maria schrader she said

“NON HO VOLUTO MOSTRARE GLI ABUSI SESSUALI” - MARIA SCHRADER, LA REGISTA TEDESCA DI “SHE SAID”, TENTA L’IMPRESA (MEZZA FALLITA AL BOTTEGHINO): RACCONTARE LE MOLESTIE DI WEINSTEIN SENZA MAI FARLE VEDERE – “NON ERA GIUSTO AGGIUNGERE VIOLENZA A VIOLENZA. NON VOLEVAMO CHE L'ATTENZIONE SI CONCENTRASSE ANCHE SOLO PER UN MOMENTO SULL'AUTORE DI QUESTI STUPRI…” - VIDEO

 

Stefania Ulivi per il “Corriere della Sera”

 

maria schrader 4

La sfida più difficile, racconta Maria Schrader, è stata non lasciarsi intimidire dalla delicatezza dell'impresa. Riuscire a essere fedeli alla verità, dolorosa, delle testimoni insieme alle necessità artistiche del suo film. La regista tedesca, apprezzata autrice della miniserie Unorthodox, è venuta a presentare il suo Anche io, tratto dalla coraggiosa inchiesta delle croniste del New York Times Jodi Kantor e Megan Twohey, interpretate da Zoe Kazan e Carey Mulligan.

 

she said 6

L'indagine giornalistica che - insieme al bestseller scritto dalle due autrici con Rebecca Corbett, She Said: Breaking the Sexual Harassment Story That Helped Ignite a Movement - ha portato a scoperchiare il vaso di Pandora delle molestie a Hollywood, alla nascita del movimento Metoo e all'incriminazione e alla condanna a 23 anni di prigione per stupro e violenza sessuale dell'uomo che di quel sistema di abusi è diventato un simbolo, l'ex mogul Harvey Weinstein.

 

film she said su harvey weinstein 2

«È una storia vera che ha avuto un impatto straordinario in tutto il mondo. Ogni personaggio del film - in uscita in gennaio con Universal, ndr - è una persona reale. Il New York Times ci ha aperto la sua redazione, deserta per via del Covid, tutti lavoravano in remoto. Era la prima volta che accadeva per un film di finzione. Abbiamo raccontato le storie vere di donne che hanno avuto il coraggio di rompere il silenzio. Abbiamo cercato di studiare il più possibile per non trascurare nulla e farle sentire a proprio agio.

Ma è un film, non un documentario, le scelte che ho fatto, a partire dal cast, sono scelte artistiche».

 

she said 4

Non è stato facile girare, ammette. «Abbiamo vissuto molti momenti emozionanti, alcune donne coinvolte compaio nel film, sul set avevamo anche dei terapeuti». Le accusatrici di Weinstein sono state invitate a collaborare.

 

«Ognuna come si sentiva più a proprio agio». Chi con ricostruzioni telefoniche, come Gwyneth Paltrow, altre mettendoci la faccia, come Ashley Judd «che prima ha voluto conoscermi personalmente. Lei è diventata nel frattempo un'attivista, e ha voluto essere con noi anche alla prima proiezione al New York Film festival».

she said 1

 

Il film racconta dall'interno la nascita dell'inchiesta. Si ferma però davanti alle violenze. Sentiamo i resoconti, non vediamo le immagini.

 

«Pur raccogliendo le testimonianze non ho voluto mostrare le violenze sessuali. Fin dall'inizio ci siamo chiesti cosa fare. Poi abbiamo pensato che non era giusto aggiungere violenza a violenza. E non volevamo che l'attenzione si concentrasse anche solo per un momento sull'autore di queste violenze. Non sarebbe stato giusto».

maria schrader 2

 

Rispetto ad altri film dedicati al giornalismo investigativo - a partire da Tutti gli uomini del presidente - Schrader mostra anche il privato delle croniste. «Era importante sottolineare come sia diverso fare certi mestieri per le donne.

 

film she said su harvey weinstein 1

Nel caso di Bob Woodward e Carl Bernstein, gli autori dello scoop sul Watergate, la vita privata non interferiva con il lavoro. Per Kantor e Twohey, come per moltissime donne, invece sì». Il loro primo articolo uscì a tutta pagina sul New York Times il 5 ottobre 2017. Da allora molto è cambiato. «È come se una diga si fosse infranta, spinta dal peso del lungo silenzio, dalla frustrazione. Ha prodotto esiti molto rumorosi e anche confusi. Non giudico. È così che funzionano le rivoluzioni».

maria schrader 3film she said 1harvey weinsteinfilm she said 3film she said 2film she said 4film she said 5harvey weinsteinharvey weinstein 1maria schrader 1film she said 6harvey weinstein 6weinsteinshe said 2

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)