kherson ucraina

"NON FATE CASO ALLE DICHIARAZIONI RUSSE, LE PAROLE E LE AZIONI DIVERGONO" - GLI UCRAINI CI VANNO CAUTI CON L'ANNUNCIO IN DIRETTA TV DA PARTE DEL GENERALE RUSSO SERGEY SUROVIKIN DEL RITIRO DELLE TRUPPE DA KHERSON, E ASPETTANO PER CANTARE VITTORIA - GLI OPINIONISTI RUSSI INVECE SEMBRANO PRENDERE L'ANNUNCIO DI SUROVIKIN MOLTO SUL SERIO, ANCHE PERCHÉ KHERSON NON SI POTEVA PIÙ TENERE, VISTO CHE LE TRUPPE DI KIEV…

sergey surovikin

Anna Zafesova per “la Stampa”

 

Ora è chiaro con quali criteri Sergey Surovikin è stato scelto come comandante dell'invasione russa in Ucraina. Con la sua faccia burbera, lo sguardo assassino, la voce da automa e le grandi mostrine decorate inquadrate amorevolmente dalla telecamera in ammirati primi piani, il pluridecorato generale era il primo personaggio mediatico ad affiancare e quasi oscurare Vladimir Putin.

 

sergey surovikin vladimir putin

Fino a quel momento il presidente russo era stato attento ad apparire come unico stratega della conduzione della "operazione militare speciale", e alcuni commentatori, russi e stranieri, avevano addirittura iniziato a parlare di un "Napoleone siriano", individuando nel distruttore di Aleppo il potenziale "delfino di Putin", il casting più o meno esplicito per il quale è già stato inaugurato perfino negli ambienti più lealisti del regime.

 

bandiera bianca sul carro armato russo

Ma appena un mese dopo, il generale Surovikin è diventato il volto della sconfitta: è a lui che la sceneggiatura del Cremlino ha affidato il ruolo ingrato di annunciare la ritirata dell'esercito russo da Kherson, anzi, di proporla davanti alle telecamere, aspettando l'approvazione del ministro della Difesa Sergey Shoigu, un altro ipotetico "delfino" ormai molto emarginato e penalizzato mediaticamente.

 

L'annuncio della resa di Kherson in diretta televisiva appare talmente scenografico e plateale da

controffensiva ucraina nella regione di kherson 3

sembrare quasi uno spettacolo, e non a caso Kyiv non si fida a cantare vittoria. Il consigliere di Zelensky Mykhailo Podolyak dichiara di «non fare caso alle dichiarazioni russe, le parole e le azioni divergono, una parte cospicua delle truppe russe rimane a Kherson», e il capo dello staff presidenziale Andriy Ermak è ancora più esplicito nel denunciare una messinscena: «Qualcuno pensa di essere molto furbo, ma noi siamo un passo avanti», ha commentato sul suo canale Telegram.

 

La portavoce del comando Sud delle truppe ucraine Natalya Gumenyuk parla di «uno show allestito appositamente» per una operazione di disinformazione, e anche il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg condivide la prudenza degli ucraini: «Siamo al corrente delle dichiarazioni russe su Kherson, ma aspettiamo conferme dal terreno».

controffensiva ucraina nella regione di kherson 2

 

 È un gioco di nervi, dove la componente mediatico-propagandistica della guerra è importante quanto quella militare, e gli ucraini - l'attesa della riconquista dell'unico capoluogo regionale caduto nelle mani dei russi dall'inizio dell'invasione dura ormai da mesi - preferiscono non cadere vittime di facili entusiasmi, e meno che mai precipitarsi in un'avanzata che rischia di inciampare su terreni minati e imboscate di russi rimasti in città.

 

militari russi si arrendono 1

Chi fa la faccia da poker teme a sua volta un bluff, ma l'ipotesi di una resa "vera" di Kherson potrebbe trovare conferma non tanto nel pianto collettivo di tutti gli opinionisti "patriottici" russi - che sembrano prendere l'annuncio di Surovikin molto sul serio - quanto nella realtà oggettiva. Kherson non si poteva più tenere, non più da quando, già a metà luglio, l'Ucraina aveva cominciato a martellare i suoi ponti con i missili Himars americani, tagliando i rifornimenti degli occupanti russi.

 

controffensiva ucraina a kherson

Secondo alcune voci che circolavano a Mosca, i militari russi avrebbero chiesto a Putin di abbandonare la città già a settembre, incassando un deciso "niet": il presidente russo aveva spinto anzi per una "annessione" dei territori ucraini occupati, e i suoi propagandisti avevano minacciato l'uso di armi nucleari tattiche per difendere quello che, almeno sulla carta intestata del Cremlino, veniva dichiarato "territorio russo".

 

controffensiva ucraina a kherson

I manifesti dei bambini rigorosamente biondi russi e ucraini che sorridono allo slogan "La Russia è qui per sempre" oggi appaiono ancora più ridicoli, ed è per questo che la ritirata probabilmente si terrà: nessuno si sottopone a una umiliazione così esplicita se può evitarlo, meno che mai un leader vanitoso e ossessionato dalla propria infallibilità come Putin.

 

controffensiva ucraina nella regione di kherson 9

Un fine conoscitore del Cremlino come Andrey Pertsev, il cronista politico del giornale dissidente Meduza, ha scritto di recente che Putin ha perso la componente razionale che lo costringeva a tenere conto delle sue reali possibilità, e che il mix di paranoia, delirio di onnipotenza e ideologia nazional-sovietica che alimenta il suo regime non permette più di sperare in comportamenti dettati dalla ragione.

 

Probabilmente il leader russo avrebbe voluto continuare a buttare nella voragine di Kherson altre migliaia di neoreclute, e non è un caso che il generale Surovikin cita come motivo principale della ritirata «salvare le vite dei militari», e un altro falco come il capo ceceno Ramzan Kadyrov lo applaude pubblicamente. Come scrive il politologo Abbas Galyamov, questa frase si traduce dalla retorica burocratico-propagandistica come «ci ritiriamo altrimenti ci fanno a pezzi», e la domanda è semmai chi, al vertice dell'esercito, sia riuscito a far ammettere a Putin una realtà devastante per lui e per il suo elettorato nazionalista più fedele: Kherson, «terra russa per sempre», non poteva che tornare all'Ucraina.

 

sergey surovikin vladimir putin 2

E non è un caso che l'annuncio è stato affidato ai due comandanti militari della guerra: le vittorie sono del presidente, le sconfitte dei suoi sottoposti, e l'idolo dei falchi Surovikin, con i suoi bombardamenti delle città ucraine, forse è stato messo al comando, già un mese fa, proprio con l'intenzione di affidargli una gestione mediatica della sconfitta che la rendesse meno umiliante.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…