buca delle lettere cassetta postale posta cartolina lettera

NON C'È POSTA PER TE - TRA CASSETTE INTROVABILI E FRANCOBOLLI DISPONIBILI SOLO AGLI UFFICI POSTALI, ORMAI SPEDIRE UNA CARTOLINA È UN'IMPRESA - DAL 2022 AD OGGI IL NUMERO DI BUCHE PER LE LETTERE È PASSATO DA 46.500 A 29MILA E L'OBIETTIVO È DI RIDURLE A UNA OGNI 50MILA ABITANTI - IL PROBLEMA È CHE DELLE "SMART-BOX" PROMESSE PER QUEL 3% DI POPOLAZIONE CHE ANCORA SI AFFIDA AL SISTEMA POSTALE NON C'È NEMMENO L'OMBRA…

https://www.repubblica.it/italia/2024/10/10/news/francobolli_cartoline_italia-423545837/#:~:text=Che%20odissea%20spedire%20una%20cartolina,-di%20Michele%20Smargiassi&text=Contenuto%20letto%20automaticamente%20con%20intelligenza,nella%20pronuncia%20o%20nell'intonazione.&text=La%20risposta%20diplomatica%20%C3%A8%3A%20%C2%ABMi,vada%20all'ufficio%20postale%C2%BB

 

Estratto dell'articolo di Michele Smargiassi per “la Repubblica”

 

collezione francobolli

La risposta diplomatica è: «Mi spiace, li abbiamo terminati». La risposta sincera è: «Non li teniamo più, vada all’ufficio postale». Al settimo o ottavo tabaccaio respingente ti rassegni allora e vai all’ufficio postale, stacchi il numerino e ti metti in coda per un francobollo da 1,25 euro, aspetti venti minuti, chiedi all’impiegata, che […] va ad aprire una cassetta di sicurezza, estrae un faldone, stacca un rettangolino di carta, lo gira, ci annota a matita un numero, torna allo sportello, apre il computer, scrive e digita e scrive, stampa una ricevuta e ti consegna finalmente il francobollo. […] Per affrancare una lettera serve più tempo e burocrazia che per aprire un conto in banca.

 

cassetta della posta 1

Ma spedirla è ancora più difficile. Le buchette delle lettere, quelle che stavano di fianco alla porta del tabaccaio, sono state eradicate. Entro la fine di questo 2024, come da programma Agcom deliberato due anni fa, il loro numero totale sarà passato da 46.500 a 29 mila. Ma l’obiettivo finale è ridurle a una ogni cinquemila abitanti. Una strage.

 

[…] Ci sono email e messaggini, ormai le buche per lettere le usa solo il tre per cento degli italiani. Ma quei poveri tre? Le smart-box promesse, le buchette postali intelligenti […] che “sanno” di avere corrispondenza nella pancia e chiamano il postino con un whatsapp, chi le ha viste. […]

 

E il sistema francobollo-buchetta è stato un medium potente, da quando sir Rowland Hill nel 1837 ebbe il colpo di genio di materializzare una tariffa di trasporto in un rettangolino di carta. Era un token, dicevano, una ricevuta, ma erano anche tre centimetri quadri di immaginario che aggiungevano a una corrispondenza privata un richiamo a cose più grandi, dal volto dei sovrani alle commemorazioni di eventi. Così potenti, nella loro suggestione, quei microbi dell’arte tipografica, che divennero l’oggetto della più potente mania collezionistica mai vista sulla terra. […]

francobolli in lire 1

 

Opere d’arte applicata, micromedia iconici di comunicazione che raggiungevano gli angoli più sperduti del paese. Le propagande politiche l’hanno sempre ben compreso, i regimi ne hanno fatto il piccolo mattoncino che regge la grande statua del culto della personalità, le democrazie hanno tentato di affidargli messaggi virtuosi (ricordo un francobollo italiano che invitava alla correttezza fiscale, curioso meta-messaggio, una tassa che invita a pagare le tasse...).

cassetta della posta 5

 

E la buchetta li aspettava. Con le sue due bocche aperte: “Per la città” e “Tutte le altre destinazioni”, allusione a un mondo glocale, il comunitario e il planetario affiancati. Ridisegnate nel 1966, quelle sentinelle rosse della interconnessione analogica rassicuravano, dagli angoli delle strade, che era possibile colmare i sei gradi di separazione semplicemente acquistandone il diritto dal tabaccaio a fianco, e dimostrandolo con la marca apposita. Non era un sistema postale, era una visione del mondo. […]

cassetta della posta 4

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."