gelinaz

IN ALTO I CUOCHI! LA NOTTE FOLLE DI “THE GELINAZ”! DA FULVIO PIERANGELINI AD ALBERT ADRIA’, AL RISTORANTE BON BON DI BRUXELLES IN SCENA IL RAVE DELL’ALTA CUCINA MONDIALE: 20 MASTERCHEF CHE HANNO REINTERPRETATO 40 PIATTI DI ALTRETTANTI MAESTRI DEI FORNELLI - VIDEO

GELINAZ - VIDEO

THE GRAND GELINAZ - VIDEO

 

Da “www.agrodolce.it”

 

gelinazgelinaz

Immaginate un rave party rock post punk che si trascina per oltre 17 ore senza sosta e immaginate 20 cuochi tra più importanti della scena mondiale a cucinare insieme per tutto quel tempo in un ristorante di Bruxelles, il Bon-Bon. Immaginate poi un pubblico pagante disposto a spendere 350€ per partecipare al delirio in corso e una decina di giornalisti provenienti da diverse parti del globo incaricati di assistere e testimoniare (The Gelinaz! Headquarter).

 

Non è finita qui. A questo sommate altri 40 cuochi in giro per il mondo che si scambiano le cucine per qualche giorno per culminare poi in una cena a pagamento che rappresenti un omaggio alla cucina del ristorante ospitante: solo piatti nuovi, creati utilizzando le materie prime di quel territorio, e ispirati dal lavoro del cuoco resident. (The Gelinaz! Shuffle Two). In entrambi i casi, HQ e Shuffle, si tratta di piatti che non si ripeteranno mai più, che esistono solo per il tempo di The Gelinaz!, estemporanei come la timeline di Snapchat, o le nuove storie di Instagram.

 

pierangelini nilssonpierangelini nilsson

Per comprendere a fondo The Gelinaz! forse aiuterebbe partire dall’inizio: diversi anni fa Fulvio Pierangelini, cuoco italiano premiato e venerato da pubblico e critica, era considerato il Deus ex machina della nostra cucina nel mondo. Andare al suo Gambero Rosso di San Vincenzo (Livorno) è stato un rito di passaggio per quella generazione di gourmet. Poi nel 2008 Fulvio ha fatto un’altra scelta e ha iniziato ad occuparsi delle grandi tavole del gruppo Rocco Forte Hotels, ma sono certa di non sbagliare dicendo che il Gambero Rosso è ancora rimpianto da tutti quelli che lo hanno conosciuto o ne hanno sentito parlare.

 

Fulvio è creatore di piatti straordinari, talmente intuitivi e geniali che all’epoca venivano regolarmente copiati. Da chiunque: sia dai cuochi già famosi che dalle casalinghe. Un esempio? La passatina di ceci con gamberi l’ha inventata lui, per dire. Infastidito da questi furti senz’anima e senza rispetto, Fulvio creò il primo The Gelinaz! chiedendo aiuto ad Andrea Petrini, colui che ancora oggi muove i fili dell’avanguardia gastronomica mondiale. PieranGELINAZ, come intuibile, prende ispirazione dal nome del cuoco ma anche dai Gorillaz, band in quel momento molto famosa e formata da membri di altre band, a rappresentare proprio il concetto di remix, di rimpasto di elementi per crearne di nuovi.

gelinaz 6gelinaz 6

 

Il primo Gelinaz! si tenne durante il congresso gastronomico Lo Mejor de la Gastronomía a San Sebastian nel 2005, e qui Fulvio fece interpretare un suo piatto, le Capesante con Mortadella, da alcuni straordinari colleghi: Andoni Luis Aduriz, Heston Blumenthal, Massimo Bottura, Thierry Marx e Petter Nilsson. Non più imitare quindi, ma reinterpretare, ispirarsi, studiare il lavoro di un altro cuoco per raggiungere un livello più alto di esplorazione e conoscenza. Questo è, ancora oggi, The Gelinaz!

 

gelinaz 5gelinaz 5

Da allora l’evento è cresciuto e si è evoluto fino a diventare SHUFFLE, la prima volta nel 2015. Lo shuffle rappresenta appunto lo scambio delle cucine dei grandi cuochi da tutte le parti del mondo. Quest’anno, per la seconda edizione, hanno partecipato 40 nomi di altissimo livello, come Massimo Bottura (Modena), Inaki Aizpitarte (Parigi), Anand Gaggan (Bangkok), Jock Zonfrillo (Adelaide), Rodolfo Guzman (Cile), Vladimir Mukhin (Mosca), Riccardo Camanini, (Gardone Riviera), Renè Redzepi (Copenaghen) solo per fare un esempio. Per la prima volta in questa edizione però, si è cercato un modo di legare quello che avveniva nel mondo, questo perché le varie cene, a causa dei diversi fusi orari, si sarebbero manifestate in tempi diversi.

 

Per questo è nato il contro-evento The Gelinaz! Brussels HeadQuarter, il rave di alta cucina che dalle 12 di mattina alle 3 di notte ha seguito indirettamente tutti gli eventi dello Shuffle in giro per il mondo, omaggiando i 40 cuochi coinvolti con 40 piatti a loro dedicati.

 

Chi ha cucinato questi 40 piatti? 20 cuochi divisi in 10 squadre da 2, per un totale di 4 piatti a coppia, se la matematica non ci inganna. Ecco l’elenco completo: Fulvio Pierangelini, Enrico Crippa e Davide Scabin per gli italiani. Poi: Albert Adria, Nicolai Nørregaard, Leonardo Pereira, Yannick Alleno, Armand Arnal, Kristian Baumann, Claude Bosi, Mauro Colagreco, Paul Cunningham, Magnus Ek, Alexandre Gauthier, Christophe Hardiquest, Gert de Mangeleer, Petter Nilsson, Philip Rachinger, Mathieu Rostaing-Tayard, e Clare Smyth.

niko romitoniko romito

 

Al quartiere generale ambientato al ristorante di Hardiquest, il Bon Bon, c’erano anche gli organizzatori, Andrea Petrini e Alexandra Swenden, il nostro predicatore Joe Warwick aka Father Joe a presentare i 4 turni dei pasti, e noi 10 giornalisti a sostenere le coppie di cuochi, soprannominati per l’occasione The Holy Preachers, presenti durante tutta la durata dell’evento.

 

Tutto è avvenuto secondo programma. Nel mondo, i 40 sono partiti per le loro destinazioni, hanno collaborato con le brigate del ristorante ospitante e dopo 3 giorni hanno realizzato una cena ispirandosi al lavoro del cuoco Resident, per la gioia del pubblico pagante. Con loro c’erano 40 Ambassador, ovvero addetti ai lavori che si sono presi l’incarico di testimoniare e raccontare attraverso i social network ogni momento della trasferta, occupandosi dello chef emigrante e mettendolo a proprio agio per questa esperienza. Trovate molto di questo lavoro su Twitter seguendo l’hashtag #gelinaz.

 

Intanto a Bruxelles sono accorsi i 20 chef del quartier generale. Le coppie, già stabilite in precedenza dagli organizzatori, erano così formate: Pierangelini/Nilsson, Cunningham/Rostaing, Crippa/Hardiquest, Adria/Pereira, Colagreco/Gauthier, Alleno/Nørregaard, Bosi/Arnal, Ek/Baumann, De Mangeleer/Smyth, Rachinger/Scabin. Insieme hanno fatto un The Gelinaz! al cubo: dovevano infatti omaggiare i piatti di un ristorante dello Shuffle, immaginandoli però già remixati dal cuoco emigrante. Che fosse un delirio ve lo avevamo già detto nell’articolo di qualche giorno fa

fulvio pierangelinifulvio pierangelini

 

Non c’è nessun evento come The Gelinaz!. Nessun evento dell’alta gastronomia è paragonabile a questa macchina, ormai quasi perfetta, che ancora una volta ha dimostrato di avere un forma spettacolare e una sostanza difficilmente eguagliabile. Merito di Andrea Petrini e di Alexandra Swenden e merito anche di chi, tra gli chef (e noi giornalisti) decide di mettersi in gioco e rispondere alla chiamata. Gratuitamente.

 

chef bon bonchef bon bon

Perché niente di questo esercizio di stile è fatto per guadagnare, se per guadagno intendiamo quello economico. Se per guadagno si intende invece la possibilità di vivere esperienze incredibili, esporsi all’inaspettato rinunciando alla zona comfort, rapportarsi con altri grandi colleghi e imparare tantissimo, allora siamo tutti ricchi, dopo The Gelinaz! Shuffle Two.

andrea petriniandrea petrini

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO