tiktok tik tok

MA NON È CHE TRUMP AVEVA RAGIONE SU TIKTOK? - LE NUOVE POLITICHE SULLA PRIVACY DEL SOCIAL MEDIA CINESE, CHE CONSENTONO AI DIPENDENTI DI ACCEDERE AI DATI DEGLI UTENTI EUROPEI, FANNO PENSARE CHE LA PIATTAFORMA STIA "SPIANDO" I SUOI ISCRITTI - NEL 2020 L'EX PRESIDENTE AMERICANO AVEVA VIETATO LE TRANSAZIONI STATUNITENSI CON TIKTOK, SPINGENDO AFFINCHÉ LA SOCIETÀ FOSSE ACQUISTATA DA MICROSOFT, MA POI BIDEN…

tiktok 1

Stefano Graziosi per “La Verità”

 

Notizie preoccupanti arrivano a TikTok. Secondo quanto riportato dal Guardian, la società cinese sta aggiornando le sue politiche in materia di privacy, per consentire ai propri dipendenti di accedere ai dati degli utenti europei anche fuori dal Vecchio continente. In particolare, tra i Paesi citati figurano Brasile, Canada e Israele, Stati Uniti, Singapore e la stessa Cina.

 

«Sulla base di una dimostrata necessità di svolgere il proprio lavoro, soggetti a una serie di solidi controlli di sicurezza e protocolli di approvazione, e tramite metodi riconosciuti dal Gdpr (il Regolamento generale sulla protezione dei dati, ndr.), consentiamo ad alcuni dipendenti all'interno del nostro gruppo aziendale con sede in Brasile, Canada, Cina, Israele, Giappone, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud e Stati Uniti, l'accesso remoto ai dati degli utenti europei di TikTok», ha dichiarato Elaine Fox, responsabile per la privacy di Tiktok in Europa.

 

tiktok 2

Ora, quanto sta accadendo fa riaffiorare preoccupazioni mai realmente sopite sui controversi comportamenti della Repubblica popolare cinese. Nel 2020 l'allora presidente americano, Donald Trump, aveva firmato degli ordini esecutivi per vietare le transazioni statunitensi con TikTok, spingendo inoltre affinché la società fosse acquistata da Microsoft. Nel giugno dell'anno scorso, Joe Biden ha revocato il divieto, ordinando tuttavia al Dipartimento del Commercio di indagare sulla possibilità che la piattaforma ponga dei rischi per la sicurezza nazionale statunitense.

tiktok 4

 

In un simile quadro, a inizio luglio, la società aveva spedito una lettera ad alcuni senatori del Partito repubblicano, assicurando che stava lavorando a un accordo con l'amministrazione Biden per «proteggere completamente i dati degli utenti e gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti».

 

In tutto questo, a metà luglio, due deputati repubblicani, James Comer e Cathy McMorris Rodgers, avevano inviato a loro volta una lettera alla società. «Scriviamo per richiedere documenti e informazioni sui recenti rapporti secondo cui TikTok consente ai dipendenti della sua società madre con sede in Cina, ByteDance, di accedere a dati degli utenti statunitensi non pubblici, contrariamente alle precedenti smentite dell'azienda».

 

tiktok 3

«Se fosse vero, non solo TikTok ha rappresentato male o fornito false testimonianze sulla sua gestione dei dati e sulle pratiche di sicurezza, ma ha messo a repentaglio la sicurezza e la privacy di milioni di cittadini statunitensi», proseguiva la missiva.

 

Il nodo assume, ovviamente, una rilevanza di natura geopolitica che chiama in causa i rapporti dell'Occidente con il Partito comunista cinese: in particolare, si teme che possano esserci degli intenti di carattere spionistico. In tal senso, preoccupazioni sono state espresse anche dai legislatori britannici.

 

tiktok 1

Lo scorso agosto è stato, non a caso, chiuso l'account TikTok del Parlamento del Regno Unito. Tutto questo, mentre l'app è finita sotto la lente di ingrandimento della commissione irlandese per la protezione dei dati. La situazione resta quindi piuttosto complessa, mentre si attendono nuovi sviluppi. Va da sé che questo dossier si somma a quelli (già numerosi) che costellano il difficile rapporto tra l'Occidente e il Dragone. Un fattore, questo, che avrà ripercussioni soprattutto sulle turbolente relazioni che intercorrono tra Washington e Pechino.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…