esame avvocato brescia

“NON POSSIAMO PROMUOVERLI TUTTI, STIAMO BASSI” – DURANTE L’ESAME DI ABILITAZIONE DA AVVOCATO (DA REMOTO) A BRESCIA, UN COMMISSARIO A MICROFONI ACCESI ESORTA GLI ALTRI ESAMINATORI A NON PROMUOVERE TROPPO: “IO UNA DOMANDA INSIDIOSA POSSO FARLA” - IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA HA AVVIATO VERIFICHE PER VALUTARE LA REGOLARITÀ DELLA PROVA - AVETE ANCORA DUBBI SUL FATTO CHE NEI CONCORSI IL MERITO NON CONTI UN CAZZO?

Mara Rodella per il "Corriere della Sera"

 

esame avvocato

Presentarsi a un appuntamento «cruciale» con il futuro (professionale) davanti a una commissione esaminatrice, con il timore che non decida solo in base a meriti e competenze, succede quasi sempre. Ma sentire con le proprie orecchie che dietro alla valutazione si celerebbero ben altri meccanismi è tutta un'altra storia.

 

le frasi del commissario dell esame da avvocato a brescia

E pare sia successo, alla quarantina di candidati bresciani (in tutto sono 475) che venerdì mattina erano collegati sulla piattaforma Teams per sostenere da remoto la prima delle due prove orali per l'esame di abilitazione da avvocato.

 

A giudicarli, la quarta sottocommissione di Lecce, formata da due avvocati, di cui uno è presidente, e un magistrato: tutti in Corte d'appello a Lecce. Ed è proprio quest' ultimo ad aver commesso una «svista» che ha scatenato un putiferio: lasciare sbadatamente acceso l'audio del microfono durante la discussione sul giudizio da assegnare al candidato appena esaminato.

 

«Quanti ne avete promossi finora? Non possiamo promuoverli tutti, stiamo bassi». Due su due avevano già superato l'esame. Chiaro che queste parole le abbiano sentite in diretta anche tutti gli aspiranti avvocati al di là dei monitor, e che siano poi finite anche sui social, Instagram in particolare.

 

esame avvocato 2

Quel candidato, alla fine, se l'è cavata con un 18, «ma perché i due avvocati si sono impuntati», denunciano i ragazzi in Rete. Poco prima, lo stesso magistrato che esortava gli altri commissari a non promuovere troppo, sottolineava: «Io una domanda insidiosa posso farla» (in realtà no, stando alle linee guida, perché l'esposizione dovrebbe essere un «monologo» del candidato). E ancora: «Se promuoviamo tutti quelli che arrivano alla fine poi dobbiamo bocciare».

 

CLAUDIO CASTELLI

Il ministero della Giustizia sta già conducendo una serie di verifiche per valutare la regolarità della prova «incriminata». Il presidente della Corte d'appello di Brescia, Claudio Castelli si spinge oltre: previo un confronto con il presidente dell'ordine degli avvocati bresciani e con il suo alter ego a Lecce, il giudice Lanfranco Vetrone, «chiederò se sia possibile rifare l'esame», annuncia.

 

MARTA CARTABIA

«Cercherò di capire cosa abbiano intenzione di fare nei confronti del componente della commissione» a cui sono attribuite le «spiacevoli» dichiarazioni. Ma l'obiettivo più importante, dice, «è consentire ai ragazzi di sostenere l'esame in assoluta serenità». Quindi, se sarà il caso, di ripeterlo. Ha alzato il telefono anche il presidente della commissione distrettuale di Lecce, l'avvocato Ottavio Martucci - che non era presente alla prova «incriminata» - responsabile delle cinque sottocommissioni: lo ha fatto per chiamare l'avvocato Ennio Buffoli, del Foro di Brescia, che ricopre il suo stesso ruolo.

esame avvocato

 

«Avvierò tutti gli approfondimenti necessari per fare chiarezza» ha anticipato al collega. Il deputato leghista Luca Toccalini annuncia un'interrogazione parlamentare al ministro Marta Cartabia, così come il collega del Pd Carmelo Miceli, in Commissione giustizia e antimafia: «Praticanti e avvocati come carne da macello per mera statistica. E il merito? E i sacrifici di anni di studio e pratica?» ha scritto su Twitter.

 

esame avvocato napoli

Non è invece convinta che le cose siano andate così Claudia Majolo, presidente dell'Unione praticanti avvocati: «Quanto asserito è infondato, invitiamo i candidati a mantenere la calma». «Tutto vero, purtroppo», dice Alessandra Nodari, presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati di Brescia: «Sono davvero rammaricata: già l'esame è uno scoglio duro, essere pure in balia dei numeri è fuorviante. Anche a livello nazionale Aiga si muoverà per capire e non potranno non farlo il ministero e le Corti d'appello». Pausa.

le frasi del commissario dell esame da avvocato a brescia 2

 

«Mi dispiace per i ragazzi, non è così che ci si affaccia alla professionale, confido che sia fatta chiarezza sulla questione. Sono diventata avvocato perché ci credevo, nella giustizia. Subire simili ingiustizie all'inizio è troppo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....