arresti a palermo

"COSA NOSTRA" È VIVA E VEGETA ED È PRONTA A RIMETTERE IN PIEDI LA CUPOLA: LA PROVA È NEI 181 ARRESTI A PALERMO DOVE SCARCERATI ECCELLENTI E NUOVI BOSS COMUNICAVANO ATTRAVERSO UNA CHAT CRIPTATA CHE ANCORA GLI INVESTIGATORI NON SONO RIUSCITI A BUCARE – A INCASTRARLI SONO STATE LE INTERCETTAZIONI AMBIENTALI DAL QUALE È EMERSO COME I VECCHI PADRINI VOGLIANO RIMETTERE IN PIEDI LA "CUPOLA", RILANCIANDO GLI AFFARI IN DROGA E SCOMMESSE ONLINE, RECLUTANDO I GIOVANI: LA METÀ DEGLI ARRESTATI HA MENO DI QUARANT’ANNI, IL PIÙ GIOVANE HA 19 ANNI…

Estratto dell’articolo di Salvo Palazzolo per "la Repubblica"

 

arresti a palermo 2

Sussurra un vecchio mafioso: «Cosa nostra è come il matrimonio. Ti maritasti sta mugghieri e tà puorti finu a vita». Che tradotto vuol dire: un boss non può divorziare dal clan. «Unica possibilità è che collabori con la giustizia», diceva il pentito Buscetta al giudice Falcone, nel 1983.

 

Quarantadue anni dopo, arriva una drammatica conferma attraverso le indagini dei carabinieri del nucleo Investigativo: un gruppo di scarcerati eccellenti aveva riorganizzato i clan palermitani, da Tommaso Natale a Porta Nuova, da Pagliarelli a Bagheria. La procura distrettuale antimafia diretta da Maurizio de Lucia ha portato in carcere 181 persone, un blitz senza precedenti nella Sicilia dove lo Stato ha sconfitto la mafia delle stragi. Ma, adesso, sono tornati i vecchi padrini, che guardano avanti.

arresti a palermo 3

 

«Trent’anni fa, si faceva e non si sapeva — diceva un altro boss intercettato dal Ros — ora invece sappiamo tutte cose». I padrini scarcerati sono ossessionati dalle intercettazioni, per questo al momento hanno rinunciato a ricostituire la Cupola, ma sono riusciti comunque a trovare un sistema perfetto per i loro summit: una chat criptata, che ancora nessuno è riuscito a “bucare”. Gli investigatori l’hanno scoperta per caso, grazie a una microspia installata a casa di un mafioso.

 

arresti a palermo 1

Accade che un giorno la chat non funzionava e il mafioso la reinstallò, citando ad alta voce i partecipanti. Così, sono saltati fuori i nomi degli scarcerati eccellenti di Palermo: Tommaso Lo Presti, Nunzio Serio, Guglielmo Rubino, Cristian Cinà, Giuseppe Auteri. I criptofonini sono utilizzati anche dai boss in carcere. Lo Presti seguì in diretta video un pestaggio che aveva ordinato quando era ancora in cella.

 

«Cosa nostra è viva e presente — dice il procuratore de Lucia alla conferenza stampa — ma la capacità di reazione dello Stato resta forte, nonostante continuiamo a lavorare con una carenza di uomini, in procura mancano 13 sostituti e un aggiunto». Il procuratore Giovanni Melillo, arrivato a Palermo «per sostenere l’importante lavoro dei colleghi», lancia invece l’allarme sul sistema penitenziario: «L’alta sorveglianza, dove sono reclusi i mafiosi, è in mano alla criminalità».

arresti a palermo 4

 

Parole pesanti, che ripercorrono quanto emerge dalle indagini degli ultimi mesi: «Ancora una volta — prosegue il procuratore nazionale — viene fuori l’estrema debolezza del circuito penitenziario che dovrebbe contenere la pericolosità dei mafiosi che non sono al 41 bis».

 

arresti a palermo 5

Intanto, i boss scarcerati hanno già rilanciato gli affari nel settore della droga e delle scommesse online. E hanno lanciato una grande campagna di reclutamento: «Devi essere scaltro e umile», diceva il boss Giuseppe Marano a un apprendista uomo d’onore: «Apriti gli occhi… se semini bene, raccogli». Un altro giovane mafioso, Giancarlo Romano, ucciso nei mesi scorsi, faceva grandi proclami: «Il livello è basso, oggi arrestano a uno e si fa pentito subito... Ma io spero nel futuro di chi sarà più giovane». Parole che suonano come una drammatica profezia.

arresti a palermo 7

 

La metà degli arrestati ha meno di quarant’anni, il più giovane ne ha 19. In manette è finito anche un ventiduenne che proviene da un quartiere difficile di Palermo, aveva trovato nel cinema un’altra possibilità, ma è servito a poco: Gaetano Fernandez aveva interpretato il piccolo Giuseppe Di Matteo nel film Sicilian ghost story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. […]

arresti a palermo 8arresti a palermo 9arresti a palermo 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO