ostia spiaggia

SE OSTIA BEACH DIVENTA UN SUK! IL LIDO E' ORMAI RIDOTTO A UN MERCATO A CIELO APERTO, IN RIVA SI VENDONO ANCHE LE SCOPE - I TITOLARI DEGLI STABILIMENTI: "QUI MANCA LA SORVEGLIANZA, LE SPIAGGE LIBERE SONO TERRA DI NESSUNO” – LE RETATE DEI VIGILI CONTRO GLI AMBULANTI - VIDEO

 

Federico Capurso per la Stampa

 

SPIAGGIA OSTIASPIAGGIA OSTIA

Il fischietto avvisa i bagnanti dell' arrivo del carretto delle granite. Poi un grande classico: «Cocco bello, cocco fresco». L' urlo scandisce i movimenti agili in uno slalom senza soste tra i teli stesi sulla sabbia. Poco distante, sul bagnasciuga, il fumo si alza dalla brace su cui stanno cuocendo le pannocchie di mais e risale rapido la spiaggia fino agli ombrelloni che affollano nel fine settimana il litorale romano. Ostia, il mare della Capitale, è un mercato a cielo aperto.

 

Meno di dieci minuti in una qualunque delle tante spiagge libere a disposizione e, nel via vai di ambulanti, tutti altamente specializzati, sarebbe possibile acquistare: costumi, infradito, massaggi, cappelli, occhiali da sole, borse da spiaggia, false borse griffate, orologi, tatuaggi con l' henné, teli da mare, anelli, collanine e braccialetti, vestiario di vario genere, biancheria intima, tovaglie, creme solari, bibite alcoliche e non, frutta, gelati, materassini gonfiabili, costumi e persino una scopa con manico allungabile fino a tre metri per le pulizie della casa.

 

SPIAGGIA OSTIASPIAGGIA OSTIA

«È un grande suk», ammette Renato Papagni, presidente di FederBalneari, l' associazione che riunisce oltre mille imprese che operano sulle coste italiane e, proprio a Ostia, titolare di uno stabilimento. «Nelle spiagge attrezzate - assicura Papagni - siamo riusciti a mettere un freno all' invadenza degli ambulanti, che erano arrivati a dare calcetti ai lettini dove dormivano i clienti per proporgli l' acquisto di qualche cianfrusaglia. Quelle libere, invece, sono un territorio di nessuno». Manca, secondo il presidente di FederBalneari, «un serio controllo del territorio».

 

La competenza sarebbe dei vigili urbani, «ma io non ne ho mai visti passare tra gli stabilimenti se non il giorno dopo un articolo pubblicato sul giornale o un servizio in tv che denunciasse questa situazione».

I bagnini, unico presidio delle spiagge libere del litorale romano, possono fare ben poco: «Non abbiamo l' autorità per vietargli di vendere la loro merce», spiega Ivano, che quest' anno ha la responsabilità di una delle spiagge più affollate dagli ambulanti di Ostia.

 

«Capita che ogni tanto qualcuno venga a lamentarsi per la loro insistenza. E poi, poche ore dopo acquista una birra, cibo, o un pallone». Un fastidio, dunque, o una illegale comodità per chi popola il litorale? Qualcuno confessa di «averci fatto il callo», come Nadia, che a Ostia viene ogni estate da vent' anni. «Certo, se non ci fossero sarebbe meglio», aggiunge però l' amica con cui condivide la giornata di sole. L' atteggiamento è di generale indifferenza, come «abituati , ormai, a vedere questi baracconi carichi di vestiti, alti un paio di metri, che all' improvviso rendono impossibile persino la vista del mare», dice Claudio, che ricorda quasi con nostalgia quando «un tempo se ne vedevano una decina per tutto il litorale, e ora sono a centinaia».

 

OSTIA SPIAGGIAOSTIA SPIAGGIA

Centinaia, è vero, e in pochi chilometri di spiaggia. Il mercato, tra di loro, è quasi diviso per nazionalità. Dal nord africa per il cibo e le bevande e, con i mediorientali si condivide il settore del vestiario. Dal Senegal, come Assan, per gli accessori, come occhiali o borse. «Sono sbarcato in Italia da Vibo Valentia i primi giorni di aprile», racconta Assan con un francese stentato.

 

«A fine mese ero già a Roma, in una casa a Trastevere condivisa con decine di connazionali. Sono loro ad avermi portato qui». Ma c' è anche chi, tra gli ambulanti, una casa non riesce a permettersela. Kahn e Marouf vengono dall' Afghanistan, parlano inglese e dicono di non avere un "capo" con cui dividere i guadagni, anche perché i soldi sono talmente pochi da essere costretti a dormire in spiaggia.

«Ce ne sono tanti che rimangono qui la notte», dice Marouf, che racconta di alcune retate dei vigili, subite negli ultimi mesi.

 

OSTIA SPIAGGIA 1OSTIA SPIAGGIA 1

«La scorsa settimana mi hanno sequestrato tutta la merce e fatto una multa di migliaia di euro». Ovviamente non potrà pagarla. «E siccome non ho un posto dove dormire, hanno detto che manderanno la multa per posta a casa mia in Afghanistan, a Jalalabad. Io vorrei anche tornarci, ma non posso. La città è controllata dai talebani e se provassi a rientrare mi ucciderebbero. Meglio soffrire qui, che morire lì».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....