anziani caldo

NON È TANTO IL COVID MA L’UMIDITÀ – IL CALDO TORRIDO DI QUEST'ESTATE HA FATTO AUMENTARE LA MORTALITÀ DEL 29% TRA GLI OVER 65, ED È STATA LA PRIMA CAUSA DI DECESSI – SECONDO IL RAPPORTO “SISTEMA DI SORVEGLIANZA DELLA MORTALITÀ GIORNALIERA” IL MAGGIORE INCREMENTO DI VITTIME SI È REGISTRATO TRA CHI HA PIU' DI 85 ANNI (+38%) – E LE GRANDI CITTÀ SONO STATE L’AMBIENTE IN CUI L’EFFETTO È STATO PIÙ PESANTE…

Gianni Santucci per https://milano.corriere.it

 

ANZIANI CALDO ESTATE

La fase più critica è arrivata nella seconda metà di luglio, in particolare nei giorni tra il 17 e il 25, nei quali la combinazione degli elementi meteorologici, dalle altissime temperature all’umidità, ha fatto alzare al massimo grado il livello di rischio. Le conseguenze dell’ondata di calore sulle persone fragili o più anziane si sono poi propagate fino a tutta la prima metà di agosto.

 

E oggi, a distanza di meno di un mese, vengono definite nell’ultimo rapporto del «Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera» (Sismg): nella seconda metà di luglio la mortalità a Milano tra chi ha più di 65 anni è aumentata del 49 per cento, nella prima metà di agosto del 40 per cento.

 

anziani caldo

Un dato non paragonabile a quello dei periodi più critici della pandemia, i mesi più neri soprattutto della prima e poi della seconda ondata, nel 2020. Ma quell’eccesso di mortalità è sicuramente in linea con alcuni dei mesi in cui il Covid-19 è stata comunque la prima causa dell’eccesso di mortalità a Milano.

 

L’analisi

Il sistema di sorveglianza sulle ondate di calore, elaborato dal servizio di epidemiologia della Regione Lazio e in capo al dipartimento della protezione civile, era nato proprio per tenere sotto controllo e allertare la popolazione più anziana soprattutto nei mesi estivi; poi, con la pandemia, è stato «riconvertito» per analizzare gli effetti del virus. L’estate 2022, tra le più calde degli ultimi secoli, ha però portato a una nuova riconversione, in particolare perché gli effetti sanitari sono stati notevoli.

 

CALDO ANZIANI

Se si considera l’intero mese di luglio scorso, ad esempio, l’aumento della mortalità tra gli over 65 a Milano è stato in generale del 28 per cento, con 1.033 decessi, 228 in più rispetto agli 805 «attesi» in base alle proiezioni statistiche fondate sulle medie degli anni precedenti nello stesso periodo.

 

La fase critica

I ricercatori hanno però scomposto il mese di luglio 2022 in due fasi, ed è dunque concentrandosi sul periodo 15-31 che si può notare quanto siano stati gravi gli effetti dell’ondata di calore.

 

In quel periodo, di poco superiore alle due settimane, si concentrano infatti quasi tutti i decessi in eccesso dell’intero mese: le morti tra gli over 65 sono state 640, 211 in più rispetto a quelle attese, con un aumento del 49 per cento rispetto alla media. Spiegano gli epidemiologi: a livello nazionale, «nel mese di luglio si è osservato un eccesso della mortalità del 29 per cento, con un eccesso significativo in gran parte delle città».

 

anziani vittime del caldo 1

L’aumento della mortalità è stato direttamente correlato all’anzianità: «I dati per classi di età mostrano come l’eccesso sia principalmente a carico della classe di età più anziana di 85 anni, nella quale si è registrato un incremento del 38 per cento rispetto al 15 e al 19 nelle classi 65-74 e 75-84 anni».

 

E le grandi città sono state l’ambiente in cui l’effetto è stato più pesante: «L’eccesso di mortalità nella classe di età più anziana è più marcato tra le città del Nord, ed è stato particolarmente elevato a Bolzano, Torino, Milano, Brescia, Genova e Bologna». Tra l’1 e il 15 agosto i decessi a Milano tra gli over 65 sono stati 508, 146 in più di quelli «attesi».

 

Caldo e Covid

caldo 12

L’aumento di mortalità legato all’ondata di calore del 2022 non è paragonabile a quello dei mesi più drammatici della prima e della seconda ondata del Covid-19: confrontando le serie storiche dell’Istat su Milano si vede che tra marzo e aprile 2020 la mortalità è aumentata anche del 100 per cento, o oltre, con quasi 1.400 decessi in più, ad esempio, rispetto ai circa 1.100 «previsti» per aprile 2020. Consultando però i rapporti Sismg degli scorsi anni, si scopre che a dicembre 2020, sulla «coda» della seconda ondata, la mortalità in eccesso a Milano fu del 21 per cento, con 214 decessi in più rispetto a quelli «attesi».

ONDATA DI CALDO A ROMA

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO