cancro tumore

UNA NUOVA SPERANZA CONTRO IL CANCRO - PER COMBATTERE IL TUMORE VIENE CREATO “PAN CANCER”, IL PIU’ COMPLETO ATLANTE DEI GENI DEL CANCRO - È UNA MAPPA DETTAGLIATA DI TUTTE LE INFORMAZIONI GENOMICHE E MOLECOLARI CHE CARATTERIZZANO 33 TIPI DIVERSI DI MALATTIE, STUDIATI SU OLTRE 11MILA PAZIENTI - E’ COSTATO 300 MILIONI DI DOLLARI E POTREBBE AIUTARE A RIVOLUZIONARE LE TERAPIE

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

Da oggi cambia definitivamente il nostro modo di vedere il cancro e, di conseguenza, cambiano le strategie con cui possiamo combatterlo. È una rivoluzione nell'oncologia che prende via dalla creazione del primo e più completo atlante dei geni del cancro.

tumore ricerca

 

Si chiama PanCancer ed è frutto di un'ampia collaborazione avviata nel 2008 sotto la spinta del National Cancer Institute e del National Human Genome Research Institute americani: è una mappa dettagliata di tutte le informazioni genomiche e molecolari che caratterizzano 33 tipi diversi di cancro, studiati su oltre 11mila pazienti.

 

Un lavoro enorme, costato oltre 300 milioni di dollari e che è stato descritto in 29 articoli diversi, pubblicati su numerose riviste, come Cell, Cancer Cell, Cell Reports e Immunity. «Per i 10.000 tumori che abbiamo analizzato, ora sappiamo, in dettaglio, quali sono le mutazioni ereditate responsabili del cancro e quali sono gli errori genetici che si accumulano quando le persone invecchiano, aumentando così il rischio di cancro», dice Li Ding della Washington University.

tumore studio

 

CONFERME

Le implicazioni sono importantissime e promettono di rivoluzionare le terapie. «Avere la carta d'identità dei tumori significa poter personalizzare le terapie con risultati clinici migliori», dice entusiasta il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell'Università Tor Vergata di Roma.

 

La prima importante conclusione è in realtà una conferma e cioè che il cancro non è una sola malattia, ma diverse che però non si distinguono in base all'organo o al tessuto colpito. «Quanto piuttosto dalle mutazioni genetiche che le caratterizzano», sottolinea Novelli. Per questo un tumore al seno può avere molte più cose in comune con uno al pancreas rispetto a un altro al seno. «Alcuni tumori che hanno origini diverse potrebbero essere curati efficacemente con lo stesso farmaco», spiega il genetista.

 

APPLICAZIONI

tumore

I ricercatori hanno scoperto che poco più della metà di tutti i tumori analizzati hanno mutazioni genetiche che potrebbero essere prese di mira da terapie già approvate per l'uso nei pazienti. «In alcuni casi, si potranno prendere in prestito pratiche cliniche utilizzate per malattie più note e applicarle a tumori per i quali le opzioni di trattamento sono meno ben definite», sottolinea Josh Stuart, docente dell'Università della California di Santa Cruz e organizzatore della Pan-Cancer Initiative. Già circa due terzi dei 28 sottotipi di tumori riclassificati dai ricercatori, da oggi, potranno essere trattati in modo diverso perché non verranno più considerati eterogenei come invece pensavamo fino a ieri.

 

I ricercatori sono riusciti anche a indicare la funzione dei geni all'interno del cancro. «Hanno identificato sia le mutazioni driver, quelle che conducono la macchina del cancro, che quelle passenger, cioè i passeggeri che non guidano, ma possono contribuire al tumore, perché saltano sulla macchina e possono renderla più veloce. Questo ci indica le strade percorse dal cancro e quindi ci consente di mettere più blocchi».

cellule tumore

 

Questo atlante potrebbe dare anche un'importante spinta all'immunoterapia, contribuendo a identificare quali tumori possono beneficiare dei farmaci che «sbloccano» la risposta del sistema immunitario contro il cancro. Infine, il riposizionamento di vecchi farmaci. «Potremo utilizzare farmaci usati anche per altre patologie: ad esempio, potremmo utilizzare un farmaco per l'artrite contro il cancro alla mammella, qualora queste due malattie fossero caratterizzate dalle stesse alterazioni genetiche», chiosa Novelli.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”