obbligo di mascherina nei luoghi aperti

CHE BRUTTA FINE LE MASCHERINE - NONOSTANTE SIA CADUTO L'OBBLIGO DI INDOSSARE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE, SONO ANCORA TANTE LE PERSONE CHE NON VOGLIONO LIBERARSENE (TE CREDO, ALTRIMENTI RIVELEREBBERO LA LORO INENARRABILE BRUTTEZZA) - C'E' ANCORA MOLTA PAURA - "NON CREDO CHE IL VIRUS SIA SPARITO ALL'IMPROVVISO, E POI LA MASCHERINA CI PROTEGGE ANCHE DALLE NORMALI INFLUENZE"

Emiliano Bernardini per "il Messaggero"
 

mascherine 6

All'aperto senza la mascherina. Ma, nonostante sia caduto l'obbligo di indossare i dispositivi di sicurezza, sono ancora tante le persone che non vogliono liberarsene. Paura, precauzione, semplice abitudine e c'è anche chi è arrivato impreparato: «Non sapevo si potesse girare senza». Per assurdo la tanto odiata mascherina per qualcuno è diventata un feticcio.
 
Una coperta di Linus dalla quale è difficili liberarsi. Nella maggior parte dei casi si tratta di una questione psicologica. La paura del virus si è radicata nelle menti delle persone e la mascherina è l'arma con cui difendersi dal nemico invisibile.
 

obbligo mascherine aperto

Per tanti altri però è bello tornare a respirare all'aperto. Da Trieste in giù, tranne l'eccezione Campania dove per volere del governatore De Luca si dovrà farlo fino a fine mese. Ieri è caduto l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione personale per naso e bocca all'aperto, nelle vie, nelle piazze, nei parchi.
 
Già, ma solo e soltanto all'aperto perché al chiuso le mascherine sono ancora obbligatorie. Una data per eliminarle anche nei posti chiusi c'è, anche se al ministero della Salute ripetono che bisogna attendere: è il 31 marzo. Possibile però che in alcuni luoghi si decida di prorogare la misura mantenendola fino al 15 giugno, quando scadrà anche l'obbligo vaccinale per gli over 50.
 

assembramenti

Intanto un primo passo verso il ritorno alla normalità è stato fatto: via le mascherine all'aperto. La regola era stata introdotta prima di Natale per far fronte alla quarta ondata e alla diffusione della variante Omicron: il governo ha deciso di revocarla in tutto il territorio nazionale, sia in zona bianca che in gialla, arancione o rossa.
 
C'È ANCORA MOLTA PAURA Bisognerà comunque averla sempre con sé e andrà messa ogni volta in cui ci si trovi in situazioni di assembramento. Eppure passeggiando per le vie di diverse città di mascherine, chirurgiche o Fpp2 che siano, se ne sono viste molte. Paura, precauzione, abitudine o semplicemente dimenticanza. «Non credo che il virus da lunedì ad oggi sia sparito all'improvviso. Per questo io la mascherina la tengo sempre», racconta una signora in via Cola di Rienzo a Roma.
 

Mascherine in spazi aperti

Cambia il quartiere ma non lo scenario: «Ho molta paura. Le mascherine ci proteggono dal contagio e io continuerò ad usarle sia all'aperto sia al chiuso», dice Antonio, 53 anni impiegato romano mentre cammina per via Due Macelli. «Prendo l'autobus tutte le mattine e sinceramente non me la sento di toglierla quando scendo. E' un qualcosa che mi dà sicurezza», dice Anna Maria. «Ha ragione - le fa eco un signore poco distante - il virus circola ancora e poi le dico di più, la mascherina ci protegge anche dalle normali influenze che in questo periodo mettono ko migliaia di persone. Con la mascherina non ho preso nemmeno un raffreddore».
 

Mascherine in spazi aperti 2

Una coppia di ragazzi passeggia mano nella mano baciata dal sole della Capitale. Lui mascherina bianca e lei viola: «E' una forma di rispetto. Stiamo bene ma potremmo essere asintomatici e per questo la teniamo su anche all'aperto», sottolineano. E poi c'è anche chi non era a conoscenza delle nuove indicazioni: «Non ero informato. Beh a questo punto la tolgo» sorride Carlo, mentre va al bar a prendere un caffè. «La tengo, perché comunque le situazioni di assembramento per strada capitano sempre e soprattutto non mi va di fare questo continua leva e metti», racconta un ragazzo.
 
TORINO E MILANO Diffidenti anche milanesi e torinesi. In tanti la usano sia in centro sia in zone più periferiche. «L'anno scorso a un certo punto quando è arrivata la primavera si era smesso di indossarle e poi si è visto cosa è accaduto in autunno...», rimarca Paolo in via Lagrange a Torino. Ci sono i prudenti e anche tanti disinformati, ma la scelta non cambia. «Non sapevo nulla, io continuo per sicurezza a usarla», spiega Dora, 40 anni, all'ingresso della stazione Porta Nuova.
 

Mascherine in spazi aperti 3

Anche una studentessa uscendo dalla metro tira dritto con la mascherina Ffp2 in volto. «Neanche io sapevo che da oggi non era più obbligatoria all'aperto. Le regole cambiano così velocemente...». A Milano, in via Paolo Sarpi, Attilia passeggia insieme al suo cane. Mascherina rigorosamente sul volto: «Non la tolgo mica. Io non mi fido». «Più che altro è l'abitudine. Guardi spesso torno in casa, tolgo scarpe e cappotto mi siedo sul divano e mi accorgo che ho ancora la mascherina», dice Vittorio, «sarà l'abitudine o che ho sempre la testa un po' per aria». Ride.
 
Ma sono soprattutto i più giovani a vivere questo giorno come una liberazione e a mostrare i loro volti. Nelle piazze reali e in quelle virtuali rivendicano un primo «ritorno alla normalità» ma soprattutto la ritrovata libertà «anche perché - osserva qualcuno di loro - con l'alzarsi delle temperature, diventa un vero tormento».

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…