michela andreozzi e massimiliano vado-4

NON SONO UNA MADRE, E ALLORA? - MICHELA ANDREOZZI PARLA DELLA SCELTA DI NON AVERE FIGLI, DELLA DITTATURA DEL PASSEGGINO E DEI SUOI SENTIMENTI (NON PROPRIO POSITIVI) VERSO I BAMBINI: "L'HO FATTO PER EGOISMO, AMMETTERLO È STATO SALUTARE: AMO STARE SOLA, DORMIRE FINO A TARDI, PARTIRE ALL'ULTIMO MINUTO CON MIO MARITO. I NIPOTI? LI ADORO, MA DA ZIA IL BELLO È CHE A UNA CERTA ORA SI FINISCE..."

Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

michela andreozzi 9

Michela Andreozzi, attrice, sceneggiatrice, comica, regista del film Nove lune e mezza e conduttrice radiofonica, 49 anni, da due al secondo matrimonio, è la nuova portabandiera delle donne che non vogliono figli. Sul tema, ha appena scritto un libro, «Non me lo chiedete più», edito da HarperCollins. E non ha paura di dire «la bimba che, in spiaggia, schizza di sabbia le persone per la mamma è caruccia, per me no».

 

Lei si definisce «childfree» e non «childless». Qual è la differenza?

«Avrei voluto un neologismo italiano che non c' è e per il quale apro un concorso. Childless è una donna priva di figli, ma che li voleva. Childfree è una donna libera dai figli, che ha scelto di non averli, non si sente in colpa per questo e non ne può più di doversi giustificare perché non ne ha».

michela andreozzi 7

 

Che cosa «non le devono chiedere più»?

«La gente fa domande indelicate. Chiedere come va con le ovaie o a che punto è la menopausa non è come chiedere se sei bionda naturale».

 

La scena del tassista raccontata nel libro è vera?

«Verissima. Mi chiede "lei ha figli?". E subito: "Aha, non sa che si perde". Gli ho attaccato una filippica: "Lei ha idea del motivo per cui non li ho? Se l'ho scelto o se mi è capitato? Se ho combattuto o mi sono arresa? Se non trovo un uomo o sono stata mollata? O sono vedova? Se proprio ora sono sotto ormoni per averli?". Si è scusato. Ha detto: "Signori', je giuro su San Fiacrio, protettore dei tassinari, che 'sta domanda non la farò più a nessuno"».

DAGO E MICHELA ANDREOZZI - 1986, DOMENICA IN

 

 

 

C' è stato un momento in cui pensava di volere dei figli?

«Il mio primo marito desiderava una famiglia e ho creduto di volerla anch'io. Il figlio l' abbiamo cercato, non è arrivato. Davanti alla prospettiva di seguire un protocollo per restare incinta, ho capito che non lo volevo a tutti i costi, ma che stavo aderendo a un modello inculcato dall' esterno.

 

Oggi c'è il mito della maternità, le donne dicono "niente rende più complete", ma per essere madri bisogna essere supereroine e, a me, la tutina da Wonder Woman cade male».

 

Il vero tabù che infrange è ammettere «non ho figli perché sono egoista».

«Ho fatto coming out appena me ne sono resa conto ed è stata una delle scelte più salutari della mia vita. Amo dormire fino a tardi, leggere, scrivere, stare da sola. Mangiare quel che mi pare senza dover educare nessuno al cibo sano.

michela andreozzi 5

 

Voglio spigoli in casa, voglio viaggiare. Mi piace poter dire, senza preavviso, "partiamo". E poi partire. Io e mio marito lo possiamo fare, lo facciamo spesso».

 

Immagino che suo marito, l'attore Massimiliano Vado, sia altrettanto convinto.

«È un matrimonio molto felice, è stato bello imbattersi, dopo i 45 anni, in una seconda vita ricca. Tutto quello che abbiamo e che amiamo non sarebbe lo stesso se avessimo figli. Potrebbe essere migliore, forse, ma abbiamo già tutto che quello che vogliamo. Non è che bisogna essere Margherita Hack per fare questa scelta.

 

michela andreozzi e massimiliano vado 5

Una maestra di Avellino mi ha scritto che preferisce non avere figli per avere soldi per viaggiare, ma che si vergogna di dirlo a sua madre perché significherebbe ammettere che non le va la vita che ha fatto lei».

 

Scrive: «Siamo tante, è arrivato il momento di farci sentire». Per dire cosa?

«Che non siamo donne di serie B. Nei colloqui di lavoro, se vuoi figli, non vai bene perché poi vai in maternità, se non ne vuoi, neanche va bene: sei "inaffidabile", come se alla donna senza l' istinto materno mancasse il superpotere della cura».

 

michela andreozzi e massimiliano vado 3

Lei arriva a confessare di detestare i bambini, «perché sporcano, urlano, hanno sempre un' emergenza».

«È difficile ammetterlo. Tranne quando trovi un bimbo che non smette di strillare su un volo di nove ore e capisci che non ha special needs, ma solo un problema di gestione e di educazione. Di recente, andando a Lampedusa, c'era una madre con tre figli. La piccola si è piazzata tutto il tempo in braccio a una passeggera, l'ha stordita di parole, sporcata con le merendine.

 

michela andreozzi 1

E io leggevo l'imbarazzo della malcapitata nel non voler chiedere alla mamma di riprendersela. Poi, non è che io detesti i bambini, sono zia di nipoti che amo tantissimo, ma essere zia ha il vantaggio che a una certa ora si finisce».

 

Davvero sogna voli vietati ai bambini?

«Mi piacerebbe la possibilità di scegliere. Ci potrebbero essere voli specifici per le famiglie, con Kindergarten e baby sitter».

michela andreozzi 2

 

La dittatura del passeggino da lei teorizzata cos'è?

«Quella dei passeggini sempre più grandi, enormi doppi tripli. Passeggini sugli stinchi, sui sandali aperti, passeggini che sugli autobus uccidono ma restano impuniti. Con un passeggino puoi passare ovunque: la gente ti sorride, sei mamma, vuol dire che hai un cuore».

michela andreozzi 3

 

Sui social sono più quelli che la attaccano o la apprezzano?

«Molte donne mi ringraziano. Ma, quando mi attaccano, sento l' accanimento: "Essere madre è la cosa più bella del mondo. Tu non hai capito il senso della vita". Credo che se inveisci come a escludere ogni mia ragione di esistere, nascondi l' autodifesa di un mondo che altrimenti ti va in crisi. Mi fa aggiungere una cosa?».

 

Prego.

«Vorrei che questo Paese iniziasse ad aiutare le mamme. Molte sono non madri non per scelta».

michela andreozzi e massimiliano vado 1michela andreozzi 4michela andreozzi 8michela andreozzi e massimiliano vado 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO