carne grigliata

NON C’È CICCIA NEL PIATTO – LA CARNE ROSSA SULLA VIA DEL TRAMONTO? SECONDO LE STIME DELLA FAO LA PRODUZIONE GLOBALE DI CARNE È SCESA NEL 2019 E DOVREBBE ULTERIORMENTE CALARE QUEST’ANNO A 333 MILIONI DI TONNELLATE, ANCHE A CAUSA DELLA PANDEMIA - LO SCORSO ANNO È STATO L’UNICO, DAL 1961, IN CUI SI È REGISTRATA UNA DIMINUZIONE: DUE ANNI CONSECUTIVI DI DECLINO SAREBBERO UN FENOMENO SENZA PRECEDENTI – IL CONSUMO DI CARNE È CORRELATO A…

Chiara Merico per "it.businessinsider.com"

 

carne

Bistecche e hamburger sono sul viale del tramonto? Forse è presto per dirlo, ma alcuni dati sembrano andare proprio in questa direzione. A partire da quelli sulla produzione globale di carne, che in base alle stime della Fao è scesa nel 2019 e dovrebbe ulteriormente calare quest’anno a 333 milioni di tonnellate, anche a causa della pandemia. E, come nota Bloomberg, lo scorso anno è stato l’unico dal 1961 in cui si è registrata una diminuzione: due anni consecutivi di declino sarebbero un fenomeno senza precedenti, e potrebbero significare l’avvio di un trend durevole.

 

carenza carne usa 3

E anche il consumo pro capite di carne nel 2020 calerà ai minimi in nove anni: la diminuzione del 2,8% rispetto allo scorso anno, stimata dall’agenzia delle Nazioni Unite, è la più marcata almeno dal 2000. Il calo è previsto in tutti i principali mercati, inclusi gli Stati Uniti, dove il livello non tornerà ai livelli pre-covid prima del 2025. Per l’industria, abituata a decenni di solida crescita, si tratta di un cambio di direzione drammatico, ma gli effetti a largo raggio, in particolare sul clima e sull’ambiente, rischiano di essere ancora più dirompenti.

 

bistecca

Il consumo di carne è infatti direttamente correlato ad altri due fattori: la popolazione e la ricchezza globale. La prima sta rallentando la sua crescita e la seconda subirà certamente l’impatto della pandemia, anche se durante la crisi finanziaria del 2008 non si erano verificati cali nella produzione di carne. Il mercato della carne, secondo vari osservatori, ha raggiunto o sta per raggiungere il picco: in questa situazione l’unica strada è che un certo tipo di carne continui a crescere erodendo quote di mercato alle altre.

bistecca

 

E per il manzo sembrano tempi duri: tra le 18 tipologie di carne di cui la Fao traccia la produzione – inclusa quella di cammello e la selvaggina – la parte del leone spetta infatti alla triade formata da manzo, maiale e pollo. Su 340 milioni di tonnellate di carne prodotti nel mondo nel 2008, 302 milioni erano riconducibili a questi tre tipi.

 

Ma dal grafico si evince chiaramente che la produzione di pollo e maiale sta crescendo a un ritmo maggiore rispetto a quella di manzo. Se questi tre tipi di carne continuano da cinquant’anni a rappresentare l’85%-88% del totale, la quota della carne bovina è passata dal 39% del 1961 ad appena il 20% del 2018.

 

bistecca

La carne di maiale è rimasta stabile al 35% e quindi la crescita è dovuta essenzialmente al pollo, la cui produzione è triplicata in cinque decenni, passando dall’11% al 34% del totale. E anche sul fronte del consumo il trend è chiaro: il picco per la carne di manzo è stato raggiunto alla fine degli anni Settanta e per la carne di maiale nel 2015, mentre il consumo di pollo sta continuando a crescere e presto supererà quello di carne suina.

 

bistecca

Al di là di ogni valutazione etica o di gusto, si tratta sicuramente di una buona notizia per l’ambiente: gli allevamenti di bovini, osserva Bloomberg, producono infatti dieci volte più emissioni nocive rispetto a quelli di suini e pollame, tanto che un colosso come Burger King ha deciso di introdurre nella dieta delle sue vacche uno speciale mangime a base di lemongrass, che dovrebbe ridurre le emissioni di gas inquinanti di un terzo.

 

bistecca

Inoltre, gli allevamenti bovini contribuiscono all’aumento delle emissioni perché utilizzano grandi quantità di terreno, per ricavare le quali si ricorre alla deforestazione. Per tutti questi motivi, il declino della carne rossa – spinto anche dalla diffusione sempre maggiore di sostituti di origine vegetale – potrebbe rappresentare un passo avanti sul fronte della sostenibilità.

bisteccabistecca 2bistecca alla fiorentinabistecca crudaLa bistecca di Wagyu Kobe

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…