statua maradona

DI DIEGO CE N’È SOLO UNO – NON SOLO LO SCONTRO SULL’INAUGURAZIONE DELLO STADIO “DIEGO ARMANDO MARADONA” DI NAPOLI, DE LAURENTIIS E DE MAGISTRIS LITIGANO ANCHE PER LA STATUA DEL “PIBE DE ORO” - IL SINDACO NE HA RICEVUTA UNA IN OMAGGIO DALL'ARTISTA MIMMO SEPE, MENTRE IL PRESIDENTE AZZURRO AZZURRO NE HA COMMISSIONATA UNA VERSIONE MOLTO PIÙ SOFISTICATA. E ORA SCATTA LA DIFFIDA…

Marco Azzi per “La Repubblica”

 

STATUA MARADONA

Pure da vivo lo veneravano come un "monumento" e dunque non stonerebbe di per sé che a Napoli vogliano onorare la memoria di Maradona dedicandogli due statue, in una città che si è già trasformata spontaneamente in un mesto sacrario a cielo aperto - tra altarini e murale - dallo scorso 25 novembre: la data della improvvisa scomparsa del rimpianto e amatissimo fuoriclasse argentino, che nel triennio magico tra il 1987 e il 1990 trascinò con la fascia di capitano sul braccio la squadra azzurra alla conquista degli unici due scudetti della sua storia. Il minimo era stato intitolargli coram populo lo stadio delle sue gesta, con un provvedimento d'urgenza che all'inizio di dicembre era stato condiviso sull'onda emotiva da tutti.

STATUA MARADONA

 

Sa invece di speculazione politica il blitz che a distanza di sette mesi hanno preparato gli amministratori locali, organizzando per giovedì prossimo la inaugurazione ufficiale dell'impianto di Fuorigrotta, che era stata finora rimandata per consentire la partecipazione dei tifosi alla cerimonia. L'accelerazione è stata dettata molto probabilmente dalla agenda elettorale, a dispetto dei contagi in risalita e del perdurante divieto di riempire le tribune. Ma a ottobre si dovrà votare per scegliere il nuovo sindaco e l'attuale consiglio comunale ha deciso per questo di rompere gli indugi, pur di non lasciare ad altri la organizzazione di un evento che avrà un'eco internazionale.

 

Statua Maradona

A Palazzo San Giacomo stanno pensando di ravvivare la atmosfera con uno spettacolo canoro, per rendere un po' meno spettrale il silenzio. Gli unici invitati saranno cinquecento bambini. Il Napoli invece non ci sarà, ufficialmente perché l'ex squadra di Maradona dovrà partecipare 48 ore dopo a una partita amichevole a Monaco di Baviera, contro il Bayern. In realtà ci sono però di nuovo di mezzo le storie tese tra il sindaco Luigi de Magistris e Aurelio De Laurentiis, l'uno contro l'altro addirittura nella commemorazione di Diego. Ognuno ha infatti la sua statua da esporre, a mo' di trofeo.

 

Il primo cittadino l'ha ricevuta in omaggio dall'artista Mimmo Sepe, il presidente azzurro ne ha commissionata una versione molto più sofisticata alla Fonderia Nolana in sinergia con l'ex manager del pibe de oro, Stefano Ceci: costo 60mila euro, per il valore aggiunto delle vere impronte di mani e piedi prese prima della sua scomparsa dal campione argentino. Nel bando per l'opera c'era un vincolo di segretezza e secondo Ceci è stato violato, visto che della statua regalata al Comune circolano dallo scorso marzo le foto. Per questo è scattata ieri una diffida e la questione finirà in tempi stretti in tribunale.

 

Statua Maradona

Ma il taglio del nastro è confermato per giovedì prossimo e de Magistris non rinuncerà a esibire la "sua" statua. De Laurentiis nel ritiro del Napoli in Val di Sole ha invece sposato la linea del silenzio, che somiglia tuttavia alla quiete prima della tempesta. Il presidente è difatti certo che il sindaco stia per compiere un goffo autogol, preparandosi a commemorare Maradona senza i tifosi e i tesserati della squadra azzurra. A ottobre sarà pronta anche l'altra statua e in autunno allo stadio potrebbero esserci di nuovo i 50 mila, Covid permettendo. Troppo tardi però per l'agenda elettorale, anteposta al buonsenso e all'ennesima brutta figura.

Statua Maradona statua di maradonaStatua Maradona

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO