A VOLTE NON TORNANO - AMANDA KNOX RESTA NEGLI USA E SPERNACCHIA I MAGISTRATI: “MI HANNO DIPINTO COME UNA DARK LADY PER RENDERE CREDIBILI LE ACCUSE”

Danilo Taino per il Corriere della Sera

Il «circo» insopportabile che è stato il primo processo. Il fatto che nessuno sembrasse interessato a sapere chi ha davvero ucciso Meredith Kercher. Il timore di dovere tornare in prigione per qualcosa di cui si sente innocente. Per queste ragioni, Amanda Knox non tornerà in Italia per affrontare il processo che inizierà il 30 settembre, dopo che nel 2009 fu condannata a 26 anni, due anni dopo fu invece assolta dalla Corte di appello e lo scorso marzo la Cassazione ordinò il nuovo processo.

La ragazza, che oggi ha 26 anni e continua a vivere a Seattle, ha dato la settimana scorsa un'intervista, pubblicata ieri, al quotidiano New York Post: è un'Amanda segnata, ancora spaventata, diversa - dice lei stessa - da quella giovane che nel 2007, a Perugia, fu in qualche modo coinvolta in una vicenda che portò alla morte di Meredith Kercher, un'altra studentessa.

Amanda dice che durante il processo la sua presenza nell'aula del tribunale è sempre stata una distrazione dalla sostanza del dibattimento. «Ogni singolo movimento che facevo - spiega - ogni gesto, ogni espressione facciale erano il centro dell'attenzione e distraevano dalla presentazione e dall'analisi delle prove». Come si vestiva, come si pettinava, come sorrideva ai genitori: questo veniva discusso - dice - invece del merito delle accuse.

«Quindi una parte delle ragioni per non tornare sta nell'evitare questo circo». Amanda dice di avere avuto l'impressione, durante il processo, che nessuno fosse interessato a stabilire «se Meredith fosse stata uccisa o no da me, da Raffaele (Sollecito, ndr) o da Rudy Guede (condannato per l'omicidio, ndr)».

Amanda non sopporta ciò che si è costruito attorno a lei in Italia. Dice che le si è cucito addosso un mantello malvagio. «Le percezioni che la gente proiettava su di me erano quelle di una dark lady, di una compagna di stanza gelosa, fetente che aveva deciso che Meredith era meglio di me e quindi doveva morire». Qui arriva un atto d'accusa non da poco per il sistema giudiziario italiano: Knox sostiene che la costruzione della sua anima nera è servita agli inquirenti per rendere credibili le accuse che le rivolgevano.

«Senza questa percezione non c'è fondamento per il loro caso, non c'è base fondamentale sulla quale possano costruire la loro storia presunta». Poi la frase forte: «Dovevano costruire la personalità su misura del crimine».

L'altro grande motivo per il quale non tornerà in Italia è più di carattere emotivo: la paura di rientrare nel tunnel di interrogatori, aule di tribunale e soprattutto di prigione che già le ha sconvolto la vita. «Il fatto che debba continuare ad avere fiducia nel processo legale italiano non cambia il fatto che ho passato quattro anni imprigionata per qualcosa che non ho fatto - sostiene -. Il rischio che ciò accada ancora è sufficiente a dissuadermi dal rendermi vulnerabile tornando nel Paese. La gente può criticarmi per questa ragione, ma è una cosa del tutto fondata sulla mia esperienza».

Amanda dice di volere provare la sua innocenza, sostiene che affronterebbe i suoi accusatori: ma il timore di finire innocente in prigione glielo impedisce.
Amanda Knox si sente anche lei una vittima. Finita in una curva drammatica della vita arrivata molto presto, quando aveva passato da poco i vent'anni.

Ogni giorno sotto giudizio, ancora oggi. «Adesso c'è una polarizzazione: sono una vittima oppure una killer sanguinaria che l'ha fatta franca». Amanda racconta di avere ricevuto minacce, non sa quanto credibili. Dice che ogni volta che esce di casa teme di essere seguita. Segnata.

È in terapia: «Il disordine da stress post-traumatico mi debilita, mi fa sentire come se volessi uscire dalla mia vita, come se volessi raggomitolarmi in una palla e non uscire mai. Non posso vivere così. Devo andare avanti». Non sarà facile: piange spesso, ha attacchi di panico, certi giorni non fa che pensare alla sua tristezza e alla sua rabbia, dice.

Nell'intervista al New York Post, Amanda parla anche di Raffaele Sollecito, il suo fidanzato all'epoca, anch'egli accusato. È rimasta sconvolta quando ha letto, nel libro di Sollecito, che i magistrati gli avevano offerto un patto in cambio di accuse a Amanda e che lui aveva rifiutato.

«Questo semplice pezzo di umanità coraggiosa mi ha fatto esplodere perché dice molto della persona che è in quella situazione eppure riesce a fare qualcosa del genere». Forse questo la aiuta. Ma, soprattutto, Amanda vuole giustizia, sostiene: un processo sui fatti. Non sui giudizi che sono diventati la sua «gabbia». Noi non ne diamo: questo è quello che lei ha voluto dire, sei anni dopo.

 

AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX INTERVISTA ABC CON DIANE SAWYER Raffaele Sollecito STEPHANIE KERCHER SORELLA DI MEREDITH

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....