banlieu in fiamme

NOTTE DI GUERRIGLIA NELLA BANLIEUE DEL FILM “L’ODIO”. INCENDIATO UN CIRCO, LE BANDE ATTACCANO LA POLIZIA – LA SINDACA DENUNCIA: “È ORMAI PIÙ DI UN MESE CHE CI SONO ATTENTATI, INCENDI, LANCI DI MOLOTOV. NON CEDEREMO. SIGNIFICHEREBBE AZZERARE VENT'ANNI DI VITA NUOVA PER GLI ABITANTI” - NELLA ZONA DISOCCUPAZIONE OLTRE IL 20% (IL DOPPIO DI QUELLA NAZIONALE) E GANG SEMPRE ATTIVE...

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

banlieu in fiamme

Ieri Chanteloup-les-Vignes è ridiventata per una notte Chicago en Yvelines. Lo chiamavano così, fino a qualche anno fa, questo comune di 10 mila abitanti a 40 minuti di treno da Parigi, nel cuore della grande banlieue a nord ovest. Allora nemmeno i poliziotti osavano addentrarsi tra i serpentoni del Noè, il quartiere costruito nel '66 da Emile Aiilaud, urbanista visionario. Voleva realizzare l'utopia di una città popolare e felice, era diventato il simbolo dell'incubo delle periferie in rivolta. Non a caso nel 95 Matthieu Kassowitz aveva scelto questo cemento per girare L'odio.

 

«È una banda organizzata, che ha deciso di attaccare gli edifici pubblici, perché sono il simbolo di una città che sta rialzando la testa», ha detto la sindaca di Chanteloup, Catherine Arenou, davanti alle macerie fumanti dell'Arche, una scuola di circo che il municipio aveva inaugurato appena un anno fa. Quasi un milione di euro di lavori, la tappa più importante e simbolica di un'opera di ricostruzione che dura da anni. E che non piace a tutti:

 

banlieu in fiamme

«È ormai più di un mese che ci sono attacchi», attentati contro l'illuminazione pubblica, contro locali del comune, contro poliziotti, incendi di cassonetti, lanci di molotov: «Non cederemo ha detto ieri la sindaca - significherebbe azzerare vent'anni di vita nuova per gli abitanti». Rinnovare gli androni dei palazzi, buttarne giù alcuni, illuminare le piazze, le strade, nuoce ai traffici delle bande hanno lanciato una controffensiva.

 

GLI ATTACCHI

Ieri, prima di distruggere la scuola di circo, un gruppo di una trentina di persone ha cercato di dare fuoco ai locali comunali del centro per i giovani. Un modo per attirare in un'imboscata i poliziotti, bersagliati da lanci di molotov. Poi c'è stato un assalto a una caserma dei pompieri, con altri scontri, prima dell'immenso falò del circo. «Ho imparato tutto qui diceva ieri Hamza, 15 anni, all'agenzia France Presse Non rispettano niente. I loro fratelli minori venivano qui, ma loro hanno preferito bruciare tutto».

 

 

banlieu in fiamme

Altre mamme sembravano più incerte: «Quando le cose cominciano a non andare bene, bisognerebbe chiedere alla gente di cosa ha bisogno». Le cifre di Chanteloup restano quelle delle periferie difficili: disoccupazione media oltre il 20 per cento, il doppio di quella nazionale, reddito medio inferiore di un terzo, gang sempre attive: nel 2014 il grande complesso scolastico del quartiere, il Roland Dorgelès, è stato bruciato: i poliziotti avevano aperto un posto di guardia, disturbavano lo spaccio. Nel 2018 è stato di nuovo dato alle fiamme. Pochi mesi fa, il comune ha deciso di raderlo al suolo e costruire un'altra scuola. Due settimane fa, gli operai sono stati aggrediti, il cantiere è rimasto a metà.

 

IL RISCHIO

La rivolta potrebbe continuare. E quello che è peggio, contagiare gli altri quartieri, quelle banlieue sempre altamente infiammabili in Francia. Nel 2005, tra ottobre e novembre, si contarono tre morti, centinaia di feriti, circa 3mila arresti e milioni di danni. Per ora, secondo la polizia, «si tratta di una trentina di individui: agiscono a volto coperto, con bastoni, sassi, molotov». Per ora si contano due feriti leggeri. Due le persone fermate, uno è un ragazzo minorenne. Due inchieste sono state aperte. «Ho totale fiducia nella polizia per identificare gli autori di queste azioni vigliacche e idiote», ha twittato il ministro dell'Interno Castaner, che ha espresso «pieno sostegno alla polizia e ai pompieri attaccati mentre cercavano di ristabilire l'ordine e proteggere i nostri concittadini».

banlieu in fiamme l'odio

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...