca manfredi 1

«Gli è preso un colpo. Mi disse "sarai un fallito, la vita non ti darà una seconda opportunità". L'opposto di mia madre Erminia. Ricordo bene la sua reazione, era in camera, stava sistemando un cassetto di calzini e mutande, nemmeno si voltò, mi chiese subito "ah, e che cosa vuoi fare? "».

 

E lei che fece?

«Mi sono iscritto allo Ied, mi sono diplomato come tecnico pubblicitario e questa cosa, incredibilmente, ha finito per mettere me e mio padre sulla stessa strada».

 

In che modo?

nino manfredi e il figlio luca

«Collaboravo con Armando Testa a Torino, facevo la pubblicità Lavazza, ho continuato per 15 anni e così mi sono ritrovato con mio padre, ero io a dirigerlo. Avevo avuto ragione, quando mi aveva dato del fallito gli avevo risposto "non ti preoccupare, a me ci penso io"».

 

Con l'esperienza Lavazza faceste pace?

«In effetti no. Con quella pubblicità abbiamo vinto tantissimi premi di categoria, una volta mio padre dichiarò in un'intervista che gli sketch li scriveva tutti lui, ma non era vero, voleva solo prendersi tutti i meriti di quel successo. Quella volta l'ho affrontato, gli ho detto quello che pensavo, l'ho accusato per il suo illimitato egocentrismo».

nino manfredi al matrimonio del figlio luca con nancy brilli

 

[…] non abbia mai fatto veramente il padre».

 

Lo vedeva poco?

«L'unico modo per vederlo era raggiungerlo sui set dove recitava, ed è lì che ho iniziato ad appassionarmi alla regia, a quel mondo, a questo mestiere».

 

Com'era a casa Nino Manfredi?

«Non c'era mai, le poche volte in cui era presente si chiudeva nello studio a sceneggiare, con Age e Scarpelli, con Benvenuti e De Bernardi, e pretendeva da noi figli il silenzio assoluto. Dovevamo stare zitti sennò si incavolava a morte. Ne ho sofferto io, ma anche le mie sorelle. Ho ammirato, adorato, Nino come attore, ma come padre molto meno».

 […]

 

Com'era suo padre con le sue sorelle Roberta e Giovanna?

«Mia sorella Roberta ha reagito facendo la ribelle, a 14 anni è scappata per la prima volta di casa, non riconosceva l'autorità paterna, si è fidanzata con Alan Sorrenti, ricorda? Il cantante, quello con le sonorità un po' indiane, allora era ancora sconosciuto, faceva l'impegnato... poi ha fatto i soldi con Figli delle stelle».

nino manfredi con i figli luca e roberta

 

E con Giovanna come è andata?

«È la più piccola ed è sempre stata la più quadrata, la più introversa. Ha interiorizzato tutto, ha sofferto anche lei per l'assenza di mio padre, ma è andata avanti, non a caso oggi è la socia di Brunello Cucinelli, una grande manager».

 

Va d'accordo con le sue sorelle?

«Abbastanza. Ma ci vediamo poco, Giovanna è sempre in giro per il mondo, e con Roberta non ci vediamo spesso... ho avuto problemi di lavoro con suo marito».

 

Cosa ha imparato da suo padre?

«La serietà nell'approccio al mestiere, mio padre era uno stakanovista, anche io come lui mi preparo sempre moltissimo, non improvviso nulla. È il più grande insegnamento che mi ha dato».

luca manfredi foto di bacco (1)

[…]

luca manfredi foto di baccoluca manfrediluca manfredi 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”