spiare dipendenti

IL “GRANDE FRATELLO” SOTTO LA SCRIVANIA - DAL SENSORE CHE SI ACCORGE SE LA SEDIA È VUOTA AL BADGE CHE MISURA LO STRESS, ECCO LE NUOVE TECNOLOGIE CHE AUMENTANO IL CONTROLLO SUI DIPENDENTI SUL POSTO DI LAVORO - CON LA SCUSA DEI FANNULLONI SI UCCIDE LA PRIVACY

Giuliano Aluffi per “la Repubblica”

 

sorvegliati sul luogo di lavorosorvegliati sul luogo di lavoro

Un giornalista del Daily Telegraph ha trovato sotto alla scrivania, qualche giorno fa, una misteriosa scatoletta, troppo grande per essere una banale microspia. Tutti i suoi colleghi ne hanno trovato una simile. All’inizio, il parallelepipedo nero appariva enigmatico come il monolito di 2001 Odissea nello Spazio.

 

Un solo indizio visibile: la scritta OccupEye in rilievo. Una ricerca su Google ed ecco la verità che l’azienda stava celando: quegli strani aggeggi contenevano sensori di movimento e temperatura capaci di rivelare ai datori di lavoro se una scrivania è occupata. E quindi, di riflesso, se il titolare della scrivania sta lavorando o sta perdendo tempo, magari alla macchina del caffè.

 

L’immediata sollevazione dei cronisti ha costretto la direzione del giornale prima a giustificazioni tardive — l’azienda avrebbe voluto monitorare l’uso delle scrivanie per risparmiare energia e riscaldamento spegnendo luci e caloriferi nelle stanze vuote — e poi a rimuovere le incolpevoli, ma non del tutto innocenti, scatolette nere.

telecamere a circuito chiusotelecamere a circuito chiuso

 

Il controllo dell’email — purché aziendale e non privata — e della cronologia del browser del dipendente non è, oggi, una violazione della privacy: lo conferma anche una recentissima sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha respinto il ricorso di un cittadino romeno contro il licenziamento subito nel 2007 per uso personale, durante l’orario di lavoro, dell’account aziendale su Yahoo Messenger. Ma la scatoletta nera del Telegraph sembra segnare un cambio di paradigma.

 

sorveglianza sul lavorosorveglianza sul lavoro

Il Grande Fratello non si limita a guardarci e a leggere ciò che scriviamo, ma si fa corporeo: vuole toccarci, annusarci, sentire il nostro battito cardiaco. O monitorare l’attività dei nostri neuroni: molti minatori e camionisti australiani indossano il cappellino SmartCap che, attraverso sensori simili a quelli dell’elettroencefalogramma, si accerta che siano vigili e reattivi. I magazzinieri dei supermercati Tesco indossano, in Inghilterra, un braccialetto che traccia i loro spostamenti e la percentuale di lavoro svolta: il dispositivo assegna punti se si finisce prima del previsto e penalità se si fa una pausa senza averla preannunciata.

 

E in Messico si è appena spento l’eco della causa vinta dall’impiegata Myrna Arias contro l’azienda InterMex, che l’aveva obbligata a scaricare l’app Streetsmart di Xora: è un software che spiffera ai manager, grazie al Gps dello smartphone, gli spostamenti dei suoi sottoposti. «Mi fa sentire come un carcerato col suo braccialetto elettronico», si lamentò in tribunale la Arias. Parole che evocano il Panopticon digitale, un’evoluzione dell’idea avuta da Jeremy Bentham nel 1791: un sistema dove la mera possibilità tecnologica di essere sorvegliati basta a trasformarci in zelanti carcerieri di noi stessi.

 

sorveglianza  sul  lavorosorveglianza sul lavoro

«La cosa interessante, nel caso del Telegraph, è che l’intromissione nella privacy riguarda parametri puramente fisici — l’occupazione della scrivania — anche se il lavoro del giornalista è di tipo creativo: è paradossale che anche i frutti della knowledge economy vengano giudicati in base a indici come il calore corporeo» spiega a Repubblica il sociologo Will Davies, docente alla Goldsmiths University di Londra, che nel suo recente saggio The Happiness Industry (ed. Verso) ha analizzato i modi in cui le imprese misurano perfino realtà sfuggenti come la felicità del dipendente. «E c’è anche un altro messaggio, stavolta simbolico.

 

Se le aziende non temono più di palesare il volto del Grande Fratello anche in ambienti che — come i giornali — creano opinione e possono facilmente denunciare un abuso, fin dove si potranno spingere? L’azzardo del Daily Telegraph,più che un oltraggio ai dipendenti, appare come un tentativo di sondare le acque.

 

 

controllo dei dipendenticontrollo dei dipendenti

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO