 
                                
            NON SONO PASSATE MANCO 24 ORE DAL SUO “ADDIO AI SOCIAL” CHE ROBERTO BURIONI GIÀ FA UN MEZZO PASSO INDIETRO: “NON SPARIRÒ DEL TUTTO, RESTERÒ ATTIVO MA COME ‘VETRINA’. PUBBLICHERÒ LINK E ANTEPRIME DEI CONTENUTI DEL MIO SUBSTACK” (DOVE I CONTENUTI SARANNO A PAGAMENTO...) – “I NO VAX SONO IRREDIMIBILI, MI SONO STANCATO DI ESSERE UNA SPUTACCHIERA, MA ANCHE DI PRENDERE IN GIRO LE PERSONE, NON MI DIVERTE PIÙ GIOCARE CON LA PAROLA ‘SOMARO’”
Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”
Ottobre 2025. Cinque anni dopo la pandemia da Covid-19, quella che ha trasformato la categoria scientifica dei virologi in una specie (anche) mediatica, il più famoso di tutti prende una decisione storica: Roberto Burioni dice addio a un milione di follower — quasi 740mila su Facebook, 342mila su X e 13mila su Instagram — per trasferirsi su Substack, piattaforma che per alcuni contenuti esclusivi è a pagamento.
 il tweet di roberto burioni sui 'sorci' no vax
il tweet di roberto burioni sui 'sorci' no vax
«Ma costerà circa un euro al mese», precisa con la consueta ironia il professore, docente di Virologia e Microbiologia all’Università Vita-Salute San Raffaele. Quanto basta, però, a tenere lontani quelli che Burioni chiama «somari», cioè gli antiscientisti, i no vax, quelli che «ogni giorno vengono a leggere quello che scrivo solo per insultarmi o per distorcere le mie parole. Dopo dieci anni di divulgazione scientifica, di post sui vaccini corredati di numeri e di fonti, di comunicazione medica verificata e accurata, mi sono chiesto: ma che senso ha?».
 IL PROFILO SUBSTACK DI ROBERTO BURIONI
IL PROFILO SUBSTACK DI ROBERTO BURIONI 
[…] Burioni spiega che la decisione di pubblicare post e ricerche solo su Substack nasce anche da un’altra constatazione: «Mi sono accorto che i miei post, sempre molto precisi e ricchi di dati, vengono “rubati” dalle piattaforme di intelligenza artificiale […]».
Burioni però è nel mirino dei no vax da anni (ha ricevuto messaggi di morte), come mai proprio adesso questa decisione?
«Perché — risponde il virologo — uno deve fare le cose quando se le sente e io mi sono stancato di questo teatrino: mi sono infatti accorto che i no vax sono irredimibili. […]».
 roberto burioni sul red carpet al festival del cinema di venezia 3
roberto burioni sul red carpet al festival del cinema di venezia 3
[…] Quindi il rapporto con la maggior parte dei follower, lentamente si è ridotto a uno scambio di sfottò, come nelle curve degli stadi.
«Mi sono stancato di essere una “sputacchiera”, ma anche di prendere in giro le persone, non mi diverte più giocare con la parola “somaro”. Voglio essere seguito solo da persone realmente interessate a quello che scrivo».
Dunque, circa un euro al mese, meno di un caffè.
«Spero di non aver combinato disastri tecnologici, le sottoscrizioni si sono appena aperte e mi sono dato sei mesi di prova: se al termine di questo periodo non avrò raggiunto un numero sufficiente di abbonati, vedrò che cosa fare. Ma non sparirò del tutto dai social».
Ah, ecco.
 ROBERTO BURIONI BLASTA ELON MUSK
ROBERTO BURIONI BLASTA ELON MUSK
«Resterò attivo ma come “vetrina” — conclude il professore —: pubblicherò link e anteprime dei contenuti sulla piattaforma, consapevole che l’algoritmo cercherà di rendermi invisibile. Ma pazienza: rimarranno le mie partecipazioni televisive da Fabio Fazio, i miei articoli e i miei libri. Se, invece, l’esperimento funzionerà, allora su Substack potrei fare anche podcast, video e lezioni brevi». Con buona pace dei no vax.
 ROBERTO BURIONI
ROBERTO BURIONI ROBERTO BURIONI RISPONDE A DONALD TRUMP SU TWITTER
ROBERTO BURIONI RISPONDE A DONALD TRUMP SU TWITTER UN GIOVANE ROBERTO BURIONI
UN GIOVANE ROBERTO BURIONI le iene e roberto burioni 6
le iene e roberto burioni 6 roberto burioni tweet
roberto burioni tweet roberto burioni by lughino
roberto burioni by lughino ROBERTO BURIONI
ROBERTO BURIONI IL TWEET DI SCONFORTO DI ROBERTO BURIONI
IL TWEET DI SCONFORTO DI ROBERTO BURIONI roberto burioni
roberto burioni roberto burioni
roberto burioni roberto burioni
roberto burioni


 
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			        