liliana segre

“NON C’È PERDONO”. MA PACE SÌ – LILIANA SEGRE VIENE INSIGNITA DELL'ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA PER “LO STRAORDINARIO IMPEGNO NEL RICORDARE LA SHOAH” – UNA MEDAGLIA CHE È MOLTO PIÙ DI UN’ONORIFICENZA: DA UN LATO QUELLA FANCIULLA CHE NEL CAMPO DI STERMINIO PERSE INFANZIA E FAMIGLIA, DALL’ALTRO L'AMBASCIATORE TEDESCO VIKTOR ELBLING, RAPPRESENTANTE DI UN PAESE CHE LE HA STRAPPATO TUTTO – “SENTO TUTTO IL PESO DEI MIEI ANNI, A TROPPE DOMANDE NON HO TROVATO RISPOSTE” 

Paolo Colonnello per “La Stampa”

 

liliana segre 1

La storia talvolta riscrive le sue pagine nei piccoli gesti: una spilla appuntata su un petto, una parola di pace, una stretta di mano. Una lacrima che non riesce a sgorgare e che pure segna un solco nell'anima: «Ho grande difficoltà a piangere mentre un bellissimo pianto liberatore mi farebbe benissimo...» Succede quando da una parte si trova una donna come Liliana Segre e dall'altra l'ambasciatore tedesco Viktor Elbilingl, rappresentante di un Paese come la Germania che a quella ragazzina milanese ed ebrea che fu, strappò quasi 80 anni fa la giovinezza e gli affetti più cari internandola in un campo di sterminio.

liliana segre maria elisabetta casellati 1

 

«Non c'è perdono», dice lei. Ma può esserci pace. E succede quando, 80 anni dopo, quello stesso paese «nemico», decide di riconciliarsi con quell'antica fanciulla conferendole la più alta onorificenza democratica, l'Ordine al merito della Repubblica Federale di Germania «per lo straordinario impegno per ricordare la Shoah e l'instancabile lotta contro l'odio e l'intolleranza».

 

liliana segre 3

Una medaglia che in realtà è molto più di un'onorificenza: è un ponte che si getta dagli abissi della storia fino ai giorni nostri nella speranza di una riconciliazione dell'umanità. E Liliana, che a lungo ha combattuto sul piano psicologico ed emotivo per arrivare a ricevere ieri mattina nella sala Zuccari del Senato questo riconoscimento, sa bene, e lo dice commuovendo tutti, quanto costi fatica aver costruito quel ponte: spetta a noi attraversarlo.

 

Così, ancora una volta, come sempre, è stata lei a far saltare il protocollo mettendo da parte il discorso scritto per parlare a braccio: «Sento tutto il peso degli anni oggi, è come quando al cinema si vede una carrellata pazzesca di bisonti che corrono nella campagna e non si sa dove vanno e alla fine non si sa se sono andati al macello oppure no. Ho milioni di domande a cui in realtà non ho trovato risposta. E questa mancanza di risposte è forse il tormento più grande della mia vita. So che non piangerò, e continueranno sempre i bisonti a corrermi nella testa».

liliana segre 2

 

Una piccola pausa, la mano che corre alla testa per quell'immagine di enigmatica potenza appena evocata. «Scusate, ma è davvero una storia incredibile. Se non ci fosse stata tramandata non avremmo mai pensato di assistere a tanta atrocità». Il ricordo è vivo. Il Ricordo è tutto. L'emozione è fortissima e la fatica, raccontano i pochi presenti ieri mattina nella sala Zuccari del Senato dove si è svolta la cerimonia, palpabile. «Sono molto onorata e colpita nel profondo», dice la senatrice a vita che ha dedicato il riconoscimento alla memoria dei suoi cari scomparsi nella Shoah: il padre Alberto e i nonni Olga e Giuseppe Segre.

l ambasciatore della germania in italia viktor elbling foto di bacco (1)

 

Poi, con al fianco la Presidente Elisabetta Alberti Casellati e la presidente delle comunità ebraiche italiane, Noemi Disegni, ha accettato che l'ambasciatore, visibilmente scosso, le appuntasse sulla giacca il riconoscimento. Quel nastro, con i colori della Germania, è la più alta onorificenza tedesca decisa un anno fa dal presidente della Germania Federale Frank Walter Steinmeier, rimandata per via del Covid e tenuto a lungo riservata, proprio per non turbare la libera scelta di riceverla della senatrice.

 

l ambasciatore della germania in italia viktor elbling foto di bacco (2)

Per arrivare a questo gesto, si sono dovuti infrangere più protocolli (a esempio scegliendo non l'ambasciata tedesca, ma il senato italiano) ma alla fine il passo storico si è compiuto. «La testimonianza di Liliana Segre - ha commentato la presidente Casellati - oggi è il segno tangibile che il coraggio delle donne può davvero aiutarci a scrivere un futuro diverso. Se abbiamo potuto insieme costruire in Europa prospettive di pace e di benessere dove prima c'erano lo sterminio e la desolazione... è perché abbiamo potuto guardare fino in fondo dentro l'orrore»

liliana segre 6liliana segre 4liliana segre 5liliana segre 8liliana segre 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”