chemioterapia

INTERVENTI RINVIATI, VISITE AMBULATORIALI CANCELLATE, ATTIVITÀ DI PREVENZIONE SOSPESE. GLI EFFETTI DELL'EPIDEMIA STANNO CREANDO DISAGI ALLE PERSONE CON PATOLOGIE CRONICHE, DISABILITÀ E BISOGNOSI DI CURE SALVAVITA: AI MALATI ONCOLOGICI SI CONSIGLIA, SE POSSIBILE, DI RIMANDARE LA CHEMIOTERAPIA IN OSPEDALE E LE VISITE PROGRAMMATE DI CONTROLLO. IN ALLARME ANCHE DIALIZZATI E DIABETICI. L’INDICAZIONE È DI…

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

chemio

Interventi chirurgici rinviati, visite ambulatoriali cancellate, attività di prevenzione sospese. Gli effetti dell'epidemia da coronavirus stanno creando gravi disagi alle persone con patologie croniche, disabilità e bisognosi di cure salvavita. Gli ospedali, ormai al collasso nelle zone dove c'è il focolaio endemico, non riescono infatti a gestire le attività di routine, e così prendono la drastica decisione di rimandare visite ed esami.

coronavirus

 

I PIÙ FRAGILI

I più disorientati e spaventati sono dunque le persone più fragili, a cominciare dai malati oncologici, ai quali si consiglia se possibile di rimandare trattamenti di chemioterapia in ospedale e le visite programmate di controllo.

 

«Siamo consapevoli che a causa delle difficoltà operative legate al carico di lavoro del personale sanitario - spiegano Giordano Beretta e Saverio Cinieri, dell'Aiom, l'Associazione Italiana di Oncologia Medica -, potrebbe essere necessario differire parte dell'attività programmata», dunque sarà opportuno «valutare caso per caso l'eventuale rinvio della terapia, in base al rapporto tra i rischi dell'accesso in ospedale e i benefici attesi».

TUMORE CHEMIO

 

Per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (Simfer) ha deciso di attivarsi «per evitare che la diffusione del Covid-19 precluda la fruizione di interventi utili e necessari al recupero o al mantenimento di autonomia». Preoccupata anche l'Associazione Nazionale Malati Reumatici (Anmar onlus).

emergenza coronavirus ospedale villa sofia palermo

 

«Ci stanno arrivando moltissimi messaggi di persone che vogliono abbandonare le terapie con i farmaci biotecnologici - avverte la presidente Silvia Tonolo - incuranti del fatto che sospendere i trattamenti, senza la condivisione con il proprio reumatologo, può solo comportare un peggioramento della patologia».

 

LE CURE

L'indicazione, per tutti, è dunque di continuare a seguire le cure. Attenzione alta anche per i diabetici.

 

dialisi

«Occorre attenersi a poche ma fondamentali regole, che valgono sempre nella stagione influenzale, o quando si debba affrontare qualsiasi altra patologia in aggiunta al diabete - spiegano Francesco Purrello, presidente Sid (Società Italiana di Diabetologia) e Paolo di Bartolo, presidente Amd (Associazione Medici Diabetologi) - ossia mantenersi idratati, monitorare ancora più scrupolosamente il glucosio nel sangue, misurare regolarmente la febbre, tenere sotto controllo anche i chetoni, in caso di terapia a base di insulina, e seguire in modo puntuale le indicazioni che si ricevono dal proprio team di cura».

CORONAVIRUS - TENDA PER ACCOGLIERE I MALATI

 

Anche i pazienti dializzati «sono particolarmente allarmati - spiega il presidente della Fondazione Italiana del Rene Loreto Gesualdo - in quanto soggetti fragili, con patologie pregresse e frequentemente di età avanzata, lo stesso dicasi per i pazienti portatori di trapianto renale, immunodepressi a seguito della terapia antirigetto e, quindi, più esposti alle infezioni».

insulina

 

IL NUMERO VERDE

Per informare sulle corrette pratiche, il 12 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, sarà attivato il numero verde gratuito 800.822.515. Intanto, per paura del coronavirus, non si arresta il calo delle donazioni di sangue, necessario per le terapie di oltre 1800 pazienti al giorno.

 

MEDICI E CORONAVIRUS

L'appello del Centro Nazionale Sangue e il Civis, il coordinamento delle associazioni dei donatori, è di donare il sangue, contattando il punto di raccolta per evitare affollamenti.

MEDICI E CORONAVIRUSaghi diabete 5CORONAVIRUS - CARABINIERI IN OSPEDALEaghi diabete 3aghi diabete 2MEDICI E CORONAVIRUS CORONAVIRUS A MILANOchemio

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."